Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

brianna85 28-08-2015 11.42.09

Lady elisabeth che bel fresco che c'è qui nel vostro bosco avete fatto bene a invitarci a trascorrere le giornate calde

brianna85 30-08-2015 13.58.44

Buon pomeriggio camelot vi auguro una domenica di riposo

Hastatus77 30-08-2015 15.33.01

Grazie. Anche a voi.

Dacey Starklan 31-08-2015 00.16.49

Questa nottata insonne mi porta ad osservare la luna e la lascio anche a voi.

Una bella immagine che spero vi accompagni nei sogni.

http://www.ilcerchiodellaluna.it/imm...lunapiena5.jpg

Clio 31-08-2015 01.53.58

Vi ringrazio, Milady, di questa bella immagine.
In effetti la luna in questi giorni era davvero bellissima.
Chissà che davvero ella non vegli sui nostri sogni.

Buonanotte Camelot..

Taliesin 03-09-2015 14.54.14

Taliesin Silvestre

"La pioggia ha lavato ogni impronta impolverata di frivolezza e di noia,
nuvole lunghe come mantelli si sacerdoti di Mitra hanno offuscato la gioia,
mentre rintocchi lontani di sorde campane invitavano il ritorno dei colori,
rimasti appesi ai grappoli acerbi di una stagione spossata dei suoi odori,
ma nella quiete di un bosco pensieroso, tra i perduti dei ed dio orso,
ho ritrovato le tracce della tua presenza che si specchiava nel fosso,
come alla ricerca della mia pazzia smaritasi tra le braccia di antico dolore,
oggi che, nell'eterea quiete della tua assenza, Madre ho imparato l'Amore"

Taliesin, il Bardo

Altea 03-09-2015 19.30.07

Altea silvestre

Nelle mie camminate nel bosco ho ascoltato la musica e la voce di un bardo, era familiare..egli invocava il ritorno dei colori, e non potevo negare di colorare quella parte di bosco a me familiare dei colori dell' autunno che presto sta per fare capolino..tra le verdi fronde si intravedevano lievi colori gialli. Ma gli alberi e la vegetazione con orgoglio mostravano con la bellezza colorata che solo Madre Natura può esserne regina, invocando di dare calore al bosco presto con le varie tonalità di arancione e giallo e..il rosso..il colore della passione e dell' Amore.
E la pioggia iniziò a scendere leggera rinfrescando i miei pensieri, il mio animo e mi parve di vedere due innamorati...la cosa strana fu che i due passeggiavano ignari l' uno dell' altro nel Bosco come sconosciuti. Lei raccoglieva fiori per farne corone e lui si allenava con la propria spada. Improvvisamente i loro sguardi si intrecciarono e avvenne la Magia di Amore.
Amore li scelse come suoi prediletti e lo vidi..vicino loro..sbocciò un Fiore, era Azzurro e per magia il Bosco emanò dei bagliori e si tinse di Azzurro. Capii tutto e sospirai lieta osservando il Fiore...Azzurro...perchè l' Amore non si sceglie ma arriva improvvisamente quando meno lo aspetti...come lo spuntare di un fiore sotto la benefica pioggia che lo nutre.
E attorno a me udivo versi a me noti...i versi più belli, a mio avviso, dedicati alla pioggia e mi allontanai lasciando i due innamorati che non sapevano nemmeno il loro nome e guardai il Fiore soddisfatta udendo una voce recitare questi immortali versi...che a leggerli avverti nell' Animo passione e amore..il nutrimento dell' Amore.

Altea

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.
Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove sui pini
scagliosi ed irti,
piove su i mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
su i ginepri folti
di coccole aulenti,
piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggeri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
t'illuse, che oggi m'illude,
o Ermione.

Odi? La pioggia cade
su la solitaria
verdura
con un crepitio che dura
e varia nell'aria secondo le fronde
più rade, men rade.
Ascolta. Risponde
al pianto il canto
delle cicale
che il pianto australe
non impaura,
né il ciel cinerino.
E il pino
ha un suono, e il mirto
altro suono, e il ginepro
altro ancora, stromenti
diversi
sotto innumerevoli dita.
E immensi
noi siam nello spirito
silvestre,
d'arborea vita viventi;
e il tuo volto ebro
è molle di pioggia
come una foglia,
e le tue chiome
auliscono come
le chiare ginestre,
o creatura terrestre
che hai nome
Ermione.

