![]() |
Complimenti, milady :eek: non ci sarei mai arrivata :smile_clap:
Inviato dal mio Archos 90 Copper utilizzando Tapatalk |
Complimenti...eh...ho sbagliato minerale..se lo sapesse la mia prof. di chimica :smile_lol:
Ma Sir Guisgard...sbaglio o voi eravate in debito di un enigma per me se avessi indovinato uno?.;)..Ehhh ..io ho la memoria lunga. |
Davvero, milady?
Vantate tale credito presso di me? :eek: In verità non lo ricordavo affatto, ma non avete certo bisogno di sapermi vostro debitore per chiedere un enigma a voi dedicato ;) |
Citazione:
|
I miei complimenti lady Gaynor!!!! Siete stata bravissima, non ci sarei mai arrivata! :smile_clap:
|
http://www.latina.com/sites/default/...-letterman.jpg
DAVID LETTERMAN: “Amici ed amiche, come state? Tristi perchè l'Estate è prossima a finire? Depressi perchè i pomeriggi non saranno più afosi, le sere umide e le notti insonni? Non rimpiangerete le spiagge affollate, le città vuote ed i negozi tutti chiusi per ferie? Tranquilli, potrete sfogare il vostro disappunto verso l'uomo che invece, adesso, sta festeggiando e pregustando già le fredde, ventose e corte giornate invernali, quando d'avanti al suo focolare organizzerà cenette romantiche con bellissime e sprovvedute ragazze disposte a credere ad ogni sua fandonia... signori e soprattutto signore, stasera abbiamo come ospite nientemeno che il nullafacente più ambito della tv... l'unico uomo che se la canta da sé definendosi Eroe da Romanzo ed Amante Perfetto... di chi parlo? Ma di Guisgard!” (Applauso e tributo tra il pubblico in studio) http://bloximages.newyork1.vip.townn...ca64.image.jpg GUISGARD: “Buonasera... naturalmente era preparata la mia presentazione.” DAVID LETTERMAN: “Ovvio, per questo ci sono andato leggero... ma veniamo a noi... portato qualche ragazza?” GUISGARD: “Ma sono venuto stasera solo perchè pensavo le portassi tu...” DAVID LETTERMAN: “Dai, ci sono milioni di telespettatori che ci guardano, tre quarti dei quali donne... ai restanti maschi puoi rivelarci il tuo segreto? Cosa fai per far cadere tutte le donne ai tuoi piedi?” GUISGARD: “Se dico lo sgambetto è banale?” DAVID LETTERMAN: “Come comico fai un po' pietà, lo sai?” GUISGARD: “Eh, sapessi... il mio sogno era invece proprio questo all'inizio... fare il comico...” DAVID LETTERMAN: “Si, immagino... non ricordavi mai le battute e decisero di sfruttare la tua unica qualità... ehi, in studio, chi ha detto bello ma scemo?” GUISGARD: “No, mi hanno scelto per ruoli romantici e d'azione solo perchè risparmiavano sulle controfigure... modestamente giro tutte le scene io.” DAVID LETTERMAN: “Naturale... le uniche scene che giri sono baciare e spogliare le tue partners.” GUISGARD: “Simpatico questo show...” DAVID LETTERMAN: “Ok, torno serio... dai, parlaci del tuo prossimo film... si, ma risparmiaci i contenuti filosofici, morali ecc... vogliamo sapere la tua prossima partner... chi sarà?” GUISGARD: “Sai che non ne ho idea?” DAVID LETTERMAN: “Bionda o mora? Rossa forse? Tinta?” GUISGARD: (Ride) DAVID LETTERMAN: “Su, sii sincero, tanto ti odiamo già abbastanza... è vero che ogni tua partner poi finisce per innamorarsi di te?” GUISGARD: “Naturale. Peccato poi che il copione finisce.” DAVID LETTERMAN: (Ride) GUISGARD: “Dici che dovrei metterlo nel contratto? Che devono pure innamorarsi di me?” DAVID LETTERMAN: “E tu? Ti sei mai innamorato di una tua partner sul set? Su...” GUISGARD: “Guarda che sono un professionista.” DAVID LETTERMAN: “Ok, ora tocca a te diventare serio...” GUISGARD: (Ride) DAVID LETTERMAN: “Una domanda che mi perseguita da sempre... e non riguarda le donne... ma perchè ad Afragolignone nei film i cattivi li fanno sempre gli anticlericali? Voglio dire... mai un maniaco, un terrorista, un demone, un alieno...” GUISGARD: “Come nei libri di Dan Brown, dove i cattivi sono sempre i preti... beh, da noi è il contrario, con la differenza che però conosciamo la storia dell'Arte un po' meglio del suddetto scrittore.” (Ride) DAVID LETTERMAN: (Ride) “Beh, prima di salutarci, vogliamo far cadere un mito?” GUISGARD: “Addirittura?” DAVID LETTERMAN: “Ti sei costruito la nomea di imbattibile risolutore di enigmi... dai, diciamolo a tutti che leggi le soluzioni sul copione e lo fai solo per far colpo sulla bella di turno con cui dividi il set.” GUISGARD: (Ride) DAVID LETTERMAN: “Altrimenti eccoti un bell'enigma... leggilo e poi possibilmente risolvilo davanti a tutti...” (Dà il foglietto a Guisgard che legge ad alta voce): http://www.thewrap.com/wp-content/up...-Letterman.jpg “Si vede in cielo. Serve per navigare. Può essere di vari tipi. Si usa per combattere. Può essere di vari colori.” DAVID LETTERMAN: “Hai tre minuti di tempo... scherzo... tanto so che non indovinerai...” (Ride) (Invece Guisgard risolve l'enigma) DAVID LETTERMAN: “Signori e signore, un saluto al grande Guisgard che stasera ha scherzato con noi.” (Applauso ed entusiasmo in studio tra il pubblico) GUISGARD: “Grazie a voi... alla prossima.” (Saluta) E voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere l'arcano di oggi? http://www4.pictures.zimbio.com/fp/T...KYvx_y87dl.jpg |
Come? Una volta che vado a letto presto, Guisgard fa un'intervista al David Letterman?
Fortuna che il video è già diventato virale... Davvero esilarante, dopotutto parliamo dell'idolo di grandi e piccini, le sue apparizioni cono sempre da ricordare. :smile_lol: (E comunque concordo con lui sull'estate) Quanto all'enigma direi: STELLA! |
Accidenti. .mi sono persa l' intervista in diretta..on air.
Che poi a me David Letterman non è molto simpatico ma in questa intervista l'ho adorato:D;) Su Dan Brown avrei qualcosa da dire..visto è storico d' arte..ma ricordo un libro lanciato contro un povero cugino.:smile_lol: Penso la risposta data da lady Clio sia quella esatta..pure io l'avevo pensata di prima lettura. Ah concordo pure io sulla odiata estate..tra un po' non dovrò spiegare il perché del mio pallore.;) |
Sembra proprio che la fama del nostro Sir arrivi proprio dovunque, addirittura David Letterman!
Comunque anche io mi associo alla risposta, vediamo se sarà quella giusta :smile_lol: Inviato dal mio Archos 90 Copper utilizzando Tapatalk |
Bellissima la storiella, mi piace molto il David Letterman Show 😀
Per l'enigma, direi Carro... Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk |
Mmm... risposte molto interessanti... si, decisamente... peccato però che entrambe non riescano a soddisfare i vari indizi fino in fondo... ahimè, lady Clio e lady Gaynor, ma le risposte sono sbagliate :silenced:
|
Provo con...arco
|
Purtroppo, lady Altea, ma anche questa risposta non è esatta :sad_wall:
Lascerò un nuovo indizio: “Può avere un serbatoio.” :smile: |
Aereo...
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk |
Barca..nel cielo deve essere qualcosa di mitologico
|
Ahimè, care dame, ma nessuna delle due risposte è quella esatta :naughty:
|
Sembrava facile..carro.
|
Milady, Carro è già stato detto da lady Gaynor... :silenced:
|
Citazione:
Mi arrendo..d'altronde questo enigma lo ha risolto l'eroe di grandi e piccini:confused_nervous_sh |
Faccio un altro tentativo...albero
|
Nulla da fare, milady!
Purtroppo non è neanche Albero la soluzione :sad_wall: |
:sad_wall:......castello
|
Accidenti non è affatto facile...
Tenterò con LANCIA |
Ahimè, care e dolci dame, purtroppo entrambe le vostre risposte sono sbagliate :silenced:
|
Passo e chiudo.....:silenced:
|
Ritengo con..ponte..ricordo avevo già dato questa risposta..proviamo.
|
Ahimè, milady, neanche questa è la soluzione.
Lascerò un nuovo indizio: "Si mangia." :smile: |
Questo enigma sembra piuttosto ostico (anche se per me lo sono sempre tutti!)
Prima di buttarmi credo che dovrò ragionarci parecchio >.< |
Davvero lady Dacey è tremendo..ritento con torre.
|
Ahimè, lady Altea, non è neanche Torre la soluzione a questo impenetrabile arcano :naughty:
Ecco un altro indizio: "Può essere rigata" :smile: |
Azzardo... Dico "penna", anche se non sono convinta :confused::neutral_think::neutral_doh::confused_ne rvous_sh:confused2:
|
Io provo con acqua :confused::rolleyes::silenced:
|
Dite Penna, lady Gwen?
Proviamo... “Si vede in cielo. (penna è una parte della freccia che viene lanciata con l'arco) Serve per navigare. (la penna è una parte della vela di una barca) Può essere di vari tipi. (penna sfera, stilografica ecc) Si usa per combattere. (come detto è una parte della freccia che si tira con l'arco) Può essere di vari colori. (la penna di un uccello) Può avere un serbatoio. (la penna per scrivere) Si mangia. (penna intesa come pasta) Può essere rigata.” (la penna rigata appunto) Tutto perfetto, milady! Complimenti per aver risolto questo enigma così ostico :smile_clap: Ovviamente, lady Altea, la vostra risposta era sbagliata. |
Complimenti lady Gwen, siete stata bravissima 👏👏👏
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk |
Oh, che bello!!! Grazie :smile_lol:
|
I miei più vivi complimenti, milady, siete stata bravissima!!!!! :smile_clap:
|
Come ogni grande civiltà storica, anche Afragolignone può vantare origini semi divine, legate al mito ed alla leggenda.
Il mito di Afreo e Golao, mitici fratelli ed eroi civilizzatori, narra sotto l'aspetto leggendario la nascita della città di Afragolignone ed il sinecismo dei centri più importanti che ruotavano attorno ad essa, formando il nucleo primitivo e nobiliare dell'abitato antico e fortificato. Ma questi miti, sorti per conferire prestigio e nobiltà alle origini della città, sono stati cancellati solo quando l'archeologia ha cominciato a far luce nell'oscuro passato di questa immortale civiltà. Agli inizi del'900, grazie a scavi archeologici sistematici ed all'utilizzo dell'archeologia aerea, sono emersi i resti dell'antica e grandiosa Capomazkoy, la capitale dell'impero Afragolignonese e dal suo studio si sono aperti per gli studiosi scenari fino ad allora ignoti, riscrivendo di fatto tutta la storia del bacino del Mediterraneo dal terzo millennio Avanti Cristo. Con la ricostruzione della ciclopica cinta muraria, dei suoi palazzi aristocratici, dei circoli funerari nobiliari, dei suoi templi e delle sue monumentali fortificazioni, unita alla scoperta di migliaia di tavolette d'argilla sulle quali erano impressi i segni geroglifici poi decifrati, gli studiosi poco a poco hanno potuto ricostruire la storia dell'impero Afragolignone. Dal buio del passato emerge così l'opera di una fiorente civiltà, i Golai, dalla pelle più scura e di origine mediorientale che giunse nell'odierna piana Afragolignonese attorno al 3.500 Avanti Cristo, organizzando il territorio con bonifiche, irrigazioni e la suddivisione di esso in lotti di terra da coltivare. Fondarono villaggi che in breve divennero indipendenti centri urbani molto attivi, conoscendo così un tipo di economia libera e fruttuosa. I Golai erano dunque un popolo libero ed indipendente, retto da caste sacerdotali e magistrati vitalizi, ma le cui cariche potevano essere messe in discussione se l'operato non soddisfaceva la comunità. Per 1.500 anni i Golai, con la loro cultura tollerante, pacifica e laboriosa dominarono la piana, sviluppando una fiorente società e rappresentando un'altissima forma di