![]() |
Citazione:
1. Merlin è un telefilm fantasy non storico 2. Merlin prende alcuni atteggiamenti medievaleggianti (così come hanno fatto Game of Thrones etc.) 3. Merlin NON ha differenze enormi fra sessi. Non c'è misoginia in Merlin. Appunto perché fa apparire le donne emancipate è fantasioso (es. Morgana è superindipendente, persino Gwen è indipendente, Artù non ha chiesto a Elyan la mano di Gwen, Morgana e Gwen combattevano, c'è almeno una regina guerriera che governa da sola come un uomo, nessuno si aspetta che Artù tratti la propria sposa da serva etc) non abbiamo visto fino ad ora nessun elemento di misoginia in Merlin INDI PER CUI= 4. Merlin è ambientato in un mondo medievaleggiante dove c'è una quasi totale parità dei sessi o dove comunque le donne vengono immensamente rispettate rispetto al medioevo che ricordiamo E POI 5. BAM! Episodio in cui Gwen viene trattata come sarebbe stata trattata in un medioevo storicamente corretto. Questo entra in completo conflitto con le informazioni che Merlin BBC ci aveva dato negli episodi precedenti. |
SPOILER
Citazione:
Fino ad ora abbiamo visto che le uniche minacce di morte sono state fatte a coloro che usano la magia e SOLO nel regno di Uther. Essendo Artù il "nuovo re" poteva anche permettersi altrimenti. Inoltre, come dicevo, quello che io recepisco come popolana da un re che si comporta in questo modo è questo: -Artù esilia Gwen perché ha baciato Lancillotto. Oddio, è un pollo perché nemmeno le serve lo vogliono! Invece se Artù avesse semplicemente rotto il matrimonio avrebbe potuto mascherare la cosa. In quel caso ciò che avrei pensato, da popolana di Camelot, sarebbe stato: - Ma pensa quell'Artù! Non vuole più sposare la serva, chissà perché- Però guarda che bella nuova moglie si è trovata e chissà che matrimonio faranno. Unita al fatto che Artù potrebbe esigere una notevole dote per arricchiere il proprio regno. Ciò che viene fuori da un episodio simile è questo: - Merlino è un amico orrendo - Gaius è OOC - Artù è una persona orribile (vorrei ricordare di quella volta che uccise un uomo a sangue freddo, un uomo disarmato e suo prigioniero SOLO perché gli era stato consigliato da Agravaine) E questo starebbe perfettamente sensato in un telefilm di stampo diverso e di target diverso (es. per adulti) dove i personaggi necessitano di sfumature maggiori che in Merlin. Ma visto che siamo in Merlin dove i cattivi si vestono solo di nero penso che rendere Artù e Merlino così negativi sia un grave errore perché tende a omologare questi comportamenti negativi a personaggi positivi e MOLTISSIMI li vedono quindi come comportamenti giustificabili. |
Vi ringrazio per aver approfondito perché ora ho meglio compreso il vostro punto di vista... :)
|
Analisi di Merlin BBC: Le donne ed il maschilismo
Avevo fatto questo elenco qualche mese fa per pura curiosità. Le informazioni le ho prese da wikipedia e siti di Merlin quindi se notate degli errori vi prego di farmeli notare. Mi sa che manca qualche personaggio DDD: spero di no.
PRE QUARTA SERIE. Lo aggiornerò alla fine della quarta. Elenco di personaggi maschili e femminili divisi in principali e comparse con le annotazioni per i buoni (dalla parte di Artù o Merlino) e per i cattivi. Inoltre ho annotato se la principale funzione del personaggio nell'episodio è essere un interesse amoroso di qualcuno. Personaggi principali (tutti i personaggi che appaiono per quasi tutti gli episodi per almeno una serie) Arthur (m): buono, re/principe Merlin (m): buono, mago Gwen (f): buona, interesse amoroso di Artù Morgana (f): (ex-buona) cattiva, maga Morgause (f): cattiva, maga Gaius (m): buono, mago (circa) Uther (m): buono/cattivo in relazione all'episodio, re Personaggi secondari(personaggi che appaiono in più di un episodio non concecutivo) Cenred (m): cattivo, re Elyan (m): buono, cavaliere Freya (f): buona (ma quando mostro pericolosa), interesse amoroso di Merlino Geoffrey of Monmouth (m): buono Hunith (f): buona Lancelot (m): buono, cavaliere, interesse amoroso di Gwen Leon (m): buono, cavaliere Mordred (m): cattivo/neutro , mago Nimue (f): cattiva, maga Gwaine (m): buono, cavaliere GUESTS (appaiono solo in un episodio) Aglain (m): neutro, stregone, aiuta Mordred e Morgana Alice (f): neutra, manipolata dalla magia verso il male, interesse amoroso di Gaius Alvarr (m): cattivo, interesse amoroso di Morgana Anhora (m): neutro, vendica la morte dell'unicorno Aredian (m): cattivo, stregone Aulfric (m): cattivo, sidhe Bayard (m): neutro Balinor (m): buono, dragonlord, padre di Merlin Lady Catrina (f): cattiva, troll, interesse amoroso di Uther Cedric (m): cattivo Cornelius Sigan (m): cattivo, stregone Edwin (m): cattivo, stregone Elena (f): buona, posseduta, interesse amoroso di Artù Ewan (m): buono Fisher King (m): enigmatico? Gilli (m): buono, stregone Grunhilda (f): cattiva, pixie, interesse amoroso di Gaius (?) Helen of Mora (f): cattiva, strega Myror (m): cattivo, assassino Odin (m): cattivo, re Olaf (m): neutro, re Perceval (m):buono, cavaliere Sophia (f): cattiva, interesse amoroso di Artùsidhe Taliesin (m): buono, stregone Tom (m): buono Tristan De Bois (m): cattivo, zombie Valiant (m): cattivo, cavaliere che usa la magia Vivian (f): cattiva/negativa, interesse amoroso di Artù William (m): buono 13 personaggi femminili. 8 sono CATTIVI. (61%) 8 sono INTERESSI AMOROSI per personaggi maschili (69%) Di questi 8 solo 3 sono buoni. (circa il 37% degli "interessi amorosi" sono buoni, il resto: 63% sono cattivi) Ci sono 33 personaggi maschili (quasi il triplo) SOLO 11 sono CATTIVI. (33%) SOLO 2 sono INTERESSI AMOROSI, uno per Gwen e uno per Morgana. (6%) . Uno è cattivo e uno è buono. PERSONAGGI FEMMINILI NEGATIVI: 61% dei personaggi femminili (dove il totale è 13) PERSONAGGI MASCHILI NEGATIVI: 33% dei personaggi maschili (dove il totale è 33) |
Analisi di Merlin BBC: Morgause e Morgana non sono sorelle
E qual è la relazione tra Morgana e Morgause? Dei video di una fanciulla mi hanno fatto riflettere che effittivamente non si chiarisce mai.
Morgause dice di essere la sorellastra di Morgana, Gaius dice che Morgana e Morgause sono sorellastre. Quindi Morgana è figlia di Gorlois (o così tutti credono) e Viviane (mi pare si chiami?). Uther dice che la bimba Morgause era stata fatta uccidere quindi... o è figlia di Viviane nata fuori dal matrimonio con un'altra donna o è figlia di Gorlois nata fuori dal matrimonio con un'altra donna. Morgause da il braccialetto a Morgana dicendo che le è stato regalato da sua madre, Gaius vede il braccialetto e dice che viene dalla famiglia di Gorlois quindi... è più probabile che Gorlois e una sconosciuta siano i genitori di Morgause. Questo significa che, visto che Morgana è figlia di Uther e non di Gorlois... le due non sono sorelle o sorellastre. |
Parsifal? Non lo hai messo :D
|
Ahimè, mi sa che ho fatto questa lista ancora prima della fine della terza : D comunque appena finisce la quarta la aggiorno per bene con tutto.
In ogni caso la presenza di Perceval peggiorerebbe le cose XD perché gli uomini sarebbero ancora di più ed ancora più buoni. Le donne invece sono sempre le cattive seduttrici D: (nella maggior parte dei casi, intendo) |
Massì a me Morgana sta simpatica hahah anche la Cailleach (si scrive così? O.o) mi sta simpatica :D
|
A me sta simpaticissima Nimue ed io tifavo per lei XD, ma ahimè non cambia il fatto che il telefilm sia nettamente in favore degli uomini.
|
Qualcuno ha più visto questa serie televisiva? So che sono arrivati alla quinta stagione, che sarà anche l'ultima.
Io non sono andato dopo la seconda stagione, principalmente perché hanno spostato la programmazione.. e un po', anche perché non mi ha esaltato tantissimo. |
Merlin
Buonasera a tutti,
io ho visto tutta la serie che è giunta al termine con la 5° stagione andata in onda in UK prima di Natale. Ammetto che all'inizio anch'io non ne ero entusiasta perché preferivo il filone originale però poi mi sono appassionata a questo taglio diverso che hanno dato alla storia e l'ho seguita fino alla fine e devo dire che ne è valsa la pena perchè la storia è un crescendo,nel senso che i personaggi e le storie crescono e si evolvono fino ad arrivare alla stagione conclusiva che è "dark" e non ci sono più i ragazzini della prima serie ma il principe Artù tutto pieno di sè lascia il posto ad un uomo ed un vero cavaliere nonché un re giusto che ha a cuore il suo regno e sposa il suo grande amore Ginevra pur essendo di diversa estrazione sociale,non ci sono più le dolci fanciulle indifese ma delle donne pronte a proteggere ciò che amano e così via. Ad ogni modo, anche se avrei preferito un finale diverso e pur credendo che la 5° stagione sia stata realizzata frettolosamente tanto da non dare il giusto peso ad aspetti importanti della storia originale,questa serie mi è piaciuta molto e quando ho tempo la rivedo con piacere perchè gli attori hanno interpretato abilmente(a mio dire) i loro personaggi e sono riusciti a mettere in evidenza il fulcro di tutta la serie ovvero il bromance tra Arthur e Merlin;perchè tutta la serie è imperniata sul rapporto di amicizia tra due ragazzi che diventano un tutt'uno perchè uno non può fare a meno dell'altro e insieme superano molti ostacoli fino a raggiungere il loro scopo cioè costruire Albion. Questo è il motivo per cui Merlin ed Arthur sono coetanei perchè l'intento degli autori non era semplicemente rievocare il mito arturiano su cui hanno fatto fior fior di film ma pensare a questo mito sotto una luce diversa,appunto il bromance e poi è un format per le famiglie e i ragazzi per questo le prime3 stagioni hanno un'aria leggera. Magari vedendola sotto questa luce è più facile "apprezzarne"i cambiamenti... Io vi consiglio di rivederla con un pò più di pazienza,se ne avrete modo e tempo... |
@Isotta88
Il vostro giudizio è ben descritto e motivato. :smile_clap: Complimenti.. siete riuscita ad incuriosirmi. |
Citazione:
sono contenta di avervi incuriosito, in realtà temevo di aver commentato con troppa....veemenza...ma ho scritto semplicemente il mio pensiero. Ad ogni modo, all'inizio colpisce molto la diversità della storia rispetto all'originale e questo può spiazzare lo spettatore e poichè il format ha uno scopo e un pubblico ben preciso, chi ne è fuori(nel senso chi è più maturo) potrebbe non apprezzare questa visione originale e notare alcune incongruenze storiche e di altro tipo ma in realtà sono volute proprio perchè,come ho già scritto, il nocciolo della serie non è la storia in sè ma il bromance e poi come è stato scritto da qualcuno altrove,la serie non fa parte del genere storico ma fantasy di conseguenza hanno giocato...sulla fantasia appunto! Comunque spero che voi Sir Hastatus77 così come gli altri, rivediate la serie e possiate apprezzarla :smile: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.39.36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli