Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Film (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Film cartone animato:Robin Hood... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1133)

lady rainbow 24-05-2010 22.42.17

cartone animato:Robin Hood...
 
Robin Hood è il ventunesimo capolavoro della Disney,prodotto nel 1973..Cartone animato molto ben riuscito narra le gesta del leggendario eroe che "ruba ai ricchi per sfamare i poveri"..Il cartone si affida all'accentuato antropomorfismo caratterizzante i personaggi,ognuno di questi è un animale parlante che agisce e pensa come una persona vera e propria...(ad esempio lady Marion e Robin sono volpi ed infatti sono astuti e sagaci,re Riccardo "cuor di leone" è un leone,ecc).Nel film ci sono due piani narranti:il primo è la voce narrante del gallo menestrello mentre il secondo è la storia vera e propria di Robin la cui vicenda si intreccia con il principe Giovanni (in uno strepitoso duetto con sir Bis,serpente a sonagli con la lingua biforcuta) e lo sceriffo di Nottingham che impone tasse per i capricci di re Giovanni. In realtà il regno è di Re Riccardo, ma questi è lontano e ignaro di quello che sta succedendo perché impegnato in una crociata. A contrastare le malefatte del tiranno ed alleviare le sofferenze dei poveri della contea c'è però il nostro eroe, Robin Hood, un brigante che si nasconde nella foresta di Sherwood assieme al fidato Little John e che non perde occasione di ridicolizzare il Principe Giovanni. Durante un trasferimento di un forziere - la colonna è composta da robusti portatori (elefanti) e scortata da guardie (rinoceronti, ippopotami e coccodrilli) - con uno stratagemma Robin e Little John riescono ad avvicinarsi, travestiti da zingare, e a rubargli tutto l'oro. Naturalmente il buon Robin non ruba per sé, ma distribuisce quanto ha rubato a chi ne ha veramente bisogno.Sul ladro è posta una taglia e, su consiglio di Sir Biss, viene organizzata una trappola. Nella contea è indetto un torneo di tiro con l'arco. Il premio al vincitore sarà consegnato da Lady Marion, da sempre innamorata di Robin e da lui contraccambiata. Abilissimo nei travestimenti e accompagnato dal grosso Little John, il nostro eroe si iscrive al torneo e gareggia, non riconosciuto, con lo sceriffo fino a vincere il torneo. Al momento della premiazione Robin viene scoperto e condannato a morte per tradimento della corona, ma Little John dopo una esilarante battaglia a cui partecipa anche Lady Cocca riesce a far fuggire il suo amico. Arrabbiato per la fuga di Robin Hood, il principe Giovanni decide di inasprire le tasse. I cittadini di Nottingham sono così costretti a lasciare il paese e chi non può pagare le tasse viene imprigionato, perfino Fra Tuck; però il principe non è ancora soddisfatto e vuole il brigante così condanna a morte il povero Fra Tuck sapendo che Robin Hood verrà sicuramente a salvarlo e finirà nella sua trappola. Infatti Robin Hood va al castello e mettendo nel sacco lo sceriffo e il principe riesce a salvare tutti e a rubare tutto il tesoro nascosto nella stanza dove il principe stava beatamente dormendo. Alla fine ritorna Re Riccardo e il giovane Robin Hood sposa la bella Lady Marion mentre il principe Giovanni, Sir Biss e lo sceriffo sono a spaccare pietre sotto la sorveglianza delle guardie del re.
Il film ricalca in alcune scene omaggi ad altri cartoni in cui sono protagonisti gli animali (gli Aristogatti,il libro della giungla)..


FONTE: it.wikipedia.org/wiki/Robin_Hood_(film_1973)(per ciò che riguarda la trama)

A mio parere il film è a dir poco geniale e i personaggi rimangono nel cuore...come dimenticare sir Bis che bisbiglia nell'orecchio di Giovanni "Ssssssssssssireee" o Robin che partecipa al torneo per conquistare la bella Marion vestito da cicogna o l'imitazione di re Giovanni e relativa canzoncina ("Il re più fasullo d'Inghilterra")fatta da Cantagallo e Little John(la saprei cantare a memoria la adoro!!!) o l'epilogo fantastico o la scena dei sacchi di monete che vengono rubate da Robin...Chi ha visto questo film non può dimenticarlo l'insegnamento che ne deriva è che il bene vince sempre su tutto e che l'astuzia va usata per scopi buoni:una grande lezione per tutti,piccoli e grandi...:o

Guisgard 25-05-2010 15.25.27

Questo è il film d'animazione che più adoro fra quelli della Disney.
Al di là delle straordinarie caratterizzazioni, delle indimenticabili musiche, della liricità del soggetto, ciò che più apprezzo è il senso di eroismo che il film è riuscito a conservare dalla leggenda da cui è tratto, mischiandolo sapientemente con l'ironia e quel tocco da favola, in puro stile Disney :smile:

Talia 25-05-2010 16.15.07

concordo perfettamente con tutti e due... anche a me piaceva tanto questo cartone animato!
Tonto e Crucco mi facevano morire dal ridere!! ;)

lady selene 26-05-2010 10.57.25

Adoravo ed adoro questo cartone animato...la canzone del principe Giovanni era bellissima,soprattutto quando ne facevano la parodia con un pupazzo che si metteva il dito in bocca("diventa mammone e si succhia il ditone,si ce l'han tutti con lui").

Talia 26-05-2010 11.32.52

Già, e nella stessa scena quando lady Cocca e Little John ballano e lei dice: "Forza Gianni! Vai, bello, vai!" :laughing_lol1::laughing_lol1: Mi faceva morire!!

cavaliere25 31-05-2010 13.31.22

Anche a me piace molto questo cartone della wall disney :smile:

Sir Echelbert 18-06-2010 09.20.10

urca urca tirulero..
 
dire che lo so a memoria sarebbe poco...posso citarlo dalla fine all'inizio...é uno dei miei preferiti... e come dice il vecchio bracalone...un soldo guadagnato é un soldo risparmiato...per me...

Merlino 18-08-2010 10.22.55

Urca Urca Tirulero! Oggi splende il sol!
 
Davvero bello, peccato che sia l'unico cartone animato (almeno credo) che tratti del personaggio di Robin Hood...in ogni caso il migliore è Little John! :smile:

Lara 11-05-2011 18.45.32

robin hood e little john van per la foresta....
 
assolutamente fantasmagoricamente superbellissimo (spero di aver reso l'idea) :smile_lol:

Anne 11-05-2011 20.34.17

@Talia
Sì Tonto e Crucco sono veramente fantastici,ma il mio personaggio preferito è Lady Marian.....è così dolce e comprensiva.....:smile_wub:
Lady Anne:heartbeat:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22.48.59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License