![]() |
La Camelot di Re John F. Kennedy...
Negli Stati Uniti, il termine "Camelot" viene ancor oggi usato per riferirsi al periodo della presidenza di John F. Kennedy (1961-1963), considerato come un'epoca idilliaca, una sorta di età dell'oro, bruscamente interrotta dall'assassinio del Presidente, spesso paragonato alla caduta degli idelai della Tavola Rotonda di Re Artù.
A questo proposito, miei giovani viandanti, pur consapevole del mio divagare sul tema, voglio presentarvi un prezioso libretto a riguardo, spero che non vi dispiaccia... Titolo: "Alla Corte di Re Artù. Il Mito Kennedy" Autore: Chomsky Noam Casa Editrice: Eleuthera DESCRIZIONE: Kennedy: il "presidente buono", il volto umano della politica estera americana... un mito diffuso anche nella sinistra italiana ed europea. Chomsky fa qui un'approfondita analisi di questa leggenda contemporanea attraverso una decostruzione-ricostruzione dell ' era kennedyana e, più in generale, della cultura politica che consentì e incoraggiò la Guerra Fredda. E smentisce la favola che sia stata una fase magica della storia americana in cui, come scrivevano taluni giornali dell'epoca, una Tavola Rotonda di luminosi cavalieri, assieme al loro John-Re-Artù, si batteva per la pace, il benessere e la giustizia nell'universo mondo. Poi i "cattivi" uccisero il re. Ma, dice e documenta Chomsky, sono le istituzioni politiche e la cultura politica istituzionale, non i singoli presidenti, le chiavi di lettura per capire la politica estera americana. Re Artù, del resto, non è mai esistito. O, se è esistito, era tutt'altro da quello che si racconta di lui. Come John F. Kennedy. (tratto da www.ibs.it) Taliesin, il bardo |
Sapevo dell'esistenza di questo libro, ma non mi ci sono mai avvicinato.
Ad ogni modo, grazie. :smile: |
Una storia molto interessante e innovativa..sir Taliesin. Un libro da leggere, anche se ammetto non ami molto i Kennedy, ma tutto serve per la conoscenza.:smile:
|
:neutral_think: ...interessante! Probabilmente molto più di quanto non avrei potuto credere di primo acchito!
Vi ringrazio, Taliesin... confesso che non ne conoscevo l'esistenza! |
Grazie a voi miei giovani viandanti,
il cosiddetto "ciclo arturiano" non conosce confini di spazio e di tempo, e la vostra presenza in questa bizzarra realtà virtuale ne è un esempio che verrà raccolto dai posteri...che abbiano sembianse umanoidi o particelle evanescenti, non ha importanza...rimarranno come scritti indelebili del tempo che fù ...ma questa è un'altra storia... Taliesin, il bardo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.13.51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli