![]() |
Novelli pensieri prominenti all'oto custode del mio lobo temporale
Avvolsi in un sudario e nascosi nel cuor del mio tabarro spettrale Passione e sentimento riposti intatti come dei nitidi ricordi andati Armati sino ai denti scalpitano per esser tenacemente pronunciati Che la mia silente bocca possa proferir soltanto verità e solo quella Sincere parole che possan evitar ogni conflitto e placar chi duella Pazienze incontrovertibili pianificate per contrastar la manipolazione Spasimi visceral neuronici temprati di lungimirante considerazione http://4.bp.blogspot.com/_vyP4gv3vjA...rrier_Luce.jpg |
Citazione:
Debbo confessarVi che tutto quello che scrivete mi lascia impressionata. Talvolta, le immagini sembrano prendere vita. Ma questi versi mi toccano particolarmente, forse è perchè stasera sono pensierosa, o forse perchè Voi sapete fondere sentimenti cotrastanti capaci di turbare i pensieri. Esprimete in queste rime tenerezza dell'immagine di speranza e aspettative deluse, credo, dei bambini di cui vi fate portavoce, che si mischia alla tristezza, all'amarezza di una realtà che è lontana da un sogno, il sogno di un papà che è un mito per i suoi bambini. Mi stringe il cuore questa poesia. Mi fa pensare a tante cose.. all'infanzia la cui gioia è smorzata o negata, e mi fa pensare a quella figura di papà che invece della sicurezza infonde soggezione e inquietudine. Perdonatemi, è davvero il ritratto della vostra infanzia? Ma, forse, non ho il diritto di domandarVelo. Molto suggestiva come poesia. |
Prima d'ogni cosa, milady, desidero rassicurarvi sulla mia infanzia:
"la più bella che un bimbo possa desiderare!". Questa poesia, lady Chantal, vuol proprio esorcizzare quelle crude realtà! Per mia grande fortuna, sono circondato da persone con le quali ho una grande intesa intellettiva e ... insieme... riusciamo anche a creare qualcosa che sdrammatizzi i fatti negativi della vita. Voi riuscite sempre a dare il vostro tocco magico.. anche perfino a codeste parole scritte per giuoco... ed è per questo che vi ammiro molto. Grazie, grazie infinatamente, milady! |
Cavaliere del Crepuscolo,
è la prima volta che osservo il suono delle vostre parole provenire veramente dal profondo del vostro animo inquieto e devo confessarvi che è un'immensa gioia assaporare "pubblicamente" in questa moderna Agorà la bellezza di una simile risposta nei confronti di Colei che vi ha lasciano un segno indelebile, nel profondo appunto, poichè il suo magico tocco è come quello degli Angeli... Devo anche ringraziarvi per non avere preso in mano quella torcia fiammeggiante per cospargere il mio corpo di oblio, non era dunque giunto il tempo di riunirmi al regno delle ombre da cui provenni... Un abbraccio, amico mio. Taliesin, il bardo |
Citazione:
Quanto al profondo significato del testo in questione, cavaliere, avete colto, con rara cura e una preziosa immagine, dolori e speranze dei bambini. E non è da poco.. Troppo generosi con me, miei signori. Davvero troppo. Ma desidero ringraziarVi entrambi, con il più leggero e delicato inchino che una dama possa porgere. |
Sir Morris grazie per l'attenzione e la cura con cui vi rivolgete a ogni bambino..
|
Sir Morris...ha una sensibilita' che in pochi hanno.....e anche quando scrive con rabbia ed ironia.....solo chi lo conosce veramente sa cogliere quello che di piu' profono possa esistere in un essere umano.......
E bello leggere cio' che in cuor vostro alberga sia quando c'e' sole o quando le nuvole hanno preso possesso del sorriso piu' bello........ Elis |
Taliesin: siete prezioso per la mia amicizia e per Camelot! Grazie Assai!
Vi esorto a considerare quella torcia e la sua fiamma come nostre! Chantal: so cosa ogni bambino desidera, ogni istante, ogni momento guardo nel profondo dei loro sguardi e allevio il lor tormento Altea: siete una splendida mamma e spero che sorridiate sempre di più! Elisabeth: è vero, qui nessuno mi conosce come voi, milady sono felice di questo e ne sono orgoglioso! |
Questi brevi intensi attimi che ci siam donati Sono esistiti come la pioggia che li ha bagnati Anche se il sole li ha poi mestamente asciugati Anche quei raggi son esistiti e li han ricordati La vita continua il suo ciclo indefinito Ogni attimo è fuggente, come fosse smarrito Il sacro dovere abbiamo di renderla felice La vita è soprattutto la nostra araba fenice http://maturita.scuolazoo.it/wp-cont...A8-300x199.jpg |
Eterna è la sua essenza e mai morirà Di viver ancor l'anima ci consentirà Potremo assaporar ciò che è l'eternità Il grande amore per la vita ci ricorderà Per chi è cieco al chiarore di un lampo Guarderà nel profondo del suo verde campo Chi può vedere il bagliore di un fulmine Non vedrà mai il profondo del suo turbine http://1.bp.blogspot.com/_QbM0HwJKFw...by_Wen_M-1.jpg Sir Morris |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.48.49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli