Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   I vostri veri nomi (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=676)

Perry Undomiel 28-05-2009 18.55.03

I vostri veri nomi
 
Sono curiosa di sapere i vostri veri nomi, non siete obbligati a scrivere eh, magari possiamo trovare insieme anche il loro significato ^^.

llamrei 28-05-2009 20.22.20

Ah che bella idea ha avuto la dolce Perry!
Da parte mia non vi è nessun impedimento per rivelare il mio nome secolare.
Mi chiamo Anna, come Anna Morgana....uno dei più carismatici personaggi del ciclo arturiano...mica male eh?:D

Perry Undomiel 28-05-2009 20.46.47

Già xDD il mio vero nome è Sabrina, deriva dall'ebraico Sabre e significa affilata e pungente xD se non sbaglio anche Anna deriva dall'ebraico Hannah e significa piena di grazia o qualcosa del genere ^^

llamrei 28-05-2009 20.47.49

Citazione:

Originalmente inviato da Perry Undomiel (Messaggio 7810)
Già xDD il mio vero nome è Sabrina, deriva dall'ebraico Sabre e significa affilata e pungente xD

Vi è quindi una sorta di collegamento tra il tuo nome e lo stiletto d'argento citato nel gdr:D

Perry Undomiel 28-05-2009 20.54.41

In realtà no O-O scherzo del destino xD

Hastatus77 29-05-2009 13.03.04

Nessun problema ad inserire il mio nome:
LORENZO

Alucard 29-05-2009 15.23.19

Il mio vero nome è Marco..
Probabilemente sarò sacro a Marte.. ma il mio Dio è un altro!

Perry Undomiel 29-05-2009 16.32.34

Lorenzo: "cittadino di Laurento" antichissima città del Lazio, origine latina, fedele e premuroso, ma geloso della sua privacy.

Perry Undomiel 29-05-2009 16.52.02

Marco: dal latino "Marticos", sacro a Marte. Uomo portato a rischiare tutto pur di vivere emozioni forti, disinteressato ai beni materiali o al successo. Intelligente e gentile.

Hastatus77 29-05-2009 17.50.33

Citazione:

Originalmente inviato da Perry Undomiel (Messaggio 7836)
Lorenzo: "cittadino di Laurento" antichissima città del Lazio, origine latina....

Questa parte dell'origine del mio nome la sapevo :smile:
Citazione:

Originalmente inviato da Perry Undomiel (Messaggio 7836)
... fedele e premuroso, ma geloso della sua privacy.

Questa invece non la ricordavo, però non sapete quanto queste affermazioni sono vere.

Perry Undomiel 30-05-2009 16.20.17

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 7843)
Questa parte dell'origine del mio nome la sapevo :smile:

Questa invece non la ricordavo, però non sapete quanto queste affermazioni sono vere.

E' un bene.

Morris 31-05-2009 19.53.31

Maurizio, per servirvi!

Sir Morris

elisabeth 31-05-2009 21.41.24

il mio e' elisabetta......non mi sono discostata di molto

Perry Undomiel 31-05-2009 21.59.05

Maurizio: di origine Latina, deriva da Mauritius. Significato: Moro.

Perry Undomiel 31-05-2009 22.01.00

Elisabetta: Di origine Ebraica, deriva da Elisheba e significa " il mio Dio è la perfezione"

Isabeaux 04-06-2009 21.18.05

Il mio nomeè costanza....dal latino 'constantia', ma fu nome molto diffuso fra i normanni! :smile:

Capitan Golia 06-06-2009 16.48.45

Mi chiamo Piero, il nome con cui sono sempre stato chiamato, dai miei e poi da tutti i conoscenti. Di battesimo in effetti sono Pietro.
Pietro, Pietra, Piero e Piera derivano dalla parola aramaica kefa, "pietra", è uno dei nomi più cari alla tradizionale onomastica cristiana perché imposto dallo stesso Gesù Cristo al suo apostolo prediletto, Simone. Si racconta che Gesù cambiò il nome all'apostolo con queste parole: "sia Kefa il tuo nome, e su questa kefa sarà edificata la mia Chiesa". Il nome aramaico Kefa venne tradotto nel greco Petros, "roccia, pietra", e nel latino Petrus con lo stesso significato.
"Pietro" è stato introdotto in Italia nel Medioevo.
Il nome Piero deriva probabilmente dal francese Pierre.

Perry Undomiel 06-06-2009 17.29.26

Interessante descrizione, Capitan Golia ^^.

zaffiro 11-06-2009 22.44.29

Citazione:

Originalmente inviato da Capitan Golia (Messaggio 8038)
Mi chiamo Piero, il nome con cui sono sempre stato chiamato, dai miei e poi da tutti i conoscenti. Di battesimo in effetti sono Pietro.
Pietro, Pietra, Piero e Piera derivano dalla parola aramaica kefa, "pietra", è uno dei nomi più cari alla tradizionale onomastica cristiana perché imposto dallo stesso Gesù Cristo al suo apostolo prediletto, Simone. Si racconta che Gesù cambiò il nome all'apostolo con queste parole: "sia Kefa il tuo nome, e su questa kefa sarà edificata la mia Chiesa". Il nome aramaico Kefa venne tradotto nel greco Petros, "roccia, pietra", e nel latino Petrus con lo stesso significato.
"Pietro" è stato introdotto in Italia nel Medioevo.
Il nome Piero deriva probabilmente dal francese Pierre.

Bel nome,davvero.Posso permettemi ,capitan Golia,di legare un mio ricordo a questo nome?C'era una volta Pietro che preferiva farsi chiamare Piero,eravamo amici,era generoso e bello come gli anni della sua primavera,perse la vita in un incidente,mi è mancato tanto in tutti questi anni, eppure non ho mai smesso di ricordarlo un solo giorno dell'anno..è per te ogni prima rosa che spunta a primavera,Piero.

Capitan Golia 11-06-2009 23.51.06

Il vostro racconto assomiglia a quello che mia moglie fa su un suo amico di quando era giovane, Pietro, che se ne andò per un "incidente" (overdose). Racconta che per lungo tempo non riusciva a fare a meno di pensarci, in ogni secondo.
Il dolore per le persone che non ci sono più è tanto più intenso quanto più le abbiamo amate. Cerchiamo con la nostra mente di concentrarci più su quell'amore e meno sul dolore.:smile_wave:

zaffiro 12-06-2009 09.23.32

Il dolore per le persone che non ci sono più è tanto più intenso quanto più le abbiamo amate. Cerchiamo con la nostra mente di concentrarci più su quell'amore e meno sul dolore.:smile_wave:[/quote]

Avete tutta la mia ammirazione,voi e la vostra nobile famiglia.Un abbraccio.zaffiro

Vivian 03-07-2009 16.44.38

Il mio nome è Viviana.
Deriva dal latino vivus, "che vive, vivente", e in epoca imperiale veniva utilizzato significato augurale.

Cassandra 05-07-2009 00.08.26

Premetto che odio il mio nome,Linda.
Wikipedia dice questo: Rappresenta la forma abbreviata di numerosi nomi di origine germanica come Adelinda, Ermelinda, Gelinda, Rosalinda, Teodolinda, Zelinda. Deriva dalla parola linta, "scudo di legno di tiglio". È popolarmente accostato all'italiano "lindo", ossia pulito, oppure allo spagnolo linda cioè graziosa.

Mah:confused_nervous_sh

zaffiro 05-07-2009 09.24.35

Citazione:

Originalmente inviato da Cassandra (Messaggio 8734)
Premetto che odio il mio nome,Linda.
Wikipedia dice questo: Rappresenta la forma abbreviata di numerosi nomi di origine germanica come Adelinda, Ermelinda, Gelinda, Rosalinda, Teodolinda, Zelinda. Deriva dalla parola linta, "scudo di legno di tiglio". È popolarmente accostato all'italiano "lindo", ossia pulito, oppure allo spagnolo linda cioè graziosa.

Mah:confused_nervous_sh

Potrei dirvi,mia cara Cassandra,che il vostro nome è bello come la trasparenza del vetro,nella sua semplicità reca una grande magia,impalpabile eppure robusto e tenace.Linda,come lindo è il vostro fresco sorriso di fanciulla.Sia esso motivo di fierezza per voi,non solo per la sua musicalità quanto per lo splendore che esso cela.

Cassandra 05-07-2009 10.27.59

Citazione:

Originalmente inviato da zaffiro (Messaggio 8739)
Potrei dirvi,mia cara Cassandra,che il vostro nome è bello come la trasparenza del vetro,nella sua semplicità reca una grande magia,impalpabile eppure robusto e tenace.Linda,come lindo è il vostro fresco sorriso di fanciulla.Sia esso motivo di fierezza per voi,non solo per la sua musicalità quanto per lo splendore che esso cela.

:o
Che gentile,davvero..:smile_clap:

lucia 06-07-2009 20.21.40

Il mio nome, Lucia, deriva dal latino "lux" che significa luminoso, splendente...
Il nome Lucia è quasi in disuso perchè ritenuto da molte persone antico. Comunemente è usato in Sicilia, questo perchè vi è nata(precisamente a Siracusa) Santa Lucia, una santa romana che morì martire il 13 dicembre...
Anche io lo definisco antico come nome ,ma personalmente mi piace perchè è raro...voi cosa ne pensate?:smile:

Vanegoor 07-07-2009 19.48.36

Citazione:

Originalmente inviato da lucia (Messaggio 8808)
Il mio nome, Lucia, deriva dal latino "lux" che significa luminoso, splendente...
Il nome Lucia è quasi in disuso perchè ritenuto da molte persone antico. Comunemente è usato in Sicilia, questo perchè vi è nata(precisamente a Siracusa) Santa Lucia, una santa romana che morì martire il 13 dicembre...
Anche io lo definisco antico come nome ,ma personalmente mi piace perchè è raro...voi cosa ne pensate?:smile:


Ironia della sorte, proprio la notte di S. Lucia del 1990 (quella tra il 12 ed il 13 dicembre) vi fu un terremoto (fortunatamente senza vittime o danni particolari) esattamente nel siracusano, il giorno in cui doveva festeggiarsi il santo. Rammento molto bene poiché ero presente, ...e da allora associo il vostro nome a 10 giorni di vacanze prolungate (sebbene la scuola non fosse nemmeno danneggiata).
Comunque sia, il nome Lucia da quelle parti è molto comune e viene dato volentieri ai bambini, avete tutte le ragioni ad esserne orgogliosa.

lucia 07-07-2009 20.20.45

Citazione:

Originalmente inviato da Vanegoor (Messaggio 8838)
Ironia della sorte, proprio la notte di S. Lucia del 1990 (quella tra il 12 ed il 13 dicembre) vi fu un terremoto (fortunatamente senza vittime o danni particolari) esattamente nel siracusano, il giorno in cui doveva festeggiarsi il santo. Rammento molto bene poiché ero presente, ...e da allora associo il vostro nome a 10 giorni di vacanze prolungate (sebbene la scuola non fosse nemmeno danneggiata).
Comunque sia, il nome Lucia da quelle parti è molto comune e viene dato volentieri ai bambini, avete tutte le ragioni ad esserne orgogliosa.



Molte grazie, Sir Vanegoor...:smile:

Vivian 08-07-2009 09.44.43

Citazione:

Originalmente inviato da lucia (Messaggio 8808)
Il mio nome, Lucia, deriva dal latino "lux" che significa luminoso, splendente...
Il nome Lucia è quasi in disuso perchè ritenuto da molte persone antico. Comunemente è usato in Sicilia, questo perchè vi è nata(precisamente a Siracusa) Santa Lucia, una santa romana che morì martire il 13 dicembre...
Anche io lo definisco antico come nome ,ma personalmente mi piace perchè è raro...voi cosa ne pensate?:smile:

Milady, vi confesso che il vostro nome mi è sempre piaciuto. Un nome che rimanda alla luce non può che appartenere ad una persona radiosa. Fate bene ad esser fiera del vostro nome e trovo che il fatto che sia ormai raro lo renda ancora più bello.

lucia 08-07-2009 12.42.33

Citazione:

Originalmente inviato da Vivian (Messaggio 8852)
Milady, vi confesso che il vostro nome mi è sempre piaciuto. Un nome che rimanda alla luce non può che appartenere ad una persona radiosa. Fate bene ad esser fiera del vostro nome e trovo che il fatto che sia ormai raro lo renda ancora più bello.

Vi ringrazio, Lady Vivian... Non sono abituata a ricevere complimenti riguardo al mio nome!!!:smile::smile::smile:

zaffiro 08-07-2009 13.53.19

Lady lucia,recate il nome della protettrice degli occhi,come potrebbe il vostro sguardo non emettere lo stesso bagliore preannunciato dalla luminosità del vostro nome?Fortunati quanti dalla luce dei vostri occhi sono rimasti già abbagliati.

Sir Eldred 08-07-2009 14.07.39

Massimiliano... benchè non mi piaccia molto il mio nome xD

zaffiro 08-07-2009 14.14.11

Citazione:

Originalmente inviato da Sir Eldred (Messaggio 8862)
Massimiliano... benchè non mi piaccia molto il mio nome xD

E perchè non vi piace?E' un nome che reca eccellenza in tutta la sua discrezione.

lucia 08-07-2009 14.14.48

Citazione:

Originalmente inviato da zaffiro (Messaggio 8860)
Lady lucia,recate il nome della protettrice degli occhi,come potrebbe il vostro sguardo non emettere lo stesso bagliore preannunciato dalla luminosità del vostro nome?Fortunati quanti dalla luce dei vostri occhi sono rimasti già abbagliati.



Infinite grazie!:smile_lol:

Sir Eldred 08-07-2009 14.24.41

Sempre gentile Milady ^^
Penso che non mi gusti come forma il mio nome... infatti ho avuto diversi soprannomi che non centrano nulla col mio nome xD

zaffiro 08-07-2009 14.29.29

Citazione:

Originalmente inviato da Sir Eldred (Messaggio 8867)
Sempre gentile Milady ^^
Penso che non mi gusti come forma il mio nome... infatti ho avuto diversi soprannomi che non centrano nulla col mio nome xD

Trovate che la forma sia "possente"?
Io lo trovo in una forma estremamente elegante,lungo,ma adeguatamente semplice all'emetterne il suono delle sue sillabe dalla bocca.
Posso permettermi di chiedervi il soprannome da voi prediletto?

Sir Eldred 08-07-2009 14.33.55

Citazione:

Originalmente inviato da zaffiro (Messaggio 8868)
Trovate che la forma sia "possente"?
Io lo trovo in una forma estremamente elegante,lungo,ma adeguatamente semplice all'emetterne il suono delle sue sillabe dalla bocca.
Posso permettermi di chiedervi il soprannome da voi prediletto?

Esattamente... benchè da questo punto di vista è di sicuro un pregio avere questo nome. ^^

Per i soprannomi, il più simpatico è Barbie, come la famosa bambola, per la mia folta chioma. xD

zaffiro 08-07-2009 14.48.29

Citazione:

Originalmente inviato da Sir Eldred (Messaggio 8869)
Esattamente... benchè da questo punto di vista è di sicuro un pregio avere questo nome. ^^

Per i soprannomi, il più simpatico è Barbie, come la famosa bambola, per la mia folta chioma. xD

ne deduco anche bionda chioma!
Davvero un soprannome simpatico ed amichevole,ma,date retta a me,portate con orgoglio il vostro nome massimiliano,anche se talvolta non ci piace il nostro nome,esso non è uguale nè sulla bocca di tutti quelli che lo pronunciano,nè alle orecchie di chi lo ascolta,esso è spesso associato alle emozioni che rende la persona che lo reca,emozioni che ci fanno amare ogni singola lettera del più semplice o difficile nome che sia udibile in terra.

Sir Eldred 08-07-2009 14.53.05

Grazie Milady... Le vostre parole così convincenti mi hanno reso dolce il mio nome e il suo suono ^^
Anche se devo dirvi che la mia chioma non è bionda, bensì castana e a volte rossiccia, per la mia natalità mediterranea.

zaffiro 08-07-2009 15.01.02

Sono certa che non recate meno bellezza della bambola,seppur in veste mascolina e nei colori lontano dal biondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.21.55.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License