Ascolta, Ascolta. L'accordo
delle aeree cicale
a poco a poco
più sordo
si fa sotto il pianto
che cresce;
ma un canto vi si mesce
più roco
che di laggiù sale,
dall'umida ombra remota.
Più sordo e più fioco
s'allenta, si spegne.
Sola una nota
ancor trema, si spegne,
risorge, trema, si spegne.
Non s'ode su tutta la fronda
crosciare
l'argentea pioggia
che monda,
il croscio che varia
secondo la fronda
più folta, men folta.
Ascolta.
La figlia dell'aria
è muta: ma la figlia
del limo lontana,
la rana,
canta nell'ombra più fonda,
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su le tue ciglia,
Ermione.

Piove su le tue ciglia nere
sì che par tu pianga
ma di piacere; non bianca
ma quasi fatta virente,
par da scorza tu esca.
E tutta la vita è in noi fresca
aulente,
il cuor nel petto è come pesca
intatta,
tra le palpebre gli occhi
son come polle tra l'erbe,
i denti negli alveoli
son come mandorle acerbe.
E andiam di fratta in fratta,
or congiunti or disciolti
( e il verde vigor rude
ci allaccia i melleoli
c'intrica i ginocchi)
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani

ignude,
su i nostri vestimenti
leggeri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
m'illuse, che oggi t'illude,
o Ermione.


("La pioggia nel pineto" - Gabriele D' Annunzio)

elisabeth 05-09-2015 05.21.59

Mi e' apparso quasi un sogno vedere che all 'interno della mia casa di pietra tra il folto del bosco Lady Brianna e Lady Altea mi abbiano voluta degnare della loro compagnia.......e' stato come riprendere gli incontri di un rito antico....... Verro' presto alla vostra torre Lady Altea...so che non avete alcuna paura del bosco , ero sicura che sareste venuta....Lady Brianna spero vogliate accompagnarmi.... magari ci incontreremo nei pressi del vecchio monastero.....da li' alla Torre non vi e' molta strada..

@Amato Bardo......sentir parlare d' Aamore da Voi....questa e' poesia........che poi la luna ci sia compagna o meno....non importa..........il bosco che c'e' dentro di noi.....e' la culla di tutte le madri

brianna85 05-09-2015 10.56.00

Buon giorno con immenso piacere lady elisabeth vi sccompagnerò senz'altro

Altea 06-09-2015 11.23.37

Stamattina il Sole splende e una leggera frescura rintempra il mio corpo e spirito..l'ideale per una camminata nel vasto Giardino della mia Torre.
Ha una particolarità..il Giardino sembra quasi magico..per una sorta di arcani motivi i Fiori non sfioriscono mai, nemmeno sotto la soffice ma gelida neve. Nel bel mezzo vi è un piccolo laghetto pieno di ninfee e al centro vi è un piccolo getto naturale di acqua che arriva da una sorgente formando delle cascatelle in modo tale l' acqua sia sempre limpida, e alberi folti e frondosi.
Odo delle voci da lontano, mi avvicino al cancello e guardo nella strada che porta a Camelot ma non vi è nessuno e il mio sguardo si sposta al bosco vicino in direzione del vecchio monastero. Il mio volto si illumina vedendo lady Elisabeth accompagnata da lady Brianna, oggi sarò rallegrata e deliziata dalla loro compagnia.
Salgo i numerosi scalini della mia Torre, il mio draghetto domestico pure si rallegra.
Preparo il tavolo con la più preziosa tovaglia di Fiandra da me ricamata, al centro trionfa la crostata fatta coi frutti di bosco da me raccolti tra i rovi del bosco, biscotti, pane dolce e altro..bevande dolci e pure esotiche. Il thè nero di Ceylon è pronto...per ospiti speciali ci vuole il meglio anche se il dono più bello è la loro compagnia..sarà una piacevole giornata.
Benvenute nella mia Torre Elisabeth e Brianna...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.36.39.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License