Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   I nomi (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=120)

Lancelot 07-01-2009 11.02.42

Vi ringrazio mia signora Deirdre, spero che col tempo mi permettiate di considerarvi mia amica così come già mi ha onorato lady Llamrei.

gwen 07-01-2009 16.16.13

Viceversa, l'amore appassionato, sconsiderato, l'amore che spezza i legami, che vince qualsiasi freno, quello combattuto, che ti strazia e ti lacera le viscere perché non si può scegliere fra ciò che sai essere giusto per il mondo e ciò che sai essere giusto per la tua anima... Tutto questo è raccontato nell'amore fra Lancillotto e Ginevra.

:sad_cry_me:.....non si dovrebbe far piangere le signore!!!
ma ditemi.. siete reale??

Lancelot 07-01-2009 17.45.08

A giudicare dal freddo che sta facendo e che le mie membra accusano direi di sì :smile_lol:

Grazie per le vostre parole, penso che chiunque in questa sede convenga che esiste un solo modo di amare, vale a dire con tutto se stessi. Se non fosse così, non sarebbe abbastanza.

gwen 07-01-2009 23.47.03

Citazione:

Originalmente inviato da Lancelot (Messaggio 5709)
A giudicare dal freddo che sta facendo e che le mie membra accusano direi di sì :smile_lol:

Grazie per le vostre parole, penso che chiunque in questa sede convenga che esiste un solo modo di amare, vale a dire con tutto se stessi. Se non fosse così, non sarebbe abbastanza.


il freddo non gioca a vostro favore sir...è talmente pungente da infastidire persino gli spiriti ;)!!!

ma su una cosa non sono daccordo, che esista un solo modo di amare...no...e il nome che ho scelto ne è la riprova..l'amore ha mille sfuggenti volti, nitidi e sfuocati, confusi e chiarissimi...e ci accompagna con le sue contraddizioni dal principio... fino alla fine.
ciò di cui voi parlate è la rivelazione, l'incontro, il treno che passa una sola volta nella vita, il proprio destino...se lo si vuol cogliere..Lancillotto e Ginevra, e tanti altri ancora spero....
perdonatemi....ma questo è il mio pensiero...e a leggerlo ben bene, non è poi tanto diverso dal vostro Sir...
vi auguro gentili sogni di neve stanotte....:smile_wave_lady:

Lancelot 08-01-2009 00.17.00

Immagino che abbiate ragione, ma c'è un tarlo che mi divora la mente, e questo tarlo mi dice che la tante facce dell'amore sono il bene, l'affetto, la passione, la stima, la tenerezza, il senso di protezione... Ma tutte queste facce non descrivono l'amore, lo compongono. A meno di provare tutte queste sensazioni insieme, pienamente, forse non si può dire di amare... So che è molto difficile, forse impossibile, ed è proprio questo il bello. L'amore vero è talmente raro da sembrare un miracolo, se fosse alla portata di tutti perderebbe valore. E' bello e prezioso perché raro e unico. Ecco perché quando si crede di averlo finalmente trovato si è disposti a sacrificare tutto, qualsiasi cosa, per esso.

gwen 08-01-2009 10.22.38

Citazione:

Originalmente inviato da Lancelot (Messaggio 5727)
Ecco perché quando si crede di averlo finalmente trovato si è disposti a sacrificare tutto, qualsiasi cosa, per esso.


e questo è giustissimo.... e vi fa onore, credo che nonostante la vostra giovane età siate già stato messo alla prova!!
e come ho già cercato di spiegare, a volte quell'amore che descivete così bene Sir è unico in un'esistenza, irripetibile e raro...e talmente prezioso che si può passare una vita intera rimpiangendolo!
ma credetemi, è sempre meglio aver avuto la fortuna di provarlo.....che passare tutta la vita ad immaginarlo...

Lancelot 08-01-2009 11.25.46

In realtà, Milady, quello che descrivo è una chimera che posso dire di rincorrere da quando ho memoria. Ho una visione della vita che mi porta a cercare di rendere speciale ogni cosa che vivo, ma quel sentimento che descrivo, così assoluto, così totale e totalizzante, resta una meta, più che un'acquisizione. Come voi ho sperimentato che esistono varie forme di amore, ma preferisco credere di essere stato sfortunato io, piuttosto che credere che non esista. E se anche esso non dovesse avere reale consistenza, se anche fosse un mero parto di un'immaginazione troppo fervida, ciò non mi impedirebbe di dire che è la cosa più dolce, soave, nobile e bella cui potrei mai pensare nella mia vita. Comprendete quindi come il tutto sia fin troppo importante per arrendersi, non bisogna disperare, perché tale sentimento può secondo me spalancare le sue porte anche con il tempo, come un sottile legame che, dapprima soffice e leggero, stringe assieme due persone come una catena indissolubile, il cui peso non può che essere dolce.
Detto ciò non proseguo oltre, perché mi rendo conto che sto conducendo la discussione fuori dei binari prestabiliti, e per questo mi scuso ;)

gwen 08-01-2009 11.27.43

:p... concordo..totalmente fuori tema, ma interessante!!

Lord Fenner 08-01-2009 13.24.16

SI, vero! tutto cio' che dite, ma poi ce' la dura realta', ossia che questo sentimento cosi' nobile e pure, è USATO , dall'uomo, macchina da guerra, più perfetta e devastante, che usa questo sentimento con chi nel SUO intimo è più debole e indifeso..............per cui, credo ormai solo nella SUA idealizzazione del sentimento e NON nella realta', per cio' la mia corazza si fa sempre più invulnerabile e invincibile, per poter dar conforto ad altri, per non patire le PENE gia' inflitte.

Saluti, Lord Fenner

Peregrinus 17-02-2009 19.23.05

Torno all'argomento del topic.

Peregrinus è un nome comune che io ho fatto proprio. Il pellegrinaggio, potrà sembrare un luogo comune, è prima di tutto uno stato dell'anima e poi diventa fisico.

Evito l'elegia del camminare a piedi, dico solo che si vedono cose che altrimenti non noteresti mai.

Ora mi riposerò un po' a Camelot e poi inizierò un cammino per le vie d'Oriente,


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.38.04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License