civiltà. Ma all'improvviso qualcosa cambiò. Oggi i resti di Capomazkoy mostrano chiaramente che ad un certo punto della sua storia accadde qualcosa di importante che sconvolse l'ordine portato dai Golai. La città infatti appariva nel suo strato VII c, databile intorno al 2.000 Avanti Cristo, segnata da devastanti incendi. Cosa accadde dunque che rivoluziono' lo scenario della piana? Sappiamo che il 2.000 Avanti Cristo circa è una data fondamentale, perché segna la grande migrazione Indoeuropea dal centro dell'Asia all'Europa. I Micenei e gli Egizi subirono in modo più o meno traumatico l'arrivo di queste popolazioni e la stessa cosa accadde ai Golai. Un popolo nuovo, dalle pelle bianca e gli occhi chiari, poco incline a costruire ma ben più portato a conquistare e combattere giunse nella piana. L'archeologia oggi sa dare un nome a quel popolo guerriero: gli Afrei. Gli Afrei sono passati alla storia non come costruttori, ma distruttori. Assalirono infatti le libere città dei Golai, mettendo a ferro e fuoco il territorio. In breve assoggettando l'intera piana e di fatto rendendo schiavi i precedenti abitanti. Gli Afrei si rinchiusero nei palazzi fortificati dei Golai e da lì imposero la loro forza a tutta la regione. Col tempo però tra le due popolazioni cominciarono a nascere inevitabili legami. Gli Afrei, abili e bellicosi guerrieri divisi in tribù aristocratiche, assunsero il comando ed il controllo militare, lasciando ai Golai invece la gestione amministrativa del territorio. Dalla fusione dei due popoli nacque quella che sarà la grande civiltà Afragolignonese che dominerà ovunque con la sua cultura superiore. Gli Afrei portarono una nuova concezione religiosa, imponendo il loro Monoteismo contro il paganesimo dei Golai ed abbattono le loro tolleranti magistrature, unificante l'intera regione sotto il potere assoluto di un re. I primi re conosciuti dal mito sono indicati dai geroglifici con nomi simbolici e che forse nascondono più individui, probabilmente simboleggiati dai loro stemmi nobiliari: il Re Scorpione, il Re Tigre ed il Re Gufo. La tradizione a ciascuno dei tre fa risalire un cambiamento: il Re Scorpione impose la monarchia, il Re Tigre l'ordinamento aristocratico e militare, mentre il Re Gufo il rigido Monoteismo. Negli anni'30 del XX Secolo nella Valle dei Re, situata dove l'alta Afragolignone incontra il corso del Lagno nella bassa Caivania, è stata riportata alla luce dagli archeologi un'antichissima tomba a tumulo, recanti numerose iscrizioni col simbolo del gufo assai ricorrente. Ciò ha fatto pensare che potesse trattarsi della tomba del mitologico sovrano che impose il Monoteismo nell'intera regione. Per accedere alla tomba vera e propria, ancora intatta con i suoi ricchi corredi e numerosi cadaveri di schiave e schiavi sepolti col re, oltre al cocchio regale ed i cavalli, bisogna spostare una lapide che reca inciso un monito per chi volesse profanare la tomba del re, imponendo per accedervi un arcano che così recita: “E' di metallo. Si può rompere. Si usa in guerra. Cresce nei prati. Può essere prezioso.” Gi archeologi risolsero l'enigma ed entrarono nella tomba del Gran Re. E voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere l'arcano di oggi?https://www.smartvitrin.com/wp-conte.../2016/08/1.jpg |
Che storia meravigliosa affascinante, è stato come entrare un pò nel mondo Babilonese, dei Sumeri ed egizio...ecco risolta la nascita di Afragolignone.
Per la risposta ci devo pensare ahimè...:rolleyes: |
Rompiamo il ghiaccio...titanio.
|
Lady Altea, in tanti cartoni giapponesi il Titanio si trova un pò ovunque, persino sulla Luna, ma vederlo crescere nei prati è un pò più complicato :smile_lol:
Scherzi a parte, ahimè, non è la soluzione che vi consentirà di entrare nella tomba del Gran Re :naughty: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00.59.19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli