![]() |
Triskele: il significato
La triskele (quella celtica)... da dove sbuca fuori? Perché wikipedia mi ha sorpresa parlando di simboli greci. Quindi è nata in Grecia e poi importata nel mondo celtico? O il simbolo si è sviluppato indipendentemente?
E qual è il significato della triskele celtica non al giorno d'oggi, ma originariamente (per quanto sia possibile conoscerlo)? |
Ma la triskele è quella che appare nella terza o quarta puntata di Merlin?
|
Non ne ho la più pallida idea XD
La triskele comunque è questa: http://omnis.etechs.it/albums/Draghi...e%20Circle.jpg o questa: http://sullenvale.files.wordpress.co...2/triskele.gif |
milady ho trovato questo sito
http://triskele.esoterya.com/triskel...la-magia/2721/ sembrerebbe un simbolo di magia celtico. |
Grazie mille, milady : D
|
è un piacere, spero solo che sia il giusto responso. :smile:
|
Sì Sì! :D La seconda immagine haha c'è anche in una puntata di Merlin:D
|
Citazione:
|
TRE è sicuramente la chiave interpretativa del triskell.
È la mia deduzione, mia signora, dopo aver letto in passato tutto quel che ho trovato sull'argomento (cioè molto poco). TRE gli aspetti della Dea (anche se io preferisco associare a Lei il numero cinque); TRE le fasi lunari, che per un popolo che ancora usava il calendario lunare era importante. Poi, data l'antichità del simbolo, non dimenticherei che molti popoli (a cominciare dagli egizi e dai popoli germanici) consideravano, per ragioni climatiche o per ragioni culturali legati a particolari pratiche agricole o di allevamento, l'anno diviso in TRE stagioni. E in questo senso, vedo il triskell come una versione particolare della svastica (a cui si associa il movimento del sole e le quattro stagioni). E poiché parliamo di simboli antichi, che hanno avuto il tempo di diffondersi in ogni dove, dire di dove siano originari è piuttosto arduo. La presenza del triskell nel territorio mediterraneo potrebbe essere solo la conseguenza della sua capillare diffusione. È possibile che uno dei crogiuoli della civiltà ne sia anche il punto di origine; ma è anche possibile che l'origine sia un puntolino anonimo della geografia e della storia del mondo, dal quale, poi, la forza rappresentativa del simbolo si sia diffusa in ogni dove, conquistando le menti speculative dei popoli con cui veniva in contatto! |
Vi ringrazio enormemente! La parte della divisione delle stagioni è molto interessante.
Circa la parte della dea... non saprei, sarà che sono scettica perché la vedo come la spiegazione più usata D: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01.02.16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli