Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Film (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Film Le nebbie di Avalon (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=108)

Hastatus77 23-03-2008 17.09.21

Le nebbie di Avalon
 
Titolo originale: The mists of Avalon
Nazione: Usa, Germania, Repubblica Ceca
Anno: 2001
Genere: Fantasy
Durata: 183'
Regia: Uli Edel

http://ia.media-imdb.com/images/M/MV...,335_SS90_.jpg

Cast: Anjelica Huston, Julianna Margulies, Joan Allen, Samantha Mathis, Caroline Goodall, Edward Atterton, Michael Vartan, Michael Byrne, Hans Matheson, Mark Lewis Jones, Clive Russell, Elias Zerael Bauer, David Calder, John Comer, Tony Curran, Karel Dobry, Ian Duncan, Tamsin Egerton, Christopher Fulford, Freddie Highmore, Biddy Hodson.
Produzione: Constantin Film Produktion, Stillking, Turner Network Television, Warner Bros., Wolper Organization
Distribuzione: Turner Network Television

Trama:
Viviana, Dama del Lago e somma sacerdotessa dell'isola di Avalon, sacra al culto druidico, sceglie la nipote Morgana, sorellastra di re Artù, affinché partecipi all'antichissimo rito delle Nozze Sacre, durante il quale offrirà la sua verginità. Il prescelto sarà proprio Artù, infelicemente sposato con Ginevra...

Hastatus77 23-03-2008 17.13.11

Non conosco questo film, però so che lady llamrei e lady Ninive Shyal lo hanno visto, ed è stato di loro gradimento.
Saranno loro, eventualmente, a darvi un giudizio.

llamrei 23-03-2008 17.21.46

Grazie Sir Hastatus per aver accolto la mia richiesta di postare il sondaggio su questo film a me tanto caro.
Premetto sono di parte: adoro il libro tratto dal film.
In genere accade che i film tratti dai libri non sono molto compatibili, ma questo è l'eccezione.
Ho visto e rivisto tante di quelle volte questo film e non mi stancherò di vederlo.
Film molto bello, attori/attrici all'altezza, scenografie stupende.
Una pecca? (a parte i castelli...) manca un personaggio fondamentale: Kevin il Bardo...

Ceinwyn 23-03-2008 20.29.13

non l'ho mai visto ma mi piacerebbe vederlo, sapete per caso se è repribile in giro, magari in qualche distributore del genere blockbuster? altrimenti dove potrei trovarlo?

Ninive Shyal 23-03-2008 20.56.07

Veramente bello!!! E' valsa l'attesa per vederlo!!! :D
Letto anche il libro ma troppo tempo fa, comunque mi era piaciuto molto.

Morris 24-03-2008 08.42.26

Volevi dire: "adoro il libro dal quale è tratto il film.

Giusto un pretesto x conoscerti mia signora! Perdona il mio scortese gesto ma apprezza il mio coraggio nel farlo!

Sir Morris

llamrei 24-03-2008 10.51.37

Messer Morris: prima di tutto vi do il mio benvenuto e vi sono grata di avermi fatto sorridere: non mi ero resa conto del groviglio che ho fatto con le parole. Confermo che volevo dire quello poi corretto giustamente da sir Morris ;-)

llamrei 24-03-2008 10.52.53

Nota: il film non è reperibile, almeno al momento, presso i normali canali

Morris 24-03-2008 11.22.02

Le nebbie di Avalon
 
Oh mia Signora llamrei....ti ringrazio per il tuo senso dell'umorismo alquanto spiccato. Sei stata tu stavolta a farmi sorridere....son grato a Dio...quando incontro persone intelligenti..che san distinguere certe parole che posson esser fraintese.

Il film in questione è in mio possesso....se vorrai te lo invierò volentieri !!!!!

llamrei 24-03-2008 11.27.06

Vi ringrazio Messer Morris: contraccambio il complimento: è un piacere anche da parte incontrare persone intelligenti e con uno spiccato senso dell'umorismo.

llamrei 24-03-2008 14.02.54

Alcune immagini tratte dal film:
http://img125.imageshack.us/img125/1...avalon1ol9.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/8346/avalon2bl2.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/7702/avalon3sq7.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/5475/avalon4aa5.jpg

Morgen 09-04-2008 22.06.23

Ho votato eccellente. Non voglio entrare in merito ne alla regia, ne alla recitazione degli attori e neppure a tutti quei particolari tecnici che per gli addetti ai lavori sono tanto importanti. Voglio dire solo che questo film mi ha fatto sognare... il resto non conta!

Morris 09-04-2008 22.10.34

Lo vedrò presto!

Viviana 15-02-2009 20.50.23

Le Nebbie di Avalon è un film interessante, come lo è anche il libro.

Deirdre 16-02-2009 14.14.19

si..molto molto bello:smile:..anche se un pò triste..

Moruadh 20-02-2009 14.56.44

Bello, e ben caratterizzato. Se ci si distacca dal libro e si tenta di non far confronti con quello, è anche più che bello ed interessante.
Ottima la musica, bravissimi gli attori, tutti.
Mordred poi, interpretato da Hans Matheson (verso cui ho una cotta cronica) mi ha fatto innamorare e piangere.

Liadan 23-06-2009 11.17.49

Si può dire che il film sia sufficiente se paragonato al libro, ma seconsideriamo la mancanza di personaggi quali Nimue, Kevin il bardo e via dicendo, il libro rispechia ben poco del libro.
Le nebbie di Avalon è un libro stupendo che ti fa comprendere quanto fosse stata grande la sua influenza sugli avvenimenti del mondo. Ma, mi accorgo che le sacerdotesse dell'isola sacra hanno tutte una cosa in comune: sono infelici.
Morgna ne è la prova evidene, in quanto è shiava del volere di Viviana che, a sua insaputa, le permette si giacere con il fratello in modo che il sangue reale non vada perduto.
Le sacerdotesse uccidono in nome della dea.
Lo stesso Kevin sarà ucciso per aver consegnato i sacri misteri(il Graal) a icristiani, ma perchè resosi conto che Avlon è destinata a sparire circondata dalla nebbia. Con lui morirà anche Nimue perchè innamorata di lui, ma che tradisce per volere di Morgana, che crede di fare il volere della dea.
Allora io mi chiedo che dea è se permette che in suo nome venga sparso tanto sangue?
A mio avviso, Morgana è stata accecata da una visione della dea che non esiste e, io, al suo posto, avrei rinunciato a servirla dopo le nozze sacre.
Problemi di questo tipo non vegono affatto affrontati nel film, che si limita a raccontare una storia "spezzata".

llamrei 23-06-2009 11.29.14

Liadan permettimi di darti il mio benvenuto a Camelot! Mi chiamo Llamrei e ti suggerisco di presentarti ufficialmente qui
http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=5
in modo che tutti ti possano offrire il loro saluto :smile:
In merito a questo topic (a me caro), posso dire che condivido abbastanza il tuo pensiero.
Solo una cosa non mi trovo del tutto concorde con te: sicuramente ben ricorderai alla fine del film quando Morgana si reca presso il convento cristiano (dove ha trovato alloggio Ginevra): Morgana fa un paragone molto molto evidente: confronta la dea pagana con la Madonna. Morgana trae una conclusione: arriva a pensare che gli uomini venerano la stessa identica persona, che essa si chiami Dea Madre o Madonna.
Ma Morgana, per giungere a tale conclusione, ha dovuto effettuare un percorso molto travagliato e doloroso: il sacrificio offerto al dio Cervo, le rinuncie e tutto quello che ne consegue. Quindi solo dopo l'esperienza la persona arriva ad una definitiva (soggettiva) risposta.
E' un piacere, Liadan, poter discutere di un tema così a me caro, come il ciclo di Avalon ;)

Liadan 24-06-2009 18.38.59

Sono felice che condividiate il mio pensiero lady Ilamrei.
Ancor più che abbiamo passioni in comuni.
Il ciclo di Avalon mi ha fatto aprire gli occhi su molte cose del mondo.
Spero di poter condividere le mie idee insieme a voi.

llamrei 25-06-2009 09.50.47

Il piacere è mio:smile:
Per quanto mi riguarda, il Ciclo di Avalon mi ha portata a voler conoscere quella che è la cultura celtica e ad approffondire questa tematica.
In che senso, a voi, questo ciclo vi ha portato ad aprire gli occhi su molte cose del mondo? Su cosa in particolare? La spiritualità, forse?:smile:

cavaliere25 29-04-2010 13.25.16

bellissimo film lo visto oggi mi è piaciuto moltissimo ottimi interpreti bellissima scenografia :smile:

llamrei 30-04-2010 13.33.18

Lieta che ti sia piaciuto^_^

cavaliere25 30-04-2010 14.05.01

grazie a voi mylady llamrei :o

lady rainbow 30-04-2010 14.09.05

Mi avete fatto incuriosire...devo vederlo....:smile:

Morrigan 25-09-2010 21.27.38

Chiedo venia, miei signori, ma credo soltanto voi possiate prestarmi soccorso, poichè vedo che il tema vi è caro...
Dal momento che "Le nebbie di Avalon" è sempre stato tra le mie letture preferite, ha cercato in ogni modo di procurarmi il film.
In Italia non l'ho mai trovato, così, alla fine, disperata, ho acquistato in Germania il film in lingua inglese.
Sapete dirmi se esiste (o esisterà prima o poi) il dvd anche sul mercato italiano?

llamrei 25-09-2010 21.46.35

Non esiste ma è stato trasmesso da una rete commerciale italiana (in italiano ovviamente).

Morrigan 25-09-2010 21.54.52

:sad_cry_me:
D'accordo... dovrò continuare a vederlo in inglese... mi spiace soltanto di non poterlo condividere con tutti i miei amici :(

Grazie per la pronta risposta, milady Llamrei :smile:

llamrei 25-09-2010 21.59.37

Dovere, mia cara;)

lady_Empi 26-09-2010 16.44.59

Adoro questo film.... ed anche il libro ovviamente....

E questo è la scena più bella.... Viviana che governa gli elementi!!! E la meravigliosa musica di Loreena McKennit

http://www.youtube.com/watch?v=SFpdJ0q1hj4

Lady Dafne 01-10-2010 18.37.15

Grazie a questa discussione ho potuto vedere questo bel film del quale non conoscevo l'esistenza!:smile_clap:

L'ho trovato veramente ben fatto, finalmente rappresentano Morgana come un personaggio positivo! A proposito: l'attrice che la interpretava mi sembra di averla già vista ma non riesco a ricordare in che film... :neutral_think:
Sir Lancillotto nel film è veramente un gran belloccio (a mio parere!) e neanche Artù è così male... :D. L'unico che mi ha lasciato un po' perplessa è stato Uther, me lo sono sempre immaginata come un uomo fascinoso, nel film non mi è parso proprio così...

Oddio che vergogna, mi sa che dal mio commento si intuisce che cosa mi ha colpito di più nel film... :confused_nervous_sh :o

lady_Empi 01-10-2010 20.18.41

l'attrice che interpreta Morgana è Julianna Margulies, e credo che l'abbiate vista in ER, è il suo ruolo più popolare in Italia sebbene abbia recitato anche in altri films :)

Lady Dafne 01-10-2010 20.22.28

Citazione:

Originalmente inviato da lady_Empi (Messaggio 21395)
l'attrice che interpreta Morgana è Julianna Margulies, e credo che l'abbiate vista in ER, è il suo ruolo più popolare in Italia sebbene abbia recitato anche in altri films :)

Esatto!!! :smile_lol: avete ragione! Era in ER!! Grazie Lady_Empi!! :smile_lol:

Lancelot 25-10-2011 15.44.05

Oggi ho colmato una mia grande lacuna guardando questo film. Mi è piaciuto, è un buon film per la televisione che ho trovato gradevole nonostante io abbia una visione più "cavalleresca" e meno "storica" del mito arturiano... Anche se l'interpretazione data qui è sicuramente quella storicamente più vicina alla realtà che soggiace al racconto di fantasia.
Gli interpreti sono molto bravi, quasi tutti, l'unico che non mi è piaciuto è Mordred.

Hastatus77 25-10-2011 16.30.08

Premetto che non ho mai visto questo film, però non ho capito la vostra frase "visione più cavalleresca e meno storica". Avrei capito la frase "visione più fantasy e meno storica".
Se è cavalleresca penso sia anche storica.

Lancelot 25-10-2011 16.55.27

Avete ragione, è un giusto appunto. In realtà ho utilizzato un termine improprio, intendevo dire che c'è un'interpretazione del mito arturiano più "cronologicamente" corretta, che pone quelle vicende nei primi secoli che seguono alla caduta dell'Impero Romano e al periodo di sincretismo fra le credenze celtico-galliche tradizionali e il nuovo culto cristiano; e un'altra, derivanteci dalla letteratura cortese, che ammanta la leggenda arturiana di valori cavallerechi che, storicamente però, sarebbero da datarsi in epoca molto posteriore. Io credo che se si vuole trovare un contesto storico per la vicenda arturiana, questo non possa prescindere dal periodo di tempo compreso fra il V e il VII secolo d.C., cioè il periodo caratterizzato dall'invasione sassone, dalla nascita dell'eptarchia e dalla lotta contro i residui regni britannici del Galles, della Cornovaglia e della Scozia (le tre regioni che si contengono la paternità del mito arturiano). In quest'epoca esisteva la cavalleria intesa come compagine militare a cavallo, non ancora come "ordine cavalleresco", con tutta l'accezione nobiliare, morale ed etica che sappiamo... Intendevo dire che questo film è più vicino alle vicende storicamente fondate della lotta dei britanni contro i sassoni e dell'antica religione contro il cristianesimo, che all'Artù inteso come padre fondatore dell'istituzione "Cavalleria", come ad esempio può invece mostrare un telefilm come Merlin o un film come Il Primo Cavaliere, che io prediligo.
Non so se sono riuscito a spiegarmi, spero di sì...

Guisgard 26-10-2011 19.12.02

Noto di essere uno l'unico a cui questo film proprio non è piaciuto... :neutral_think:

Hastatus77 26-10-2011 20.03.30

@Lancelot
Sì, ora mi è più chiaro

@Guisgard
Beh... io non l'ho visto.

Guisgard 26-10-2011 20.08.08

Fatemi sapere, sir Hastatus.
A questo punto sono curioso :smile:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.52.48.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License