Forum: Il palazzo delle arti
23-09-2013, 13.37.05
|
|
Risposte: 1,228
Visite: 695,884
|
Forum: Medioevo
21-09-2013, 11.23.09
|
|
Risposte: 2
Visite: 7,558
Cavaliere della Compagnia,
Barbacane era il...
Cavaliere della Compagnia,
Barbacane era il soprannome di un piccolo contadino di Certaldo, piccolo borgo medioevale dell'attuale provincia fiorentina. Il suo vero nome nessuno l'aveva mai saputo,si...
|
Forum: Cavalleria, Ordini Cavallereschi, Araldica
21-09-2013, 10.49.52
|
|
Risposte: 9
Visite: 23,664
Cavaliere della Compagnia,
se per "attuale"...
Cavaliere della Compagnia,
se per "attuale" intendete l'aggettivo "contemporaneo" o il sinonimo "moderno", sappiate che da quell'edizione definitiva del poema datata millecinquecentotrentadue,...
|
Forum: Ciclo Bretone
21-09-2013, 10.38.18
|
|
Risposte: 9
Visite: 22,099
|
Forum: Libri
12-09-2013, 13.26.36
|
|
Risposte: 3
Visite: 10,220
RE ARTU' - L'AMARO SEGRETO.
di Morelli Cleto...
RE ARTU' - L'AMARO SEGRETO.
di Morelli Cleto (Edizioni Sabinae - 2011)
Ritornando su un mio vecchio scritto riguardante l'anonimo rimatore toscano trecentesco denominato "Gatto Lupesco", voglio...
|
Forum: Medioevo
11-09-2013, 14.02.01
|
|
Risposte: 312
Visite: 425,526
LA ROSA DI VOLTAIRE: ZAIRA DI SPAGNA.
Le...
LA ROSA DI VOLTAIRE: ZAIRA DI SPAGNA.
Le notizie su santa Zaira sono veramente poche, anzi quasi nulle; non è citata nei testi ufficiali della Chiesa, forse lo era in qualche edizione precedente...
|
Forum: Medioevo
11-09-2013, 13.45.28
|
|
Risposte: 312
Visite: 425,526
UNA VITA OLTRE LE MURA: ELOISA DI MEULAN.
...
UNA VITA OLTRE LE MURA: ELOISA DI MEULAN.
Appartenente ad una nobile famiglia francese, Eloisa fu moglie del conte Ugo di Meulan, detto "Testa d'orsa", del quale però rimase ben presto vedova....
|
Forum: Medioevo
11-09-2013, 13.35.08
|
|
Risposte: 312
Visite: 425,526
LA REGINA DEI PELLEGRINAGGI: BONA DA PISA.
...
LA REGINA DEI PELLEGRINAGGI: BONA DA PISA.
Il Codice C 181 depositato presso l'Archivio Capitolare del Duomo di Pisa che raccoglie una prima biografia scritta dal monaco pulsanese Paolo, morto...
|
Forum: Medioevo
11-09-2013, 13.23.42
|
|
Risposte: 312
Visite: 425,526
LA SIGNORA DEI TEMPORALI: FLORA DI BEAULIEU
...
LA SIGNORA DEI TEMPORALI: FLORA DI BEAULIEU
Nacque a Maurs (Cantal) verso il 1300; i suoi genitori, Pons e Melhor, ebbero tre figli e sette figlie, di cui quattro si dovevano fare religiose a...
|
Forum: Il palazzo delle arti
04-09-2013, 15.45.24
|
|
Risposte: 159
Visite: 174,731
La terra stanca dormiva appesa ad un sonno...
La terra stanca dormiva appesa ad un sonno irreale,
come se, dove un tempo i grilli avevano cantato,
ora regnasse solo il silenzio della morta stagione,
e il logorante sferzare del vento portasse...
|
Forum: Ambientazioni
02-09-2013, 19.23.39
|
|
Risposte: 22
Visite: 30,753
Tema di Leonetta
di Angelo Branduardi (State...
Tema di Leonetta
di Angelo Branduardi (State buoni se potete - 1983)
Tu sei quella che siede in disparte
a spiare come danzan le altre.
Sempre il prossimo giro tu aspetti
per entrare nel...
|
Forum: Il palazzo delle arti
02-09-2013, 14.03.55
|
|
Risposte: 159
Visite: 174,731
Miei preziosi amici di Viaggio...
