![]() |
Random: Se salvi qualcuno da una torre poi lo devi sposare?
Una domanda per voi, cavalieri (o anche per qualche damigella coraggiosa).
Se salvatate qualcuno dalla prigionia di una altissima torre poi lo si deve sposare? |
Fammi capire: lo scopo ultimo della tua domanda? :neutral_think:
|
Una sciocchezza su Culhwch e Olwen XD
Culhwch salva Mabon della torre e poi va a sposare olwen! |
avrà avuto le sue buone ragioni...
Posta cosi come l'hai proposta tu sinceramente è un senza-senso... Poni il caso che io salvassi 100 persone.... |
Hai ragione ._. allora bisogna aggiungere la premessa 'Se non si è sposati o promessi sposi'.
|
Sai che la tua domanda mi piace Mordred Inlé!
Se io dovessi salvare una dama dalla torre, per aversi lieto fine e il classico "e vissero felici e contenti", devo sposarla? Credo di sì. A meno che non si è un cavaliere di ventura, un cavalier cortese "deve" sposare la dama che salva. Ad Maiora, Peregrinus |
Per quanto mi riguarda, la risposta è obbligatoria: io sono affetto dalla "Sindrome di Lancillotto", che mi porta ad innamorarmi di tutte le dame che salvo o libero da un pericolo!
Dura la vita dell'eroe romantico e cortese, senza macchia e senza paura:barracav: |
Ma partendo da questo presupposto le "sfortunate" damigelle che non si trovano in pericolo come troveranno marito? :neutral_think: Sfido chiunque a rapire e riuscire a tenere imprigionata la nostra coraggiosa Lady Elisabeth! Meno male che Sir Morris è un tipo di larghe vedute...;)
|
Ma il vero problema è... se nella torre c'è un uomo (come il Culhwch e Mabon)?
|
Alcune troveranno il loro cavaliere nel vincitore di una giostra; altre a colui che ucciderà il cervo bianco (dopo il bacio, dovrebbe esserci l'amore).Ed infine è triste dirlo, per altre la ragion di Stato prevarrà sull'amore e dovranno sposare un brutto Principe per accrescere i loro domini.
|
Non credo che nel Medioevo fossero previsti i pacs. Ergo libererò il prigioniero della torre e mi sarà grato perennemente. Magari mi invita anche al matrimonio.
|
Peregrinus, questa è un'ottima risposta : D
Parlando del vero amore, sono sempre stata scettica a causa di esperienza passata e forse preferirei sposare un brutto principe che non amo ma del quale potrei essere amica che aspettare eternamente il vero amore. Però sotto sotto sogno il principe (o la principessa) azzurro. |
Vivi a Camelot, in queste lande magiche non puoi rinunciare al principe azzurro e accontentarti del "ragioniere".
Quaesivi et non inveni. Ma aver sempre la certezza che prima o poi il principe azzurro (nel tuo caso), Eleonora d'Aquitania (nel mio) apparirà all'orizzonte. ad Maiora |
Eleonora d'Aquitania!
Una donna meravigliosa <3 |
carissima Lady Mordred Inle', se nella torre ci fosse un uomo da salvare, bene se fosse l'uomo che amo gli chiederei di sposarmi, ma se cosi' non fosse......l' amore non puo' essere unilaterale..lo salverei comunque per puro spirito cavalleresco e poi salirei sul mio cavallo e soddisfatta ;)....tu capisci salvare un uomo......e me ne andrei con un sorriso sornione sulle labbra
|
<3
Penso che sarei soddisfatta anch'io : D |
Un plauso alla vostra intelligenza, lady Vivian!
Grazie! Sir Morris |
Citazione:
Anche perchè un marrano che tentasse una simile impresa dovrebbe poi vedersela con il valente sir Morris! E se il marrano in questione dovesse essere più di uno, sir Morris sa benissimo che avrebbe sempre al suo fianco il suo amico Guisgard. Ma non credo che esistano in giro marrani tanto folli da tentare di rapire una delle soavi dame di Camelot, fino a quando ci saremo noi cavalieri a difenderle :Swords-Shield-KI-ic |
Citazione:
Avete tutta la mia ammirazione,sono certa che il cavaliere nella torre non abbandonerebbe un solo attimo la speranza di sapersi liberato da voi per rendervi grazie offrendovi tutto il suo amore in eterno.Vi propongo la scena più suggestiva della tragicommedia,perchè possiate essere orgogliosa della vostra straordinaria capacità di lasciarvi pervadere la materia di sangue reale ed ideali cavallereschi.Mi inchino a voi. ,Da "Alcesti".Euripide.Traduz.di Ettore Romagnoli. .... Admèto, a te che la mia sorte vedi, dirò, pria di morir, quello che bramo. Io piú che me, te caro avendo, a prezzo del viver mio, la luce a te serbata, muoio. E potevo non morir per te, ma chi volessi sposo aver dei Tèssali, e sovrana regnar ne la mia reggia. Ma divelta da te non volli vivere coi figli derelitti; .... Ma un Dio volle che cosí fosse tutto questo. E sia. Ma tu, memore, rendimi una grazia. Al beneficio pari non sarà, ché nulla val quanto la vita vale; ma ben giusta: e tu stesso lo dirai: ch'ami non men di me questi fanciulli, se pure hai senno. .... Io morir devo, e non domani, e non il terzo dí del mese, il mal m'attende; ma fra poco viva chiamar me non potrete. ... Chi muor dispare. Avrai medico il tempo. Io basto, che per te volli morire. Già pieno d'ombra l'occhio mio s'aggrava. Dire ben puoi che nulla io sono piú. Muoio! |
Lady Zaffiro, credo di non aver mai ricevuto parole come le vostre, e da una donna poi.......dovete sapere che vi ho sempre ammirata in silenzio leggendo i vostri scritti, avete un dono immenso....ho letto il brano da voi riportato........penso che l'amore di una donna verso i propri figli sia l' amore assoluto li' dove si puo uccidere senza pensarci,.......... ma colui che ti accompagna tutti i giorni , colui che ti ascolta senza giudizio, colui a cui non hai paura di mostrarti.........allora si, per lui darei la vita.........
Con immenso rispetto Elisabeth |
Citazione:
Ciò che volevo dire è che una fanciulla non dovrebbe sperare di trovarsi in pericolo per trovare uno sposo. L'amore è uno scegliersi reciprocamente e non andrebbe mai confuso con un sentimento di gratitudine (per la dama) o con il desiderio di protezione nei confronti di chi è indifeso (per il cavaliere). Se due esseri sono destinati a legarsi per la vita, quando i loro sguardi si incroceranno, indipendentemente dal luogo o dalla situazione in cui accadrà, sentiranno di non potersi più lasciare. Mio caro Sir Guisgard, sono fermamente convinta che quando voi vi perderete negli occhi della fanciulla venuta al mondo per essere la vostra compagna, amante, confidente, amica, probabilmente continuerete a salvare le dame in pericolo, ma ogni vostro pensiero e desiderio sarà sempre e comunque rivolto alla vostra amata ed è da lei che vorrete correre ogni volta che potrete. |
E' interessante vedere che bel discorso si sta creando da una domanda che ho fatto in modo piuttosto sciocco e per scopi decisamente ironici : D
<3 Non posso non quotare Vivian, benché non creda nell'anima gemella o nella 'persona giusta' posso dire che esiste una personagiusta in ogni nostro periodo di vita. L'importante è incontrarla, saperla riconoscere ed essere in grado di continuare e crescere assieme. |
Mia cara Lady Mordred, io credo nell'anima gemella poichè ho avuto la fortuna di incontrarla e, anche ora che le nostre strade si sono divise, ancora il destino vuole che esse si incrocino nei modi più bizzarri.
Forse avete ragione voi, sono ancora giovane e può darsi che in futuro io incontri altre persone che mi faranno provare uguali se non più forti emozioni ma, fino ad ora, un solo cavaliere è riuscito a entrare nella mia anima e a farmi provare la vera felicità. Ne ho incontrati altri in passato, ma sono state infatuazioni passeggere e piacevoli, nulla di più. Resto comunque dell'idea che per sposarsi e scegliere quindi un compagno per la vita l'amore sincero, quello che nasce da una profonda conoscenza reciproca, sia un presupposto indispensabile. |
Anch'io ho incontrato una persona, una dama in realtà, di cui mi sono innamorata e che credevo l'anima gemella. Le nostre strade, da quando ci siamo divise, si incrociano così spesso che il dubbio che lei sia la mia vera anima gemella permane. Ma purtroppo l'amore non è tutto, per stare assieme, e le anime gemelle spesso stanno meglio con altri amori che l'uno con l'altra.
|
Citazione:
E' vero, l'amore non basta, ma in fondo le persone crescono, cambiano, smussano gli angoli, imparano ad ampliare le proprie vedute e ad aprirsi maggiormente agli altri e alle loro necessità. Questa consapevolezza non mi impedisce di accettare tutti gli incontri che la vita mi riserva, al contrario mi spinge ad avere un maggiore interesse verso le altre persone di modo da accrescere il mio bagaglio di esperienze per essere più pronta sia nel caso in cui il fato mi riconducesse da lui, sia nell'eventualità in cui dovessi incontrare un'altra persona che mi faccia provare un amore altrettanto grande. L'importante è stare bene con noi stessi e, in qualsiasi caso, non sarebbe giusto "snaturarsi" per amore di un'qltra persona. Se voi provavate amore per la dama di cui parlate ma allo stesso tempo non stavate bene con lei, avete fatto la scelta giusta nell'allontanarvi poichè se già ora le vostre strade si incrociano continuamente, sarà ancora più bello quando potrete fermavi ad un incrocio e sentirvi pronte a proseguire il cammino insieme. |
Perdonatemi, non vorrei passare per il solito dissacratore, ma la domanda di lady Mordred Inlè credo che debba essere riferita al medioevo e al fantastico mondo della cavalleria. Un cavaliere deve sposare la dama che ha salvato? La risposta secondo me è una sola e non può che essere affermativa.
I discorsi sull'amore, sull'anima gemella, sull'amore vero esulano da tale domanda. Se fossi nato nel Medioevo e avessi salvato una dama dal drago, l'avrei certamente sposata. Se salvo una dama da una violenza urbana, non mi sento in obbligo di sposarla. Discorso stupido lo so, ma qui sopra ci muoviamo in un'altra dimensione e un'altra epoca. Altri parametri e di conseguenza altre decisioni. ad Maiora Peregrinus |
Citazione:
Chiedo scusa se siamo usciti, in parte per colpa mia, da quello che era il discorso iniziale ma, come capita in ogni discussione, si finisce molto spesso per divagare e spingere le proprie riflessioni in ambiti più intimi e personali. A presto |
Pregerinus, in realtà la mia domanda era a scopo ridicolo.
Era riferita a un episodio che mi ha fatta sorridere. In Culhwch and Olwen c'è il giovane Culhwch che salva Mabon (un altro cavaliere) da una torre. Alla fine Culhwch sposa la bella Olwen. Due mie amiche mi hanno fatto notare che un buon cavaliere sposa chi salva dalla torre e che il povero Mabon è stato lasciato a bocca asciutta. Era a scopo puramente divertente : D e nemmeno molto cavalleresco. |
Citazione:
Amo credere, come narra l'antico mito greco, che ogni uomo ed ogni donna rappresentino la metà di una mela, divisa sin dall'inizio del tempo, rendendo la vita una lunga e straordinaria ricerca dell'altra metà. Le vostre parole, benchè non siano raccolte in rime e versi, suonano come pura poesia: la poesia della vita. I miei omaggi alla vostra saggezza :smile_clap: |
Citazione:
|
Milady, le vostre parole sono intrise di una viva saggezza :smile:
Solo su una cosa vorrei, con cortese rispetto, non contraddirvi ma precisare: io credo che in amore Madonna Fortuna non abbia un peso decisivo. In amore nulla accade per caso. Uno sguardo rubato all'uscita di scuola o un sorriso intravisto al tavolo di un locale non sono mai frutti della casualità. Amore muove i nostri fili come un abile burattinaio; traccia le vie sulle quali avvengono i nostri incontri più belli con la maestria del più grande dei pittori; descrive ai nostri occhi le immagini più delicate come solo il più ispirato degli Stilnovisti sa fare. Io credo che nessun incontro, nella vita di un uomo, sia frutto di coincidenza. E meno ancora gli incontri d'amore. Fidatevi di me quando vi dico che Messer Amore ha una mira infallibile e quando tende il suo arco centra sempre il bersaglio che ha scelto ;) |
Citazione:
|
Lieto di esservi stato d'aiuto, milady :smile:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13.57.36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli