![]() |
Ricerca bibliografica
Sto cercando di reperire titoli relativi all'alimentazione/cibo come cultura, religiosità, folklore, ecc ecc durante il periodo medievale e in ambito veneziano. Non solo: cerco anche citazioni sul cibo nella letteratura.
Ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare;) (sono disperata) |
Milady, forse potrei avere qualche testo/dispensa/articolo e roba varia per quanto riguarda l'alimentazione durante il medievo, ma non so se effettivamente rientrano negli ambiti da voi riportati.
Il materiale che possiedo (o che comunque potrei procurare) riguarda in maniera specifica l'alimentazione intesa come conoscenza storica/archeologica, attraverso studi perlopiù basati su sepolture e resti del tempo. I cibi più diffusi ed adoperati dalle diverse classi sociali; l'alimentazione base suddivisa nei tre periodi in cui solitamente si divide il medioevo; l'alimentazione prima e dopo la grande peste del 1348 e così via. Quindi non sono sicuro che potrebbero effettivamente rientrare, per tematiche e metodi di analisi, nei campi da voi citati :neutral_think: Fatemi sapere. |
:neutral_think: l'alimentazione pre-post-peste potrebbe essere interessante... dovrei appurare direttamente l'articolo/capitolo/testo ecc...mi potreste fornire titolo editore e autore, se non vi dispiace?;)
|
Dai ricordi di qualche anno fa ho tirato fuori questo libro:
-Gregorutti Cinzia, Vassallo Luisa, A tavola con gli Hobbit, Ancora, 2003 ecco il link del libro su IBS: http://www.ibs.it/code/9788851401467...a-con-gli.html Ovviamente, come si capisce dal titolo, è ispirato al mondo del "Signore degli Anelli" ma mi sembra che (nomi delle ricette a parte) tutte siano ispirate alla cucina medievale. Se vuoi delle notizie più autorevoli ti consiglio di cercare un libro di cucina medievale generale e cercare nella bibliografia se hanno utilizzato qualche manuale o testo specifico... Lo stesso ti consiglierei di fare per quanto riguarda gli usi, costumi e folklore. Potresti fare una ricerca specifica in Sebina OpenLibrary Veneto, all'interno di questo sito puoi trovare i libri posseduti da moltissime biblioteche della regione (e prestabili con il prestito interbibliotecario) che potrebbero avere qualcosa di specifico. Ecco il link: http://opac.regione.veneto.it/SebinaOpac/Opac |
Grazie Dafne:smile: Una ricerca bibliografia l'ho già fatta e ho raccolto una serie di titoli. Trovare titoli nello specifico è più difficile perché piuttosto "particolare". Ho trovato, invece, parecchi titoli in merito all'alimentazione, cibo, cultura medievale -in generale-. Se vi venisse in mente un titolo nello specifico...ricordatevi di me;)
|
Citazione:
Ovviamente potrei risalire ai testi. A voi quali argomenti interessano in particolare? Solo quello riguardante la peste nera? Tenendo però conto, come ho detto in precedenza, che per la maggior parte riguardano studi basati sulle sepolture e sui resti di necropoli. Per quanto riguarda invece il luogo geografico di questi studi, siamo nei territori del sud Italia contesi tra Bizantini e Longobardi durante il periodo altomedievale :smile: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01.03.52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli