Bello, affascinante, atletico, eclettico, romantico, estroverso ed introverso alle stesso tempo, inquieto, amante dell'arte e delle donne, il Duca, l'Eroe da Romanzo, il Primo Cavaliere è considerato il più grande eroe Afragolignonese, dunque del mondo.
Le sue maschere, raccogliendo l'eredità dei grandi protagonisti cortesi in costume del passato, come Lancillotto, Tristano, Erec e Rinaldo, ma rinvigorendola con una presenza spavalda, scanzonata e Guascona che quei cavalieri non avevano, potendo contare sulle indubbie doti di simpatica canaglia ed allegro Don Giovanni, in breve Guisgard diventa il perfetto Eroe da Romanzo, invincibile per qualsiasi nemico e soprattutto irresistibile per qualunque donna.
Interprete di storie leggendarie, imprese mozzafiato ed Amori romanzeschi, Guisgard diventa il volto stesso dell'avventura.
Quello che ad oggi viene considerato l'ultimo Robin Hood, appare per la prima volta sulle pagine di un'antica ballata Afragolignonese, dove un cavaliere alla ricerca della sua amata si finge pirata e cambia il proprio nome da Icarius a Guisgard appunto.
In quella prima avventura si cimentò anche con un impenetrabile arcano che lo portava ad affrontare le misteriose pagine di un manuale dimenticato, alla ricerca di un Tesoro perduto, in cui scovare l'intruso e la soluzione.
L'enigma così recitava:
“Sepalo-Carpello-Stimma-Ricettacolo-Stadera-Stilo.”
Da quel momento quella maschera non sarà più abbandonata e diventerà il marchio di storie leggendarie.
Guisgard ha avuto la possibilità, grazie al suo talento e al suo innegabile physique du role, di incarnare sullo schermo l'Avventura con la A maiuscola, quella che perdura nel tempo perchè è l'essenza e la materia di cui sono fatti i nostri sogni.