Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Il Ritratto del Bacio (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1193)

Argante 30-08-2010 14.47.42

Perdonate l'audacia, ser Guisgard ma io non conosco i vostri natali e non so quale sia la vostra bella terra...posso avere lumi in merito?:Candle-icon:

Guisgard 31-08-2010 02.25.30

Milady, ho la fortuna di vivere in una terra incantata, dove il tempo si è fermato.
Una terra dove miti e leggende echeggiano nel suo passato, dove i colori più vivi ed i profumi più intensi vivacizzano la sua natura e dove le grandi passioni animano i cuori di coloro che vi abitano.
Una terra che è continua ispirazione per ogni mio slancio e per ogni mio sogno.
Non è difficile capire di quale terra si tratti, vero, mia signora ;)

Argante 31-08-2010 10.07.18

Io ho visto un tesoro simile tempo fa e ne rimasi inebriata, al mio ingresso vi eran alte colonne e su in cima un leone...e poi, si, c'era un palazzo di marmo...credo il palazzo ducale...scalinate colme di gente di ogni provenienza e romantiche imbarcazioni che dondolavano sulle acque di questa laguna stupenda, tra i canali ...e i ponti antichi. Le tele del Canaletto non le rendevano certo giustizia....ma, forse sono fuori strada..

Guisgard 31-08-2010 20.15.19

Milady, il favoloso palazzo di cui ho raccontato le meraviglie e la monumentalità non è circondato da una laguna, ma da una verdeggiante e secolare campagna.
Non vi è solo un leone ma due a difenderne la grandiosa porta che da accesso al palazzo.
E nel suo interno sono conservati i simboli di una stirpe tanto antica quanto nobile.
A questo punto, mia signora, non posso non invitarvi a visitare la classicheggiante bellezza della mia terra :smile:

Argante 31-08-2010 20.18.52

Siete sfuggente come il sogno d'amore di cui parlate.............

Guisgard 31-08-2010 20.32.39

Milady, in realtà quel sogno d'amore è reale.
Esiste, credetemi, e val la pena ricercarlo anche per tutta una vita...

Argante 31-08-2010 20.54.45

Non ne dubito, anche io conosco quel sogno e la sua numinosa realtà che è in grado di trasformare l'uomo in un Dio, perchè è abbraccio panico e prossimità beata con l'universo intero, tuttavia, messere, come la visione di un Dio sfugge agli occhi più vividi e acuti, parimenti il segreto che è l'Amore spegne il nostro sguardo e ci costringe a fare silenzio:poichè il silenzio è l'unico modalità degna per dire qualcosa a riguardo...i nostri passi lo inseguono da sempre e mai arrivano a carpirne gli ingranaggi complicati ma, mysterium maius: amiamo!!!

Morrigan 27-09-2010 18.03.40

"Io sogno la prigione che mi tiene qui legato
e sognavo che un miglior stato mi rendeva l'allegria...
Che cos'è la vita? Frenesia.
Che cos'è la vita? Illusione...
solo un'ombra, una finzione
e il maggior bene è un bisogno del nulla,
perchè tutta la vita è sogno,
e i sogni, sogni sono!"


Così come sogno è questa storia, in accordo alle vostre stesse parole... il sogno più grande e più prezioso, quel "miglior stato" che solo può darci l'allegria...
Messere, l'intero racconto è una splendida poesia... negli scenari che avete saputo dipingere con luminose pennellate, come magnifici paesaggi... nei dettagli che ci rivelano i sussulti dei cuori di ogni personaggio che compone questa scena... nel ritratto struggente dell'amore agognato, che è tormento, ossessione, passione, prigione...
... il quadro ultimato, nemmeno io riuscirei ad immaginarlo, al pari dei nostri eroi... ma il Ritratto del Bacio, ne sono certa, alla fine dei giorni troverà il suo completamento, quando si poserà "in quel quadro infinito dove Psiche e Cupido governano insieme, dove Psiche e Cupido sorridono insieme" :smile:

Guisgard 27-09-2010 18.16.52

Milady, quei versi che recitate sono la degna immagine in cui io racchiuderei questo racconto.
Il sogno più bello, per grande che sia, è nulla se chi lo brama smette anche solo per un momento di cercarlo.
Quel ritratto è ancora lì, in quel nobile ed antico palazzo, ed attende di essere completato per donare al fortunato artista quella felicità appena solo sognata.
Grazie per le vostre splendide parole, milady :smile:

Lady Dafne 27-09-2010 21.07.17

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 19313)
Milady, il favoloso palazzo di cui ho raccontato le meraviglie e la monumentalità non è circondato da una laguna, ma da una verdeggiante e secolare campagna.
Non vi è solo un leone ma due a difenderne la grandiosa porta che da accesso al palazzo.
E nel suo interno sono conservati i simboli di una stirpe tanto antica quanto nobile.
A questo punto, mia signora, non posso non invitarvi a visitare la classicheggiante bellezza della mia terra :smile:

Sir Guisgrad, non vorrei derubarvi del vostro segreto, né mi attendo una risposta affermativa ma lo scorso anno visitai l'Umbria e quel palazzo che descrivete mi ricorda Il "Palazzo dei Consoli" di Gubbio all'interno del quale sono conservate le "tavole egubine".
Se anche non fosse la terra che vi ha dato i natali concedetemi il permesso di averla citata come una delle perle più preziose dell'incantevole Italia!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09.47.06.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License