![]() |
Piccole poesie della giovane Nerissa
Pare che questa storia sia già alla fine
non so perchè ti sento così distante da me forse è tardi, non c'è più nulla da fare il tempo vissuto insieme è terminato Perchè tu non c'eri quando avevo bisogno perchè non mi hai ascoltato perchè mi hai ignotato perchè hai dimenticato il mio amore sembra che non c'è più niene da dire sembra che abbiamo bisogno di pensare e se proponi di provare di nuovo non trovo nessun motivo hai tirato troppo la corda ora è spezzata By Nerissa |
Molto bella questa poesia milady!:smile_clap:
|
grazie a voi milady per i complimenti è la prima volta che mi cimento in una poesia, solitamente noi druidi siamo sempre intenti a studiare la natura che a volte dimentichiamo le arti creative in nostro possesso
|
Seconda piccola poesia
Ho sentito l'urto del vetro
contro il tuo muro di pietra. Mi sono ferita con i pezzi sparsi sul pavimento freddo. E ora sanguino e tu non vuoi guarirmi. |
Una giovane e promettente druida!
Un bel componimento che meriterebbe un po' più di cura da parte della sua autrice. Perdonate, mia signora, ma sono un pedante (causa l'età). Ci sono alcuni refusi (errori di battitura) e altri di "pigrizia" (normale alla sua età). Tra i primi ci sarebbero: ignotato (ignorata), niene (niente). Tra i secondi c'è un "perché" che continuate a scrivere con l'accento grave (una pigrizia, sicuramente). Sulla punteggiatura e alcune forme verbali, ci si può benissimo appellare all "licenza poetica"! La forma è un po' troppo discorsiva, poco musicale, per i miei gusti (che son quelli di un vecchio), ma lo stile non si discute: è una buona poesia. |
Bravissima, mia signora! :smile_clap:
Questa è davvero molto bella! Ottimi i primi due versi. Un po' zoppicanti gli altri, ma ricchi di poesia. Un inchino. |
Mio caro buon Emrys, a volte l'emozione di esprimere i propri sentimenti può causare anche banali errori nell'esporre i pensieri. Suvvia, Nerissa stessa ha premesso che è stato il suo primo componimento reso pubblico...da parte mia posso solo lodarla per aver scelto di scambiare con noi questo su intento;)
|
@Llamrei
Mia signora, finirò con il trovare piacere, continuando a ricevere bacchettate dalla signoria vostra (se non altro, le sue bacchettate mi distraggono dai dolori dell'artrite!). Come ben sapete, mia signora, io di errori ne faccio davvero di infelici (vedi trifogli vari). Comunque, non stavo criticando la giovane Nerissima, ma suggerendo alla futura poetessa di non trascurare la forma, soprattutto se vorrà presentare le sue composizioni in altri luoghi raffinati quanto la corte di Camelot. Se pensate, mia signora, ch'io possa averla offesa, chiedo immediatamente scusa ad entrambe! Mi inchino (e mi ritiro con cilicio e gatto a nove code). |
:eek:Ma assolutamente lungi da me pensare quanto voi mi avete appena confidato! Comunicare ed esprimere i propri pensieri è forma di intelligenza e il confronto è sano e costruttivo. Entrambi abbiamo espresso la propria opinione nel rispetto dell'altrui persona...non vedo perché dovete tormentare ulteriormente il vostro corpo con gatti a nove code e cilici vari...venite su, vi offro un buon cappuccino (che non è una persona devota ..in codesto caso) e chiacchieriamo del più e del meno:smile:
|
Perdonate il ritardo, mia signora, stavo leggendo le discussioni su quell'interessante mappa da voi suggerita alla cara Nerissa.