Madonna...
Miei preziosi amici di Viaggio...
Madonna Elisabetta ed il Cavaliere dell'Intelletto...
Le vostre parole dense di umanità e di struggente sensibilità provengono dal vostro cuore fanciullo che si...
|
Forum: Il palazzo delle arti
30-08-2013, 16.58.51
|
|
Risposte: 159
Visite: 174,731
Prima di attarversare le dune sabbiose del mio...
Prima di attarversare le dune sabbiose del mio orizzonte,
da una cortina di nebbia apparve la Dama Verde,
cavalcare una puledra pezzata, e armata di spada e di pugnale.
Portava gli stivali e le...
|
Forum: Presentazione a corte
22-08-2013, 13.12.46
|
|
Risposte: 7
Visite: 10,825
|
Forum: Medioevo
21-08-2013, 10.07.32
|
|
Risposte: 312
Visite: 425,526
MONNA TESSA: DI MADONNA POVERTATE VESTITA.
...
MONNA TESSA: DI MADONNA POVERTATE VESTITA.
Monna Tessa fu la prima donna infermiera, fondatrice dell’Ordine delle Oblate nell’anno 1288.
Il titolo di Monna nel 1200 equivaleva a Madonna ed...
|
Forum: Presentazione a corte
20-08-2013, 15.40.24
|
|
Risposte: 7
Visite: 10,911
Buonasera a voi Brittany o Brittonum come amava...
Buonasera a voi Brittany o Brittonum come amava definire la sua Historia il buon Nennio di perduta ed ancestrale memoria...Ditemi, o voi che discendete l'accoglienza di cotanto calore di giovani e...
|
Forum: Il palazzo delle arti
16-08-2013, 12.45.11
|
|
Risposte: 1,228
Visite: 695,884
|
Forum: Ambientazioni
14-08-2013, 10.44.12
|
|
Risposte: 22
Visite: 30,753
|
Forum: Medioevo
09-08-2013, 16.32.20
|
|
Risposte: 312
Visite: 425,526
LAURA LANZA: LA BARONESSA DI CARINI.
"Sacra...
LAURA LANZA: LA BARONESSA DI CARINI.
"Sacra Catholica Real Maestà,
don Cesare Lanza, conte di Mussomeli, fa intendere a Vostra Maestà come essendo andato al castello di Carini a videre la...
|
Forum: Il palazzo delle arti
08-08-2013, 12.57.12
|
|
Risposte: 1,228
Visite: 695,884
ridonerà vita lì dove l'amore sembra essere...
ridonerà vita lì dove l'amore sembra essere svanito...
svanito in una nuvola rossa di immaginario splendore,
rappresa tra i capelli di una dama in un libro ad ore,
vestita di bianco adagiata sulle...
|
Forum: Medioevo
08-08-2013, 12.11.56
|
|
Risposte: 312
Visite: 425,526
MARY AHMILTON: LA MADRE DI BIANCO VESTITA.
...
MARY AHMILTON: LA MADRE DI BIANCO VESTITA.
La ricerca della Mary Hamilton storica si è rivelata appassionante, ma non ha portato ad alcun risultato concreto. Esisteva in effetti un gruppo di...
|
Forum: Presentazione a corte
27-07-2013, 18.23.56
|
|
Risposte: 11
Visite: 17,364
|
Forum: Il palazzo delle arti
24-07-2013, 17.51.55
|
|
Risposte: 5
Visite: 19,881
|
Forum: Ciclo Bretone
23-07-2013, 18.09.40
|
|
Risposte: 3
Visite: 19,645
Ricordate bene Cavaliere della Carretta...
Il...
Ricordate bene Cavaliere della Carretta...
Il mio incontro con il vero Gatto lupesco, nell'assolata piazzetta del pretorio è una storia appena accennata da me nel mio Artù sull'Etna. Complimenti per...
|
Forum: Libri
23-07-2013, 18.05.14
|
|
Risposte: 20
Visite: 38,276
Passeggiando nell'intersecarsi di stradine...
Passeggiando nell'intersecarsi di stradine lastricate e fontanelle ombrose, troverate la vetusta "via dei neri", splendente luogo di memoria e di mercato comunale...sotto i portici del cosidetto...
|