Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18-10-2009, 15.01.10   #36
Peregrinus
Viandante
 
L'avatar di Peregrinus
Registrazione: 29-01-2009
Residenza: Tibet sannita
Messaggi: 34
Peregrinus ha un'aura spettacolarePeregrinus ha un'aura spettacolarePeregrinus ha un'aura spettacolare
Non ho visitato i resti di Cluny e probabilmente non ci andrò mai. Mi si strazierebbe il cuore a vedere come è ridotta una delle più grandi glorie medievali.
Hai letto il bellissimo libro di Cantarella "I monaci di Cluny"?

Di contro in Italia siamo stati abbastanza fortunati, la cittadella monastica di San Vincenzo al Volturno ha subito un abbandono (tipico del meridione d'Italia) che fortunatamente l'ha conservata (relativamente) bene.

La Regione Molise sembra aver capitol'importanza di tale opera e sta finanziando (poco purtroppo) altri scavi. Da visitare.

Alla tua lista aggiungi anche Palazzo Svevo a Lucera. Non le mura angioine, ma il palazzo interno. Malandato, sfregiato, ma il cortile interno conserva ancora il lastricato che ha calpestato lo Stupor Mundi (Purtroppo è chiuso al pubblico e solo se becchi un custode "buono" che vede nei tuoi occhi il sacro fuoco federiciano ti permetterà di salirci).


ad Maiora et viva Pietro il Venerabile (amico di Pietro Abelardo).
__________________
Peregrinus gratia Dei si quid est.
Peregrinus non è connesso   Rispondi citando