In primis, gruppi religiosi più o meno folkloristici non rappresentano la religione ufficiale, nè tantomeno il pensiero di milioni di fedeli sparsi in tutto il mondo.
Seconda cosa, credo sia meglio evitare di tirare in ballo argomenti complessi, come la sessualità, che meritano di essere trattati in tutt'altra sede.
Toccare argomenti tanto delicatio è sempre pericoloso, perchè poi inevitabilmente si finisce con riportare il tutto sul piano delle proprie opinioni e convinzioni personali.
Direi quindi di limitarci a trattare i temi solitamente toccati in questo forum, che sono tra i più affascinanti ed interessanti, ed evitare richiami e discussioni a sfondo religioso che potrebbero comunque offendere la sensibilità di chi legge