Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   VOX MORTIS, i caduti delle guerre (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1878)

Drusus 14-11-2011 14.59.16

VOX MORTIS, i caduti delle guerre
 
SI MUORE SOLI

Sono uno tra la tante genti
A morir giovine mandato:
Di anni ne ho men di venti
Ma d’ italico ardir ornato.
Dolci de’ massicci li vènti
Ma dopo il sangue è gelato,
E nessuno te vede il duolo
Che disteso in terra sei solo.


IL SOLDATO DELL’ ISONZO

“Ghirba e la mia bisaccia,
Giovine il cor è in petto;
Imberbe la mia faccia
E la pioggia il mio tetto.
Sono de la morte caccia
Ma paura non mi metto!”
Dissi ciò un dì a maggio
Nel morire con coraggio!



MORIR PER LA PATRIA

Son morto perché mi sei da balia,
Perché sanza te non ei natali;
Son morto: la luce tua ammalia
Il volto mio e le spezzate ali:
Grido nel sangue: “Viva l’ Italia!”
Che morir non frena i cuor leali:
Come gioirono i glabri fanti,
Caduti meco strillando “Avanti!”


LA CROCEROSSINA

Con voi vissuta, detta “sorella”:
Mai così tanto amor ei sperato!
L’ Italia volle sì me qual stella
Tra le bombe che ci han donato.
Nel farvi viver, io, vostr’ ancella,
Oh quanti valorosi ei salvato!
Però ei trascurato me in guerra,
Ed or vi sorrido da sotterra.

IL RAGAZZO DEL ‘99

Ragazzo son del novantanove
Ordinato dagli orti alla guerra,
Sì mai sospirato esser altrove:
Sempr’ io difesi la mia terra!
Allorquando non so, neppur dove
Ciò finirà, ch’ or son io sotterra!
Un sorriso alla mia mammina,
Che non vivrò dimane mattina.


LETTERA D’ UN SOLDATO AL CADORE

Dolce e sì amata moglie mea
Qui lungi ti vedo nel sognarti;
Pur da lo gelo della trincea
Non oso mai da me separarti!
Vidi l’ asburgico: lì scendea;
E nol so se potrò rimirarti!
Sei con l’ Italia nel mio cuore;
Giovine il petto per il Cadore!


UN SOLDATO SUL PIAVE

Per la Patria a morir son andato
E la promessa ho mantenuto:
Contadino ero e mi son armato
Sognando tornar vivo o caduto!
A la casetta non son tornato:
La vita alla Patria ho ceduto;
Sotterra vivo, sanza rimpianti:
Lottammo fieri, morimmo ‘n tanti!


UN SOLDATO NELLA BATTAGLIA DEI TRE MONTI

Zolle, oggi è l’ ultimo assalto:
Palpita rovente ‘l nostro petto;
Or piove la morte su noi in alto,
Sopra di noi, a Col Melaghetto!
Vedo ‘l milite d’ un altro spalto:
E’ giovine, come me un ometto;
Come me pensa alla sua bella
Pria di perir qua, sul Valbella!


AL SESTO REGGIMENTO ALPINI

Sesto Alpini Reggimento!
Vostro l’ italico onore,
Vostro codesto momento,
Brillate d’ immane ardore!
More il giovine contento,
Per l’ Italia il vostro core:
Moveste al grido “Savoia!”,
Ma vittorioso fu il boia.

Parsifal25 14-11-2011 15.54.48

Pezzi, poesie derivanti dalla nostra più idilliaca tradizione....non so dirle altro che codeste parole.....

Grazie per aver condiviso con noi, tutto ciò....ora che le ore sulla nostra amata patria passano solenni annunciandone il declino.

Drusus 14-11-2011 15.58.54

Grazie mille Sir Parsifal, ho cercato di far una dedica ai nostri dolci e arditi caduti, tra cui anche un mio zio nel 1943

Parsifal25 15-11-2011 00.36.06

Sicuramente il vostro zio ne sarà onorato delle vostre parole e vena poetica. Spero di poter leggere ancora i vostri versi.

Drusus 15-11-2011 08.38.37

Spero lo sia :) lui come il mio bisnonno ed un mio altro zio, anche loro in guerra, il mio bisnonno anche nella Prima. Questa poesia è per lui:

AL MIO BISNONNO

D’ Italia fosti un Alpino,
Di Puglia fosti pastore,
Un soldato ma bambino,
Sì della guerra un attore:
Il cuore tuo a Carpino
Tornò fiero e vincitore,
E tornasti al lieto sonno;
Io fiero ti chiamo nonno!

Parsifal25 15-11-2011 11.18.54

Vi precede una famiglia di grandi e nobili "cavalieri", messere. Toglietemi una curiosità ma scrivete poesie per hobby o siete un poeta?

Drusus 15-11-2011 11.21.53

Citazione:

Originalmente inviato da Parsifal25 (Messaggio 40789)
Vi precede una famiglia di grandi e nobili "cavalieri", messere. Toglietemi una curiosità ma scrivete poesie per hobby o siete un poeta?

:) non aggio guadagno dalla poesia: scrivo per diletto, sperando di far cosa buona e gradita :)

Parsifal25 15-11-2011 11.25.59

E' stupefacente con quale abilità le parole danzano nella sua penna. Anche io adoro scrivere non prediligo l'arte della poesia, ma cerco di trasmettere un qualcosa attraverso novelle. Spero di poter strigere una buona amicizia e perchè no anche un fruttuoso scambio di epistole in materia di scrittura.

Drusus 15-11-2011 11.32.34

Citazione:

Originalmente inviato da Parsifal25 (Messaggio 40792)
E' stupefacente con quale abilità le parole danzano nella sua penna. Anche io adoro scrivere non prediligo l'arte della poesia, ma cerco di trasmettere un qualcosa attraverso novelle. Spero di poter strigere una buona amicizia e perchè no anche un fruttuoso scambio di epistole in materia di scrittura.

Ma certamente Sir Parsifal: non importa come si esprime un qualcosa, se con la poesia o con altro, l'importante è sempre la sincerità e l'umiltà con cui ogni cosa venga espressa

Parsifal25 15-11-2011 11.42.27

Condivido in pieno il vostro pensiero l'umiltà deve essere il primo requisito per chi intenda raccontare con parole le proprie emozioni, pensieri, paure e storie, spero che visionate la mia storia e possiate trarne una vostra interpretazione. Nel frattempo porgo la richiesta di poterla aggiungere nella lista dei miei amici e condividere con lei una nobile arte la quale si fregia tal miracolo:la scrittura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04.44.15.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License