Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Film (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Film King Arthur (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=97)

Sir Aphelion 17-06-2011 13.16.58

Alcuni dei miei amici nel frattempo hanno rivalutato il film (in meglio). Il mio giudizio è passato da "delusione" a "abbastanza indifferente".

Considerando l'epoca in cui è ambientato, ovviamente bisogna privare ogni aspettativa del folclore medievale (chiamiamolo così) conosciuto dalle opere principali.
L'ambientazione del film è al contempo l'aspetto interessante e quello più deludente: se da un lato dà un'idea più verosimile (storicamente) di Arthur, dall'altro affascina meno rispetto a un'opera medievale.
Secondo me il punto debole principale sono i cavalieri: nel film sono in pratica semplici soldati, che dopo aver servito la patria vogliono solo tornare a casa. Come un qualsiasi soldato ai giorni nostri. Dai cavalieri della tavola rotonda però mi aspetto anche altro, occorreva comunque una trasposizione dei loro ideali, qualcosa che li rendesse particolari, altrimenti non sarebbero mai divenuti leggenda.
Certo, la dedizione alla patria, al re e alla famiglia (e proprio in quest'ordine) sono di per sé ideali nobili, ma per raccontare un film del genere secondo me non occorreva scomodare la tavola rotonda.

Il mio giudizio su Ginevra è contrastante. Se da un lato coincide poco con l'idea che sia ha di "dama", dall'altro qui non è semplice vittima del suo destino (tutti si innamorano di lei, poverina...), ma è lei stessa che combatte. È una guerriera, e non la causa di guerre.

Per quanto riguarda Merlino... ... se fossi uno dei servizi sociali e trovassi in giro un anziano così come lui appare nel film, non esiterei un istante ad accompagnarlo all'ospizio più vicino.

L'immagine di King Arthur invece è quella che ho rivalutato più in positivo. La scena in cui si presenta da solo, a cavallo sulla collina davanti ai sassoni rende un'idea della sua grandezza: è temuto, sia di presenza, ma già solo il nome. È lui che, nonostante tutto, tiene uniti i cavalieri ed è grazie alla sua fede nella missione che gli altri lo seguono (pur nella libertà di non doverlo seguire).
Forse è quest'idea di leader forte e liberale ad averlo reso leggenda fino ad oggi (ed oggi più che mai).

llamrei 17-06-2011 13.22.20

Citazione:

Originalmente inviato da Sir Aphelion (Messaggio 32425)
Il mio giudizio su Ginevra(tutti si innamorano di lei, poverina...),

:D:D Sir Aphelion, noto con molto piacere che siete un uomo di gran giudizio. La mia stima aumenta e anche la vostra riserva di yogurt. Il messo è già sulla vostra strada:D

Lara 17-06-2011 17.50.41

non concorda molto con la mia teoria.... però mi sembra una versione interessante della storia... concordo alcuni punti con sir aphelion.... ginevra non mi ha convinto... troppo assetata di sangue.... e merlino non me lo sarei mai immaginato così... più che colui che ha contribuito a formare il regno di camelot sembra un povero pazzo psicopatico....:confused:

Sir Aphelion 17-06-2011 20.24.17

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 32427)
:D:D Sir Aphelion, noto con molto piacere che siete un uomo di gran giudizio. La mia stima aumenta e anche la vostra riserva di yogurt. Il messo è già sulla vostra strada:D


Milady, eppure dello yogurt promesso ancora non vi è traccia. :naughty: Mi sa che in serata attenderò innanzi alla vostra finestra, finché non vi affacciate con il cesto (fosse almeno fatto in casa... ...:rolleyes:).

llamrei 17-06-2011 20.32.34

Citazione:

Originalmente inviato da Sir Aphelion (Messaggio 32453)
Milady, eppure dello yogurt promesso ancora non vi è traccia. :naughty: Mi sa che in serata attenderò innanzi alla vostra finestra, finché non vi affacciate con il cesto (fosse almeno fatto in casa... ...:rolleyes:).

ancora nulla? E che fosse stato l'eunuco a mangiarselo strada facendo?:neutral_think:
Imbrago le renne e vado a cercalo:sad_evil:
http://sport.sky.it/static/contentim...orsa_renne.jpg

Tornando in topic: trascorso del tempo da quando lo vidi l'ultima volta, difficilmente mi prenderei un paio di ore per rivederlo. Troppo distacco da una immagine di Re Artù che ho, troppa "America" contenuta dentro a questo contesto. Preferisco tornare a cullarmi tra le pagine di Mary Stewart

Aura 18-06-2011 08.55.09

Citazione:

Originalmente inviato da Lara (Messaggio 32435)
ginevra non mi ha convinto... troppo assetata di sangue....

non è assetata di sangue! Come artù combatte per la libertà della sua gente! Combatte per guadagnarsi ciò che le spetta per diritto di nascita: il diritto di vivere liberamente!

Lara 21-06-2011 19.13.54

:Dcarissima lady aura.... lady ginevra come voi ben sapete non faceva parte del piccolo popolo... e benchè non stento a dubitare che fosse un'abile spadaccina... non credo che ndasse in giro seminuta urlando rush... :sad_evil:

llamrei 21-06-2011 20.23.43

Citazione:

Originalmente inviato da Lara (Messaggio 32624)
:Dcarissima lady aura.... lady ginevra come voi ben sapete non faceva parte del piccolo popolo... e benchè non stento a dubitare che fosse un'abile spadaccina... non credo che ndasse in giro seminuta urlando rush... :sad_evil:

Adorabile, mia cara, adorabile:D
Noto con piacere che il club "Ginevra is out" sta lievitando:D
E comunque credo che il ruolo di Ginevra in questo film in particolare sia stato alquanto pompato per arrivare a creare un interesse agli occhi dei telespettatori maschili o comunque a chi vuole assaporare degli intrighi un pò americaneggianti all'interno della trama

Lara 22-06-2011 12.21.02

concordo pienamente con voi Llamrei.... nel personaggio del film c'è solo (forse) una minuscola parte di com'era ginevra.... è stata resa una ragazza difficile... quasi un trofeo da conquistare per i cavalieri del film... e nella mia versione non era così... :rolleyes:

Morgane La Fée 05-07-2011 22.29.48

Mi aspettavo così tanto da questo film, visto che aveva anche un bellissimo Lancillotto :p Poi ho affittato il DVD e mi sono ripromessa di non guardarlo mai più. King Arthur è stato una delusione quanto lo è stato il film tratto da Eragon. Ma poi, il bisogno di far morire Lancillotto?? E vogliamo parlare di Ginevra? Non so, diciamo che non ho mai visto Ginevra come una principessa guerriera e quando me l'hanno mostrata, non mi ha convinto per nulla :confused2:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17.01.27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License