Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Veni l'autunno (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1962)

Taliesin 16-03-2012 14.34.29

Veni l'autunno
 
A Elisabetta e la sua Terra del Sole, che come l'Uccello di Fuoco rinasce dalle sue antiche ceneri per risplendere ancora più raggiante


Testo Veni L'Autunnu

(Testo & Musica di Franco Battiato "Fisiognomica" -1988)


Veni l'autunnu
scura cchiù prestu
l'albiri peddunu i fogghi
e accumincia 'a scola
da' mari già si sentunu i riuturi
e a' mari già si sentunu i riuturi.
Mo patri m'insignau lu muraturi
pl nan sapiri leggiri e scrivin
è inutili ca 'ntrizzi
e fai cannola
lu santu è di mammuru
e nan sura.
Sparunu i bummi
supra a Nunziata
'n cielu fochi di culuri
'n terra aria bruciata
e tutti appressu o santu
'nda vanedda
Sicilia bedda mia
Sicilia bedda.
Chi stranu e cumplicatu sintimentu
gnonnu ti l'aia diri
li mo peni

cu sapi si si in gradu di capiri
no sacciu comu mai
ti uogghiu beni.
Messmuka issmi khalifa
adrussu 'allurata al 'arabiata
likulli schain uactin ua azan.
Likulli helm muthabir amal
likulli helm muthabir amal.


Altea 16-03-2012 16.19.06

Molto bella...grazie Taliesin...per questi versi e parole...a me molto familiari.

ladyGonzaga 16-03-2012 19.00.55

:neutral_doh:avrei voluto capirla per intero...
di certo sono belle parole:smile:

elisabeth 16-03-2012 20.19.43

Conosco questa stupenda canzone......e Lady Gonzaga ha ragione bisognerebbe tradurla e lo farei con piacere......ma se la traducessi perderebbe tutta la sua bellezza......Grazie mio buon Bardo......la mia splendida isola si alza e ritorna a sorridere con un sole stupendo anche quando tutto intorno e' distruzione.....

Altea 16-03-2012 20.33.03

Elisabeth..belli questi versi

"Sicilia bedda mia
Sicilia bedda.
Chi stranu e cumplicatu sintimentu
gnonnu ti l'aia diri
li mo peni

cu sapi si si in gradu di capiri
no sacciu comu mai
ti uogghiu beni."

Io so che significa come traduzione..e so quanto un siciliano ama la sua Terra più di se stesso e degli altri, è uno strano legame.

elisabeth 16-03-2012 21.03.16

Sono parole speciali...ad una terra che spesso viene abbandonata...perche' altrove si possa trovare il pane.........ma e' una terra a cui vorremmo raccontare le nostre pene.....ci fu un tempo in cui Un Beato Paolo disse..." La Sicilia e' dei Siciliani...nessuno potra' mai dominarla".......E' un amore strano e straordinario....un amore che a volte si trasforma in odio......

Altea 16-03-2012 21.47.28

Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 44548)
Sono parole speciali...ad una terra che spesso viene abbandonata...perche' altrove si possa trovare il pane.........ma e' una terra a cui vorremmo raccontare le nostre pene.....ci fu un tempo in cui Un Beato Paolo disse..." La Sicilia e' dei Siciliani...nessuno potra' mai dominarla".......E' un amore strano e straordinario....un amore che a volte si trasforma in odio......

Lo so..lo so..che si deve andare altrove per molti di voi a trovare il pane e viene abbandonanta con le lacrime. E quando la si rivede ritorna il sorriso perso.

Taliesin 28-03-2012 10.21.57

VIENE L'AUTUNNO

Stiamo un poco all'ombra che c'è troppo sole viene l'autunno fa buio presto gli alberi perdono le foglie e incomincia la scuola dal mare già sentono i rombi del vento e al mare già sentono i i rombi del vento " mio padre mi insegnò muratore per non sapere leggere e scrivere è inutile che intrecci e fai boccoli il santo è di marmo e non suda Sparano le bombe sopra la "Nunziata" in cielo fuochi di colori a terra aria bruciata e tutti appresso al santo nella viuzza Sicilia bella mia Sicilia bella che strano e complicato sentimento un giorno te li devo dire le mie pene chissà se sei in grado di capire non lo so come mai ti voglio bene Come ti chiami mi chiamo Khalifa studio la lingua araba per ogni cosa c'è tempo e una chiamata per ogni cosa c'è tempo e una chiamata tutto è sogno tranne l'attesa annunziata tutto è sogno tranne l'attesa annunziata.

Ho creduto opportuno, con l'aiuto di un carissimo amico che ha incastonato la sua dimora tra le pendici del Vulcano Etna, di inebriare questa stanza di profumi avvalendomi della traduzione in lingua italiana, per permettere a coloro che non conoscono la raffinata lingua sicula di comprendere a pieno questo quadro incantevole di perduta memoria....
Grazie a coloro che lo hanno riscoperto, grazie a coloro che lo hanno capito e grazie a coloro che lo comprenderanno....

Taliesin, il bardo

ladyGonzaga 28-03-2012 11.00.20

:smile:
ora si che capisco....
grazie carissimo Taliesin:smile:

Taliesin 28-03-2012 12.55.52

Milady che camminate sulla via dei Pellegrini,
in questo vortice di bontà di cuori e di anime accorate alla sensibilità della propria terra d'origine, mancava solo il vostro respiro, cristallino come il vostro mare che un tempo fanciullo ha generato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10.27.28.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License