![]() |
C'è nessuno?
Madame e messeri, sono arrivata per caso in questo regno e mi chiedevo se ci fosse qualcuno a dare accoglienza ad una pellegrina che ha compiuto un viaggio molto, molto lungo e difficoltoso!
|
I miei saluti milady e benvenuta a Camelot..vi troverete bene qui:smile:
|
C'é sempre qualcuno di guardia all'ingresso di Camelot.
Ben arrivata fra noi. |
Monna Tessa...
Voi che, portando il peso di colei che generò colei che porta beatitudine, giungete nell'assolata desolazione di un firmamento decadente attraverso vicoli dal colore del giglio dove rinascimentali frammenti rimangono sospesi nei sospiri di menestrelli e cantastorie, ditemi cosa cercate in un mondo dei morti quello che potreste trovare nel mondo dei vivi? Taliesin, il Bardo |
grazie
Grazie per l'accoglienza, madame e messeri di Camelot.
Cerco riposo. Ma, soprattutto, vado cercando risposte e forse, proprio in questo regno, qualcuno potrà finalmente dissipare le nebbie del mio passato. |
Milady Tessa..cercate risposte in questo regno sul vostro passato? Cosa offusca la nebbia?
|
sto cercando una donna che si è impossessata di qualcosa a me molto caro e non mi fermerò fino a quando non l'avrò trovata. L'hanno vista fuggire verso nord, sulla strada per Camelot. Forse, come molti, qui si è fermata per trovare ristoro e, magari, qualcuno di voi ha visto e sa qualcosa.
|
Citazione:
|
Ritorno ora da un'avventura mattutina in un'afosa boscaglia e odo notizie di una nuova dama appena giunta nel reame.
Milady, Camelot è la terra degli incanti e della magia, dove tutto diviene possibile. Forse ognuno cerca qualcosa di smarrito o perduto tra le sue mura e auguro a voi di trovare ciò a cui ambite. Io intanto mi unisco agli altri nel darvi il mio saluto. Benvenuta a Camelot, lady Tessa :smile: |
Vi giunga il mio benvenuto, milady, nonostante l'ora tarda..
Spero vivamente che riuscirete a trovare ciò che state cercando tra queste mura, e forse chissà, magari anche qualcosa in più.. :smile_lol: Benvenuta tra noi, Lady Tessa:smile_wave: |
Felice di aver trovato un'accoglienza tanto calorosa!
|
Lady Tessa.....siete arrivata stanca e magari siete in ansia per la vostra ricerca.....spero sappiate dove e come cercare.....intanto non pensateci ed utilizzate questo magico mondo per riposate.....
|
Citazione:
|
Leggere...con quanta certezza e freddezza parlate di quella donna.....fa pensare che il vostro dolore abbia alimentato il lungo percorso della vostra vita....un monile......potrebbe averlo venduto per ricavarne denaro......o potrebbe averlo con se....per strani scopi..........:neutral_think:
|
Storia interessante milady..magari un giorno ce ne narrerete :smile:
Ma ho notato vi siete ben ambientata qui nel Regno..ne sono lieta |
Lady Tessa, una volta, in un dongione diroccato che un orco aveva reso la sua imprenbile dimora, trovai uno strano diario, in cui era raccolta una sterminata quantità di parole.
Un fiume, un oceano di parole messe insieme apparentemente senza alcun senso. Legate, intrecciate, sovrapposte, incastonate l'una sull'altra, come se la furia del caos le avesse possedute tutte senza sosta. Davanti a ciò era mia intenzione disfarmi di quel diario, quando per caso, ammesso che il caso esista davvero, lo trovò nella mia giubba un vecchio amanuense greco, fuggito anni fa dai turchi giunti a Costantinopoli e oggi mio servitore. Ebbene egli sfogliando quel diario fu colto da una tale curiosità che prese la briga di scomporre ogni sua parola, per tentare poi di rimetterle insieme secondo un certo senso celato che egli credeva di aver riconosciuto. Ebbene, per incredibile che possa sembrare, quel diario altro non era che un codice e le sue parole, una volta decifrato il suo arcano linguaggio, finirono tutte per incastonarsi, quasi magicamente, formando un testo non solo compiuto, ma aderente a tutte le più sottili regole della grammatica e della retorica. E alla fine scoprimmo così il vero significato di quelle parole. Esse rappresentavano una sorta di mappa per giungere ad un inestimabile tesoro, appartenuto ad un vescovo e poi andato perduto, nascosto proprio in quel dongione diroccato. Questo per insegnarci che spesso le cose che crediamo perdute possono invece essere molto più vicine di quanto si pensi. E magari, milady, proprio qui a Camelot, riuscirete a trovare quel monile che credete smarrito. |
Colei che porta il nome della Madre di colei che rese Dante eccelso nelle beatitudini della Storia e della Poesia, non potrà che stupirsi di questo frammento di stelle che il Cavaliere dell'Intelletto, nelle sue ronde di malinconia, dissemina come tappeto di petali di geranio sul sentiero dell'esistenza di Camelot...
Taliesin, il Bardo |
Questo regno è popolato da poeti. Donne e uomini nobili d'animo e abili con la penna. Sono sempre più lieta di essere arrivata qua. Porgo a tutti i miei più sinceri ringraziamenti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.23.54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli