Discussione effettivamente interessante… Le cortigiane veneziane avevano fama per esser le donne più belle e più colte d’Europa, fama forse dovuta anche all’attrazione che la città di Venezia per sé stessa esercitava nell’immaginario collettivo, ma non certo soltanto per questo motivo! E quel che più mi par degno di nota è che continuarono a mantenere questo primato per secoli interi! Basti considerare, tanto per portare un esempio tra molti, che ancora tra il 1680 e il 1690 il gran principe Ferdinando de’ Medici - uno degli uomini più intelligenti, colti, brillanti ma anche più libertini e, detto tra noi, più dannatamente affascinanti del suo tempo… - non esitò a usare qualsiasi mezzo a sua disposizione per estorcere al suo bigotto genitore l’autorizzazione a viaggiare alla volta di questa sorta di ‘città delle meraviglie’… meraviglie artistiche, architettoniche, storiche, ma certamente anche muliebri!
@Hastatus
Concordo in pieno con la tua perplessità sui 50 cm di scarpa...