Discussione: Curiosità credenze medievali
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-04-2010, 16.39.44   #1
lady selene
Viandante
 
L'avatar di lady selene
Registrazione: 24-04-2010
Messaggi: 14
lady selene è sulla buona strada
credenze medievali

“Mille e non più mille”: questa la frase che portò i cristiani a temere l'Apocalisse e che fa del medioevo un periodo storico costellato da numerose superstizioni. in questi anni di terrore regnava sovrana l'ignoranza, la grande nemica dell'uomo, e la vera base di tutte le credenze popolari del tempo.Nascono le fobie per streghe ,draghi e mostri alimentate anche dai dipinti del tempo, e un ripudio del diverso che portò a forme di razzismo. "
Il demonio era visto ovunque: sghignazza sotto forma di gnomo sulla punta di un campanile; appare al monaco Rodolfo il Glabro sotto forma di mostro dal naso piatto, la bocca enorme, la barba di caprone, i denti di cane e la schiena gobba.Si parla di un Dio terribile da cui dipendono tutte le sciagure che si abbattono sulla terra e sull’uomo miserabile, di una folla di esseri intermediari, santi e peccatori, angeli e demoni, buoni e cattivi indistintamente.Acquistano importanza le reliquie che vengono vendute, rubate scambiate e comprate;si annoverano tra queste: Il bastone di Mosè scoperto a Sens verso il 1000, la tibia di Santo Stefano ed il latte della Vergine. Qualunque episodio viene ricondotto ad eventi funesti che derivano dal cielo:Il Vesuvio che rimbomba , gli incendi delle case di argilla dal tetto di paglia; la balena enorme nella Manica e un lupo che si sostituisce al prete di Orléans per suonare le campane di allarme al fuoco.Segni divini anche le statue di Maria che gemono, i Crocifissi che piangono e le tombe che sudano lacrime fredde.
i preti si rivogevano ad est per cogliere i segni del cielo ,alla loro sinistra il nord in cui si pensava vi fosse il regno dei morti: da qui la credenza che la sinistra portava sciagura;esempio versare il vino con la mano sinistra, poggiare a terra per primo il piede sinistro alzandosi dal letto ecc.
L’olio versato, ed il sale per terra,erano e sono ritenuti portatori di sciagure, il primo poichè è frutto dell’albero di olivo,simbolo di pace, il secondo perché possiede energia purificante.
L’anno bisestile era presagio di negatività, poiché il giorno in più sconvolge l’ordine naturale del tempo.
FONTE:
www.medioevo.com/index.php?...medioevocontent...
www.alenapule.it/nuovo_alenapule_000055.html
" L'uomo ha sempre avuto il bisogno di aggrapparsi a qualcosa per giustificare gli eventi naturali e funesti, a volte si lega alla divinità, a volte alla natura, altre volte a talismani e reliqiue.nell'antichità accadeva ciò, ma i tempi si ripetono ,le storie si intrecciano la paure aumentano e con esse l'ignoranza che porta determinate superstizioni ad arrivare a secoli di distanza. queste sono solo alcune e tante altre ce ne saranno...a voi ,se vi va, il piacere di trovarne altre :)"
__________________
lady selene

Ultima modifica di lady selene : 25-04-2010 alle ore 17.55.35.
lady selene non è connesso   Rispondi citando