Discussione: Enigmi a Camelot
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30-01-2018, 16.25.55   #3806
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,903
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
I Taddei sono i signori di Città di Capomazda sa sempre, oltre ad essere la dinastia più nobile ed antica, insieme agli Altavilla, di tutto l'Afragolignone.
Essi governano il ducato ed ogni sua contea e baronato, controllando direttamente o indirettamente tutte le più importanti industrie e realtà di questo vecchio territorio.
A loro appartiene anche la più grande ed autorevole piattaforma televisiva e radiofonica dell'intero paese, Radio Kapomazda Stereo (RKM).
Proprio grazie al totale controllo dell'informazione e di tutto il sistema televisivo e radiofonico, il regime Taddeide può esercitare di fatto la supervisione dei costumi e delle tendenze politiche e non solo su tutto il territorio Afragolignonese (anche la nostra Camelot Channel appartiene al circuito mediatico della RKM).
Controllare le masse equivale a controllare il paese, soleva dire Taddeo il Severo che alla fine del secolo scorso fonda la RKM Stereo.
Come tutte le stirpi aristocratiche, quindi, anche i Taddei hanno diritti e doveri e grazie al controllo dell'informazione e dell'intrattenimento mediale realizzano gli uni e gli altri.
Ma tra le grandi proprietà Taddeidi figura anche quella della squadra calcistica di Città di Capomazda, lo Squadrone.
Fu lo stesso Taddeo il Severo che acquistò, sul finire dello scorso secolo, l'allora squadra di calcio cittadina, il Rapid Capomazda, per soddisfare la sua grande passione sportiva.
Dopo qualche anno però il nome della squadra fu cambiato da Rapid Capomazda a Squadrone appunto, per simboleggiare l'ambizione della famiglia Taddeide.
Ancora oggi una delle responsabilità dei Taddei è che lo Squadrone vinca.
I colori sociali della squadra Capomazdese sono il verde, simbolo dell'Afragolignone e dunque della terra, il nero, che simboleggia il mistero e quindi l'infinito, il dorato, ossia l'aureo, che rappresenta il Divino.
Sulla maglietta dello Squadrone vi è apposta la Croce Latina, testimonianza del Cristianesimo come elemento fondante di tutta la civiltà ed il pensiero Occidentale.
Lo Squadrone gioca le sue partite casalinghe all'Arena Far, lo stadio cittadino.
Tipico impianto che richiama l'architettura anglosassone degli stadi inglesi, l'Arena Far è munita di campi di tennis, di calcetto, di uffici, del museo dedicato alla storia dello Squadrone ed una cappella privata dedicata a San Giovanni.
All'ingresso del museo, su una lapide voluta dallo stesso Taddeo il Severo, figura un enigma che così recita:

“Come dama dicon sia fredda ma è tutto fuoco con chiunque.
Tutti ormai la conoscono e come tale ha spopolato ovunque.”

Dame e cavalieri di Camelot sapete risolvere l'enigma di oggi?
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso   Rispondi citando