![]() |
La leggenda di Camelot (Mike Ashley)
Piacevole libro da leggere e rileggere quando si ha voglia di rilassarsi.
E' una raccolta di racconti fantasy di autori diversi con tema dominante il ciclo arturiano. Ci sono piu volumi con temi diversi. Ho letto tempo fa quello riguardante a Merlino e ad Artù e quello che invece possiedo è inerente ai cavalieri di re Artù. Tutti sono comunque a cura di Mike Ashley per la Newton. |
Saga di Artù - a cura di Mike Ashley
a cura di Mike Ashley
Newton & Compton editori Questa saga è composta da 5 libri. Ogni libro ha un suo tema e raccoglie racconti di autori diversi. 1 - La leggenda di Camelot 2 - La leggenda di Merlino 3 - La leggenda del Santo Graal 4 - La leggenda dei cavalieri della Tavola Rotonda 5 - La leggenda di Artù Descrizione del quinto libro della saga: ...Questa appassionante antologia esplora il mito di re Artù in tutti i suoi aspetti, proponendoci storie tradizionali e interpretazioni più moderne. Ecco dunque le eccezionali imprese di Artù, il conflitto con la sorellastra Morgana, la nascita del figlio Mordred e l'influenza di Merlino. Ecco le avventure dei memorabili cavalieri: Sir Balinm Sir Percival, Sir Gawain, Sir Gareth, Sir Owain, Sir Tristan e naturalmente Lancillotto.... Brani di: Steinbeck, Jan Yolen, Keith Taylor, Phyllis Ann Karr, Andrè Norton e molti altri.... |
Ho acquistato oggi il quinto libro della serie, quello inerente ad Artù. Ho anche quello in merito alla leggenda di Camelot (molto bello) e letto, preso in prestito dalla biblioteca, quello su Merlino.
Sono racconti brevi, più o meno conosciuti, piacevoli da leggere, come se fossero una breve escursione dalla canonica storia del ciclo. |
Se siete interessati ho scannerizzato tre dei racconti de 'La leggenda dei Cavalieri della Tavola Rotonda'.
Quello dedicato a Kay, quello a Melleas e quello di Ywain. |
Citazione:
|
Ma in teoria fino al 15% del testo si può, o no?
|
Mordred: ci stiamo informando. Sono al corrente che si può "fotocopiare" una percentuale di un testo senza incorrere in sanzioni, ma i testi che vorresti rendere pubblici sono opere di autori diversi. Mi puoi dire, per facilitare e rendere più veloce la ricerca, a quali autori riferisci i tuoi racconti?
|
Certo. Alan Kennington, Cherith Baldry e Fay Sampson.
|
Torno all'argomento originario con una domanda : D
I libri sono questi 1 - La leggenda di Camelot 2 - La leggenda di Merlino 3 - La leggenda del Santo Graal 4 - La leggenda dei cavalieri della Tavola Rotonda 5 - La leggenda di Artù Mi chiedevo quali fossero gli argomenti. Io ho La leggenda del sant Graal, che tratta ovviamente di storie riguardanti il Graal, e La leggenda dei cavalieri della Tavola Rotonda che ha come scopo meraviglioso quello di far conoscere i cavalieri meno famosi (Mordred, Sagramore, Bedivere, Owain etc.). Posso intuire la natura e il filone conduttori dei libri su Artù e Merlino ma La leggenda di Camelot di cosa tratta? |
Rispondo subito alla tua domanda riportando la descrizione del libro (La leggenda di Camelot)
Il leggendario castello di Camelot, i cavalieri della tavola rotonda, la ricerca del Santo Graal, la spada Excalibur, gli amori di Tristano e Isotta e di Lancillotto e Ginevra, il Mago Merlino rivivono negli appassionanti racconti di Vera Chapman, Peter Tremanem Hilaire Belloc, Wodehouse, Darrel Schweitzer, Jane Yole e motli altri. Tutte le storie ei personaggi del ciclo di Re Artù vengono qui riproposti affinchè il lettore possa partecipare in prima persona al magico mondo medievale. I valori della cavalleria, le grandi imprese di eroi senza paura, levirtù e le passioni di damigelle contese fganno di queste pagine una lettura sempre viva e sorprendente. (nota del libro). |
Citazione:
|
Lo so : D ma per le persone che non conoscono le leggende, personaggi come Mordred e Sagramore sono quasi sconosciuti.
Nessuno dei miei amici lo conosceva, prima di conoscermi ovviamente. |
Ho finalmente ordinato in biblioteca La leggenda di Camelot e sono sulle spine X3
Qualcuno di voi ha il libro sotto mano? Ci sono per caso dei racconti di Cherith Baldry? Dopo Exiled from Camelot ho intenzione di leggere tutto ciò che quella donna ha scritto. |
Citazione:
Ho preso dalla biblioteca La Leggenda di Camelot che non ha racconti di Baldry. ... Nei due rimanenti ci sono alcuni suoi racconti? |
Io attualmente ho sottomano due titoli (gli altri li avevo presi in biblioteca).
Sia in "La leggenda di Artù" che in quello che hai preso in prestito per ultimo "la leggenda di Camelot", non vi sono racconti dell'autore da te citato. Per facilitare la tua ricerca ti elenco titoli e autori dei racconti presenti ne La leggenda di Artù: Il signore drago dell'Isola di Joy Chant Il ragazzo del drago di Jane Yolen Il cavaliere dalle due spade di John Steinbeck Morte d'Alain di Maxey Brooke L'uomo del re di Sasha Miller Sir Percivale del Galles di Roger L. Green Per portare a compimento la tua impresa di T. Goodridge Roberts La dama della fontana dal Mabinogion Argento sepolto di Keith Taylor Il cavaliere Jaufry e la bella runissende di Anonimo Figlio del mattino di Ian Mcdowell la signora di Belec di Phyllis Ann Karr Artos, figlio di Mario di Andre Norton Un'annotazione che non appare nel libro del catasto d'Inghilterra di John Brunner Mezzanotte, chiaro di luna e il segreto del mare di Darrel Schweitzer |
Grazie mille per i titoli!
Temevo che effettivamente Baldry avesse scritto solo due racconti : ( ahimè. Ohh, in quello su Artù c'è anche Roberts... devo assolutamente leggerlo. Di solito lui scrive sempre su Dinadan. |
Citazione:
Toh...scrive proprio di Dinadan in questo suo racconto:D |
Sì *_* le mie aspettative sono state premiate.
Allora il prossimo che ordinerò sarà proprio quello. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.12.21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli