Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12-05-2010, 01.57.59   #645
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Un lupo.
Un lupo nero che nervosamente girava attorno al bracconiere.
I loro occhi si incrociarono per un lungo ed intenso istante.
Poi, all'improvviso, un rumore metallico, un dolore lacerante.
La zampa del lupo era finita in una delle tante tagliole disseminate sull'isola.
"Potresti morire dal dolore, bestiaccia..." disse Toraus "... o forse dissanguata... e se sarai particolarmente sfortunata, al mio ritorno ti ritroverò ancora qui a dimenarti..."
Rise di gusto per poi rivolgersi al barcaiolo:
"Ora traghettami dall'altra parte... prima di domani avrò il mio lupo..."
Il lupo intanto continuava a dimenarsi, mentre la barca si allontanava.
Ed alla fine, a causa di quell'insopportabile dolore, Elisabeth riprese le sue sembianze umane.
E pochi istanti dopo perse conoscenza.



Nel frattempo, nella selva, il gruppo era giunto da quel vecchio artista.
"Sono un artigiano a cui è stato commissionato questo lavoro..." disse, rivolgendosi a Cavaliere25.
Poi, fissando Raimbow, aggiunse:
"Nella mia casa non ho molto da offrirvi... proseguendo su questa strada troverete una locanda."
E dopo qualche istante di silenzio, sorridendo alla giovane dama, disse:
"Sono lieto che questo fregio vi piaccia, milady. Sono artista perchè, prima di me, lo fu mio padre e ancor prima mio nonno. Provengo da una piccola isole greca ed il signore di queste terre mi ha incaricato di realizzare quest'opera."
E cominciò a descrivere la sua opera...

"L'opera è intitolata Il Fregio di Amore.
E' diviso in diverse fasce che, come un rotolo di pergamena, si aprono sul bianco marmo.
Dal basso verso l'alto sono descritte varie scene.
Alcesti che sceglie di morire per suo marito Admeto, rappresentando la fedeltà e la devozione coniugale.
Galatea che da statua si muta in donna davanti a Pigmalione, mostrando come l'amore vero possa compiere qualsiasi miracolo.
Perseo che libera Andromeda, simboleggiando il potere salvifico di Amore.
Ed infine Psiche che cinge l'alloro sul capo di Amore, come suprema rappresentazione del trionfo dell'amore sulla ragione."






__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso