Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-12-2020, 17.55.55   #6852
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
L'altro tipo

“Milioni di creature spirituali si muovono, non viste, sulla terra, quando siamo svegli come quando dormiamo.”

(John Milton, Paradiso Perduto)


La cittadina di Bellion situata alle pendici del monte Raghet, appariva tranquilla, quasi assopita a chi vi giungeva dalla strada provinciale, tagliando, una volta lasciati i centri abitati più popolosi, attraverso boschi e vallate.
Eppure al crepuscolo, quando le ombre serali rendevano quello scenario montuoso così diverso da come lo si conosceva di giorno, gli alberi parevano infittirsi, dilatarsi e congiungersi, come a voler nascondere la terra agli occhi del cielo.
La vicina palude emanava e suoi miasmi che nelle tenebre notturne parevano animarsi in figure spettrali.
Molte leggende, sin dai tempi più antichi, venivano raccontate in questi luoghi e la tradizione racconta che da qualche parte, non ancora scoperta dai picconi degli archeologi, giace silenziosa una necropoli Longobarda.
La cittadina di Bellon invece, nelle sue case moderne, le villette usate da molti vacanzieri e i tanti luoghi per turismo culturale, visti resti risalenti al Medioevo di questa zona, sembra lontana dai misteri e dalle atmosfere gotiche dei boschi e delle valli circostanti.
Le sue stradine sono alquanto anonime, così diverse dagli altri luoghi più caratteristici di questa regione, ma ciò rende più sobria la vita dei suoi abitanti.
Le sue strade, sobrie e perlopiù regolari, quasi squadrate in uno stile geometrico rigoroso, corrono lungo la pianta cittadina, intorno agli edifici più importanti, perlopiù Religiosi.
Come se nelle sue forme razionali e comuni Bellion cercasse una fuga dal mondo dei misteri e delle leggende che infittisce i suoi boschi e le sue valli circostanti.



+++
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando