Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   La principessa senza l'ugola (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=2339)

brianna85 13-02-2015 11.08.18

La principessa senza l'ugola
 
In un remoto regno viveva una piccola principessa ,figlia della regina canterina che non solo era la regina del regno pentagramma ma è anche la famosa cantante lirica del regno.
Il re ogni sera ascoltava la consorte cantare la ninna nanna a ciascun figlio, ben sette figli , tre gemelle femmine , tre gemelli maschi e la più piccola con risapevi dieci , otto e due anni.
Tutti in tutto il regno erano bravi a cantare, ma la piccola principessa pur avendo due anni non era ancora in grado di parlare, e nessun medico di corte era in grado di capire perché, lasciando tutti amareggiati.
La vita nel regno crebbe serenamente la piccola anghela si sentiva un po' estraniata dai fratelli e coetanei del regno , così passava le giornate sola in compagnia dei suoi animali è un giorno cavalcando si ritrovò lontano da casa in un prato fiorito con un pozzo vicino a una cascata dove l'acqua scorreva al contrario un posto unico lei si divertiva tanto specchiandosi in esso e raccogliendo i fiori più belli del regno , persino dal pozzo proveniva una dolce melodia .
Anghela nell'ascoltare tale melodia pronuncio le sue prime parole migliorando giorno dopo giorno.
La regina come ogni sera cantando per anghela udi la voce della sua piccola pianse dalla gioia e per questo fece proclamare in ballo di debutto per la figlia .
Ma il giorno seguente non fu un gran giorno perché anghela non si presentò al ballo non perché non vi volesse partecipare ma ben si rimase intrappolata in quel bellissimo pozzo , nessuno sapeva l'esistenza di esso perciò le guardie non sapevano dove cercare .
Anghela dal pozzo vide un passaggio illuminato lo vi percorro con alcuna difficoltà, alla fine del pozzo vi era una tavola è una stana dama che beveva il tè e senza voltarsi chiese alla piccola principessa " ben arrivata fanciulla ti stavo aspettando " "dite a me " rispose timidamente anghela si mia cara prendete una tazza di tè ho tante cose da raccontarti tu devi solo ascoltare e decidere poi.
Nel frattempo al castello la regina con il consorte ammanicati pensarono che dare quel ballo in onore della figlia sia stato prematuro e che si fosse spaventata , e nel cantare difronte a tutto il regno e per questo sia fuggita.
Anghela mia cara ora hai quattordici anni ed è arrivato il momento di dirti tutto , so cosa ti tormenta sin dalla nascita, la fanciulla perplessa segui ogni parola della stana dama ma desiderosa di sapere cosa gli fosse capitato, ascolta bene tu non hai l'ugola perché a differenza di altri tu possiedi l'ugola d'oro ovvero tu non canti con la voce ma con il cuore.
È una melodia rara che si verifica ogni sette generazioni e in te ma solo io sono in grado di tirarlo fuori, ma questo è fantastico ... O no la mia famiglia sarà preoccupata non sa Dove mi trovo , devono sapere questo disse anghela ma la dama blocco il passaggio e aggiunse no mi spiace ma non potrai tornare indietro , solo quando riuscirai a cantare con il cuori potrai tornare a casa nel frattempo questa sarà la tua casa ed io mi prenderò cura di te come ho fatto con i tuoi avi, su ora mettiamoci al lavoro.
Dopo ciò trascorsero sette anni da allora,
Fino ad un giorno di mezza estate bussò alla porta una giovane fanciulla che si fece annunciare come principessa anghela , i reali l'accolsero per verificare se era davvero lei visto che la credettero morta .
La regina accolse la fanciulla ma il riebbe dei dubbi e gli chiese di cantare lei canto e i sospetti si fecero più forti ma la regina non ebbe dubbi e invito la fanciulla a rifocillarsi e a riposarsi prima di decidere.il padre disse alla consorte non è possibile che sia la nostra adorata bambina lei non sapeva cantare si gli assomiglia ma chi ci dice che è lei , è la nostra bambina ti dico una madre lo sente e c'è un solo modo per verificarlo è come chiese il re , vedere se ha l'ugola , la leggenda dei nostri avi dice che ogni sette generazioni uno in famiglia non possegga l'ugola , e questa dove l'hai letto? Replicò il re stamattina nella sua stanza ho trovato questo libro non avevo mai notato questo libro sulla nostra famiglia e parla anche nei secoli passati , non è possibile è un miracolo disse il padre con le lacrime di gioia.
I luoghi giorni di bel tornato della figlia scomparsa, si celebro il ballo e anghela canto col cuore e tutti ebbero una sensazione di pace nel cuore e vissero felici e contenti per sempre.
The and

Altea 13-02-2015 14.47.45

E' una bellissima favola..solo le cose fatte col cuore hanno una melodia e un alone particolare.

brianna85 13-02-2015 14.50.03

Grazie lady Altea

Galgan 13-02-2015 15.47.24

Una bellissima fiaba, da tenere a mente e raccontare alla mia piccina.
Complimenti all'autrice.

brianna85 13-02-2015 20.45.57

Grazie sir galgan era quello che volevo scrivere fiabe per bambini mi riempie il cuore di gioia che tu voglia leggere le mie fiabe alla tua piccola ...e a tutte le piccole del mondo....,

Guisgard 14-02-2015 02.36.24

Si, una bella favola, lady Brianna.
E se il vostro sogno è davvero quello di scrivere favole per i bambini, allora non posso che consigliarvi di non smettere mai di scrivere.
Fatelo sempre, senza sosta.
Una volta, un famoso romanziere, a chi chiedendogli come fare per poter diventare uno scrittore, così rispose:
“Scrivere. Scrivere di continuo. Mentre pensi, mentre mangi, mentre dormi. E solo quando per te scrivere sarà diventata la cosa più naturale, allora potrai dire davvero di essere uno scrittore.” :smile:

brianna85 14-02-2015 08.54.42

Grazie sir guisgard .... Peccato che questo posto di camelot non sia reale ma un mondo virtuale voi trovarmi davvero davvero in una csmelot con dame e cavalieri ma questo non è possibile non si può tornare indietro ... Riesco a essere felice sono quando scrivo e mi immagino di essere nei posti che descrivo...

Clio 15-02-2015 13.14.06

Che bella fiaba ci avete donato Lady Brianna... :smile_lol:
Avete ragione, la scrittura ha spesso la meravigliosa capacità di trasportarci in luoghi magici e lontani, lasciandoci alle spalle la realtà per immergerci nel mondo di cui scriviamo.

brianna85 15-02-2015 13.50.02

Grazie lady clio ne sto scrivendo altre due ne voglio scrivere 100 per il mio libro di fiabe per bambini "100 storie in 100 giorni"


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10.11.41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License