Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Presentazione a corte (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Lasciate che mi presenti (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1843)

Rodolfo 13-10-2011 09.21.58

Lasciate che mi presenti
 
Salve a tutti cittadini di Camelot!

La fama della vostra città, delle vostre virtù e delle vostre eroiche gesta è giunta fino ai caldi lidi del Mediterraneo,da dove,in compagnia del mio fidatissimo amico Albios, ho desiderato giungere fino a voi per conoscere la vostra tanto decantata realtà.

Ora, care dame,rispettati cavalieri, mi presento: Rodolfo, ultimo discendente del pio troiano Enea.

ladyGonzaga 13-10-2011 11.10.27

Che tu sia il benvenuto tra queste mura:smile:
Buona permanenza tra noi:smile_wave:

elisabeth 13-10-2011 11.16.02

Ogni uomo affronta piu' di un viaggio nella vita....arrivare a Camelot vuol dire trovarsi tra mure antiche e amici sinceri.......Ben arrivato Sir :smile:

cassiel tepes 13-10-2011 12.42.43

sono lieta di darvi il più caloroso benvenuto,sir.sono certa che qui,a Camelot,troverete pace ed armonia per voi e il vostro fedele.ma, diteci di voi...;)

Guisgard 13-10-2011 13.45.05

Un discendente di Enea, allora un viaggiatore.
E qual'è il viaggio più lungo, favoloso e misterioso se non la vita?
Benvenuto al porto della nostra Camelot, messere :smile:

Rodolfo 13-10-2011 14.29.05

Citazione:

Originalmente inviato da cassiel tepes (Messaggio 38537)
sono lieta di darvi il più caloroso benvenuto,sir.sono certa che qui,a Camelot,troverete pace ed armonia per voi e il vostro fedele.ma, diteci di voi...;)

Cogliendo la vostra domanda,gentile dama,senza troppo dilungarmi per non tediarvi,posso anticiparvi che fin dalla mia adolescenza ho viaggiato in lungo e in largo per terra e per mare, spinto da un'insaziabile desiderio di conoscere il mondo che mi circonda: dalla patria Roma alla dotta e saggia Atene, alle rovine dell'antichissima Troia da dove giunse fuggiasco in Italia il padre Enea, dalla santa Gerusalemme alle colonne d'Ercole, dal misterioso Egitto fino a qui.

Spero con il tempo di conoscere sempre meglio questa città speciale,anche grazie ad ogni vostro generoso aiuto.

Aura 13-10-2011 14.42.51

Siete il benvenuto messere!
Vi porgo i miei omaggi! :smile_wave::smile_wave:

Anne 13-10-2011 14.50.02

i miei omaggi,milord.....vi auguro di trascorrere un buon soggiorno:smile_lol:

Anne 13-10-2011 14.50.57

inoltre spero di conoscervi meglio......

Altea 13-10-2011 16.39.29

vi do il mio benvenuto nelle lande di Camelot.

cavaliere25 13-10-2011 21.04.24

benvenuto anche da parte mia messere :smile_wave:

Lady Dafne 13-10-2011 21.11.53

Benvenuto tra noi!;)

cassiel tepes 13-10-2011 21.17.58

Citazione:

Originalmente inviato da Rodolfo (Messaggio 38540)
Cogliendo la vostra domanda,gentile dama,senza troppo dilungarmi per non tediarvi,posso anticiparvi che fin dalla mia adolescenza ho viaggiato in lungo e in largo per terra e per mare, spinto da un'insaziabile desiderio di conoscere il mondo che mi circonda: dalla patria Roma alla dotta e saggia Atene, alle rovine dell'antichissima Troia da dove giunse fuggiasco in Italia il padre Enea, dalla santa Gerusalemme alle colonne d'Ercole, dal misterioso Egitto fino a qui.

Spero con il tempo di conoscere sempre meglio questa città speciale,anche grazie ad ogni vostro generoso aiuto.

gentil messere,che storia intrigante e avventurosa la vostra ! :p sarò lieta di accompagnarvi per i sentieri assolati d camelot,accompagnarvi in volo in un vento che si sommuove e spira :smile_lol:

Rodolfo 14-10-2011 00.41.00

Grazie a tutti per la vostra cordiale e amichevole accoglienza.

Gentile dama Cassiel,gentili dame tutte,onorevoli messeri,confido nella vostra guida per poter conoscere al meglio Camelot e comprendere al meglio la sua anima.

:barracav:

Hastatus77 14-10-2011 12.47.35

Ben arrivato a Camelot messer Rodolfo. :smile_wave:

Daniel 14-10-2011 14.48.11

Benvenuto a Camelot:smile_wave:

Chantal 14-10-2011 16.42.10

"Da sì lungo soffrir Roma nasceva!"
Un discendente della stirpe di Enea il pius!
Salute a voi,signore!
Le prime radici della grandezza di Roma si devono al volere di questo eroe troiano che incarna l'uomo rispettoso delle volontà divine e dei doveri che ne conseguono verso la terra che l'accolse e la patria per la quale egli trovò la forza di sacrificare sentimenti,passioni e persino lo stesso desiderio di pace.
Dunque siete un civis romanus,dunque vi aspetta il degno coronamento della realizzazione di tutte le speranze per le quali la vostra generazione patì e morì.
Ditemi,i vostri avi conservano ancora i doni che Enea caricò sulle sue navi nei porti di Cartagine?
E la Regina..essi tramandano ancora le lodi della sua bellezza?
Camelot,terra che recluta cavalieri quale soldati pronti a rivendicarne i Fasti e a ricondurla nelle grazie degli Dei che cospirano il Fato dei mortali.
Siate benedetto dalla Dea che natali divini conferì al padre della vostra gente,e accettate il benvenuto delle genti di Camelot come rivendicazione di onori e di gloria.
Si aprano per voi le porte del regno della più alta cavalleria di tutti i tempi!

Rodolfo 14-10-2011 17.24.05

Messeri ricambio cordialmente il vostro amicale saluto :2handed:

Gentile dama Chantal, le vostre parole mi inducono ad omaggiarvi con un profondo inchino.

Di Enea,nelle generazioni,abbiam conservato il venerato Palladio, che egli portò con sè nel suo peregrinare da Troia tradita ed in fiamme, e lo scudo forgiato dal divino Vulcano. Mirabilia che per più di un millennio hanno garantito a Roma protezione e vittoria.

La Regina Lavinia, voi intendete? Donna la cui memoria vi posso assicurare è immortale, per bellezza e virtù, al pari della madre Venere.

Forza e onore, virtù e conoscenza, queste le parole che per secoli,al di là di ogni umana fragilità, hanno forgiato i discendenti di Enea,i romani tutti e quanti,greci,hispanici,africani e via discorrendo hanno creduto nell'ideale di Roma.

Ho il vivo sentore che Camelot è e sarà come una nuova Roma, incarnandone e rinnovandone gli ideali, fino alla sublimazione.

Talia 15-10-2011 16.19.50

Messere... vi chiedo perdono se soltanto quest'oggi giungo a porgervi il mio Benvenuto.
Noto che il vostro arrivo in città ha destato interesse e che i miei amati concittadini e amici già vi hanno accolto come si conviene ad un discendente dell'illustre Enea...
Possiate dunque trovervi bene a Camelot, milord.
Rispettosamente...
:smile_wave_lady:

Rodolfo 15-10-2011 18.24.42

Madonna,

non avete nulla da farvi perdonare.

Non è mai tardi per una parola cordiale,amicale.
Ringrazio anche voi della gradita accoglienza e caramente rispondo al vostro gentile ossequio

Talia 16-10-2011 23.49.59

Le vostre amabili parole vi fanno onore, messere... sì come i vostri modi gentili.
Spero di aver presto la ventura di incontrarvi per le vie di Camelot, in modo da poter ricambiarvi tanta cortesia... e chissà, forse potreste narrarci ciò che vi ha condotto presso di noi! :smile:

Chantal 17-10-2011 09.18.44

Cavaliere Rodolfo,non siate voi a rivolgermi l'inchino,ve ne prego.
Il sangue che vi scorre nelle vene dispone deferenza al vostro passaggio,e come tale io mi impongo.
Siete chiamato a preservare le memorie dei vostri avi,ma quanto asserite su Camelot merita che il Cielo vi abbia in Gloria.
Il Palladio e lo scudo..emblemi del simulacro e della forza.
E che la forza sia con voi perchè sempre possiate tenere alti i nobili propositi che incrociano la Gens Iulia col prode Arthur di Camelot

Altea 17-10-2011 10.47.24

Il vostro nome porta il nome di nobili, avete ragione. Quello che più mi sovviene in mente è lo sfortunato ultimo discendente degli Asburgo, personaggio che non ha goduto di tanta fama, ma la cui storia è molto affascinante.

Rodolfo 17-10-2011 12.07.04

Gentili dame,Camelot è decantata per la sua aura di virtuosa magia, ma di certo la prima magia è il vostro nobile animo, di cui ringrazio il Cielo, che,nella sua immensa bontà, ha voluto farmi dono di condurmi fin qui a conoscerlo.

Mea domina Altea,pur non condividendo l'estremo,disperato gesto del mio illustre omonimo, posso ben comprendere quanto sia triste vivere un matrimonio imposto e senza amore e quanto struggente un amore autentico ma osteggiato,al punto da vedersi impedita qualsiasi frequentazione della donna amata.

Storia degna di una tragedia del sommo Sofocle.

Sir Xalcus 18-10-2011 11.24.26

Messere Rodolfo, anche voi come me siete nuovo in queste terre speciali. Vi do il benvenuto, e che possiate trovare pace e armonia. ;)

Rodolfo 18-10-2011 14.18.11

Piacere di conoscervi messere e grazie per le vostre cordiali parole.
Se la prima impressione non mi inganna,penso che potremo vivere davvero in pace ed armonia qui a Camelot :smile:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13.03.45.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License