Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-10-2009, 01.27.49   #2
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
AMBIENTAZIONE


Il gioco è ambientato tra Camelot e la foresta di Brocelandia.
La foresta appare ai giocatori come un luogo mistico, arcano, magico e incantato.
Ma sembra celare anche qualcosa di poco luminoso.
Se Camelot è il regno della luce, della cavalleria e della Fede, la foresta invece si presenta oscura, buia, tenebrosa e misteriosa.
Quando i giocatori varcheranno questo confine si troveranno in un mondo totalmente diverso, dominato da strane e sconosciute forze.
Starà ai protagonisti esplorare la foresta e far luce su ciò che nasconde veramente.

Nella foresta di Brocelandia ormai da mesi avvengono misteriose sparizioni.
Diverse fanciulle vergini sembrano essere scomparse nel nulla, senza lasciare traccia, se non la disperazione dei familiari e la superstiziosa paura degli abitanti del reame.
La gente, imbevuta dai miti e dalle leggende celtiche del luogo, è convinta che la colpa sia di misteriose creature, che i druidi chiamavano le “Creature della Foresta”. Esseri mitologici
che da sempre frequentano i racconti della popolazione, animandone le paure.
Nessuno però ha mai visto questi misteriosi esseri e l’unica cosa reale e concreta restano le inspiegabili sparizioni di tante fanciulle.
Il vescovo, deciso a far luce su questa oscura vicenda, invia alcuni cavalieri per scoprire cosa davvero si cela tra i Misteri della Foresta di Brocelandia…


REGOLE GENERALI_


Tutti gli utenti del forum possono tranquillamente partecipare al Gdr.
Unica raccomandazione è, prima di accedervi per la prima volta, di leggere bene l'Ambientazione per meglio calarsi nella trama e nell’andamento del gioco.
Inoltre è sempre importante leggere almeno gli ultimi interventi dei vari giocatori, in modo da intrecciare in maniera efficace la propria storia con tutti gli altri partecipanti.
Per meglio interagire con lo scenario del Gdr e con tutti gli altri giocatori, è bene seguire alcune raccomandazioni, che hanno come scopo quello di rendere più avvincente e funzionale l’intera trama del gioco.
I vari personaggi presenti nel gioco, utilizzati dal narratore per meglio favorire lo svolgersi della trama e coinvolgere tutti i partecipanti, possono tranquillamente interagire con tutti i giocatori.
Così è possibile interrogarli, seguirli, ospitarli e persino attaccarli.
Tuttavia questo richiede alcune considerazioni.
Attaccare un personaggio ideato dal narratore non è sempre un’azione “consigliabile”.
In alcuni momenti del gioco attaccarli può essere proibitivo, perché magari sono protetti da guardie del corpo, o usufruiscono di una magia che li rende momentaneamente invulnerabili, o perché richiedono per essere sconfitti un tipo particolare di arma.
Attaccare un personaggio in una situazione proibitiva può causare seri danni ai giocatori, come ad esempio renderli storpi, ciechi o ferirli seriamente.
E’ quindi fondamentale capire quando è possibile o meno attaccare un personaggio ideato dal narratore.
Per il resto valgono tutte le normali regole presenti nel regolamento per il Gdr del forum.
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO

Ultima modifica di Guisgard : 08-10-2009 alle ore 01.42.08.
Guisgard non è connesso