![]() |
DDL Gelmini ed Allenati per la vita
D'accordo, non sono un'esperta di giurisprudenza ed infatti spero che qualcuno mi faccia chiarezza.
Però da quello che so ora il DDL Gelmini (che mi pare sia stato di recente rimandato) prevede un cambiamento delle borse di studio che saranno date SOLO in base al merito e non in base al reddito (ho letto il DDL e non ho trovato la parola reddito), in più queste borse di studio vengono sostituite con prestiti ad onore che dovranno quindi essere restituiti negli anni di lavoro (un po' come negli USA). Che altro? Ah, avete sentito questo? Citazione:
|
Non ho letto questo trafiletto..bisognerebbe informarsi perché, messo cosi, parrebbe alquanto inquietante e ci sarebbe abbastanza da discutere.
In merito alla tua prima domanda ...trovo che se, anch'essa posta in quei termini, risulterebbe devastante e molto più discriminante di quella già in essere. Non voglio invadere il forum con esperienze personali perché non lo ritengo opportuno, ma lasciami dire, Mordred, che se già il sistema per la "distribuzione delle borse di studio" fa acqua cosi come sta....se mai dovesse passare la disposizione (dove il reddito isee non viene tenuto conto...) ..... sarebbe come dare acqua a chi ha già botti piene e lasciare a secco chi ha la tanica vuota...:smile_clap::smile_clap: |
Purtroppo so bene che il sistema di borse di studio è orrendo.
Non solo i soldi sono pochi, ma non vengono nemmeno erogati a tutti gli studenti per i quali la borsa di studio è approvata. |
ce ne sarebbe da dire di più ma non vorrei tediare ulteriormente con questioni personali. Preferisco che si tenga lo scambio di idee su una questione più generale e che possa interessare tutti.
Ho spulciato il link al quale ti riferisci. Effettivamente denoto un duplice scopo: uno quello di forgiare elementi con caratteristiche di intelletto ed istruzione elevate ma "propensi" all'aiuto verso il prossimo in caso di necessità (calamità naturali...e spero null'altro:confused2:-...) dall'altra forgiare elementi sempre con caratteristiche di istruzione elevata ma dediti e/o propensi all'attività militare.... mi chiedo: con quale scopo? Aiuto? Non vi è già la Protezione Civile che offre un buon aiuto in caso di bisogno?...... (ironica domanda...ovviamente). |
Citazione:
Qualcosa già ai miei tempi si faceva... primo soccorso avevo fatto qualcosa... e anche i "percorsi ginnico-militari" che noi chiamavamo semplicemente percorsi di guerra... che a parte il "titolone" non è una cosa sconvolgente. :p :D |
Bhè, in sè non è male ma poiché ci sono già delle istituizioni che mettono a disposizione gratuita corsi di soccorso per non parlare degli Scout.
Quindi non capisco il perché dell'usare i soldi dello stato in un periodo simile. |
Citazione:
Però... io purtroppo capisco il perché e ne ho davvero, davvero, davvero paura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00.56.34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli