Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Angolo della musica (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1429)

Tessa 12-06-2014 11.02.11

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 63041)
Stasera Altea torna alle sue origini..ovvero al suo genere di musica da sempre amato...è il suo modo assieme ai Kazabian per dire...stop alle guerre...il titolo è significativo.."Empire" ovvero "Impero".

http://www.youtube.com/watch?v=nVTEqG9enEY&hd=1


Mi piace tanto questa canzone e anni fa comprai anche il primo album dei Kasabian!

Altea 12-06-2014 18.12.35

Ne sono lieta vi piacciono..avete sentito la loro nuova canzone.."Eez-eh"? E' melodica ma la trovo troppo commerciale per un gruppo come i Kasabian.

Tessa 13-06-2014 12.15.55

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 63198)
Ne sono lieta vi piacciono..avete sentito la loro nuova canzone.."Eez-eh"? E' melodica ma la trovo troppo commerciale per un gruppo come i Kasabian.

Non ancora! A causa di una vita un po' frenetica, ho messo in stand by il mio interesse per le notività musicali. Però se mi dite che è troppo commerciale, sicuramente non mi piacerà. Anche il secondo album, ad esempio, lo apprezzai meno del primo.

Altea 16-06-2014 23.03.31

Adoro questa canzone di Loreena Mc Kennith, anche se molto pagana e per questo molto mistica..

http://www.youtube.com/watch?v=U6Y5WG3FOl4

Altea 10-07-2014 17.29.16

Un' ora di grande musica...di Hans Zimmer, tra le sue più belle colonne sonore..buon ascolto a chi ne fosse interessato. :smile:

http://www.youtube.com/watch?v=dem5kXeXqNc

Altea 18-07-2014 16.42.39

Oggi mi unisco a sir Taliesin..e dedico questa canzone a una cara amica..questa è considerata la più bella canzone popolare d' amore siciliana, di autore sconosciuto..dicono a Palermo si udiva un uomo cantarla dalla prigione al suo Amore che non poteva vedere...l' Italia è anche bella per le sue varie lingue e dialetti, per le inflessioni dialettali che non storpiano il "puro italiano". E grazie alla vostra Terra, amica mia, per questa bella canzone..

http://www.youtube.com/watch?v=wGedI9Mx2ck

Mi votu e mi rivotu

Mi votu e mi rivotu suspirannu,
passu li 'nteri notti senza sonnu,
e li biddizzi tòi vaiu cuntimplannu,
li passu di la notti finu a ghiornu,
Pi tia non pozzu n'ura arripusari,
paci non havi chiù st'afflittu cori.
Lu vo' sapiri quannu t'aju a lassari
Quannu la vita mia finisci e mori.

Ci penzi quannu nsèmula abballammu
e a siritina cchi sonu tinemmu?
Ntra l'occhi tutti dui ni taliammu,
n'arrussiau la facci e poi ridemmu;
abballannu e suspirannu
li manu n'affirrammu e ni stringemmu...
Lu vo' sapiri quannu t'aju a lassari?
Quannu la vita mia finisci e mori.
------------------------------------
Mi giro e mi rigiro sospirando
Passo le intere notti senza sonno
E le tue bellezze vado contemplando
Mi passa dalla notte fino al giorno
Per te non posso più riposare
Pace non ha più questo cuore afflitto
Lo vuoi sapere quando ti lascerò?
Quando la vita mia finisce e muore
Ci pensi quando insieme ballammo
e trascorremmo la serata con la musica
Dentro gli occhi tutti e due ci siamo guardati
ci diventò rossa la faccia e poi ridemmo
ballando e sospirando
ci siamo presi la mano e ci siamo stretti ..
Lo vuoi sapere quando ti lascerò?
Quando la vita mia finisce e muore

elisabeth 18-07-2014 19.56.32

Bellissima cara amica.....una canzone che non ha tempo.....si pensa che fu scritta da un filosofo nata ad Acireale nel 1799 e poi riutilizzata in tutte le parti della sicilia ...cambiandone l'accento....tra il catanese e il palermitano......

E' un bellissimo canto d'amore.....e quindi d'amicizia

Altea 31-07-2014 00.00.28

Bellissima questa versione gotica della colonna sonora di "Alice in the Wonderland" ovvero Alice nel Paese delle Meraviglie...in fondo questa favola, tra le mie preferite, ha qualche risvolto gotico...:smile:


http://www.youtube.com/watch?v=jotrTRAyoV8&hd=1

Altea 05-08-2014 22.34.12

Stasera questa canzone è per mio nonno, che sicuramente da qualche parte mi sta ascoltando...partigiano..disperso in Albania con una divisa che non lo rappresentava ma salvato dalla gente del posto sebbene straniero e poi ritornare in Italia e camminare a piedi fin quassù...e non ho dimenticato i tuoi insegnamenti...lottare sempre per la libertà..soprattutto la libertà di parola poichè a te fu imposto di tacere per un periodo...e da bambina mi dicevi sempre.."Voi fate in modo un domani che tutto questo non si ripeta..e che la violenza non sia in voi"...e ancora oggi rinnovo questa promessa...

a voi..un grande Fabrizio de Andrè...


http://www.youtube.com/watch?v=Rz0g7n3YnOE&hd=1

Taliesin 06-08-2014 08.19.09

Lady Altea...
Quando narrerete ai vostri Gioielli le gesta di quel periglioso cavaliere che era vostro Nonno, guardate in alto nel cielo la falce della Luna e per una sorta di magia si illuminerà come un caldo sorriso che vi accompagan da sempre...Grazie anche per quel mio Amico Fragile, dopo la sua Poesia tutto il resto è Silenzio.

Taliesin, il Bardo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15.47.18.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License