Accetto il vostro invito, con vero piacere e sentendomi molto onorato! Inoltre, la caffeina potrebbe aiutare a rendermi più lucido e comprendere meglio ciò che leggo! |
Complimenti giovane poetessa. :smile_clap:
|
Complimenti milady :smile_clap:... continuate così...:smile:
Però ascoltate anche i suggerimenti di Emrys che tali sono e non critiche... lo so che a volte è un po' acido :rolleyes:... ma dovete avere pazienza è l'artrite che lo fa essere un po' acido ;)... ed è in parte colpa mia questa settimana ho dimenticato di inviargli il mio unguento all'Artiglio del Diavolo (Harpagophitum) che in parte lenisce i suoi dolori... ora provvedo a rimediare alla mancanza... ;) |
Citazione:
|
ringrazio tutti per i complimenti e anche per le critiche che non potranno fare altro che aiutarmi a migliorare
anzi convengo che per la fretta non ho riletto con attenzione e che avrei potuto evitare qualche errore spero di poter imparare col tempo |
noto con piacere che questa poesia l'avete apprezzata di più
ammetto che anche per me i primi due versi sono i migliori e i più sentiti:smile: |
Sì, mia signora!
Ma, anche se non sembrava, ho molto apprezzato anche l'altra! E, per dimostrarvelo, ho deciso di "leggervi" un mio vecchio componimento che tratta lo stesso argomento (più o meno), così avrete modo di criticarmelo! Spero di leggere presto altri vostri versi. Un profondissimo inchino e vi libero dalla mia presenza! |
Io non sarò un degno cantore come il nostro buon bardo Emrys, ma da cavaliere ho udito tante poesie, soprattutto nei tristi momenti tra una battaglia e l'altra.
Allora un pò comprendo l'animo di chi mette in versi un amore lontano, travagliato, impossibile o anche solo sognato sotto un cielo intriso di stelle sconosciute. E posso dire che la nostra giovane poetessa sa ben descrivere le proprie sensazioni ed i propri stati d'animo, che appaiono sempre carichi di velata tristezza e sfocata malinconia quando il protagonista dei propri versi è il Tempo del perduto Amor... Molto brava, damigella :smile_clap: |
Citazione:
il Tempo lontano porta sempre amari ricordi (almeno per quanto mi riguarda) |
Vecchia poesia ritrovata
Ho ritrovato una vecchia poesia che avevo scritto alcuni anni fa spero che vi piaccia:
L'anima mi duole graffiata da un antico dolore che puntuale attua il suo tormento. L'anima mia desia la pace, un'amaro veleno che nell'oblio dolcemente la porti |
Mia cara amica, stamattina mi sono concessa il tempo e la calma di leggere i vostri versi con l'attenzione che essi meritano...
I miei complimenti sinceri per i delicati sentimenti che avete saputo trasmettere in così poche righe. L'ultimo componimento che avete aggiunto è, fino ad adesso, il mio preferito... dolce e aspro al contempo, capace di parlare d'amore, ma insieme di visualizzare quasi sul piano materiale e concreto l'artiglio del dolore che dilania il cuore... Brava, giovane druida... seguite la strada dello spirito e regalateci altra poesia :smile_clap: |
Citazione:
Molto bella, mia giovane druida, davvero molto bella! :smile_clap: Ha ragione Lady Morrigan (mia Signora!), rende tangibile quell'antico dolore... E la ciclicità con cui si ripresenta... E il desiderio di oblio, di una soluzione estrema per affrancarsene... Brava! Mi inchino. P.S. - Però, concedetemi, vi prego, il vostro perdono, perché non riesco a trattaenermi dal farvi notare che "un amore" non va apostrofato. |
Vi ringrazio mia cara Morrigan per il vostro commento che vi garantisco ho apprezzato moltissimo!
|
Citazione:
|
Complimenti
Citazione:
Cercate,qualora fosse a voi di buon grado, le mie poesie in Camelot, mi farebbe piacere un Vostro commento. A presto Nerissa,continuate, scrivete con il cuor. |
molto belle! complimenti:smile_clap:aspetto il seguito:smile_wave:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01.58.13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli