Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   I vostri interessi (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=110)

Lara 16-04-2011 21.06.20

scrivere.... leggere.... suonare e ascoltare musica... fare fotografie....

Argante 17-04-2011 09.00.49

Bene, allora, la mia più grande passione sono il mio gatto Tommasino e gli animali, soprattutto i gatti, ergo, faccio la buona samaritana distribuendo croccantini a partire dalla piccola comunità che ho "fondato" sotto casa! Vorrei anche io diventare vegetariana, mi sto impegnando, ma ci vuole ancora un pò di tempo! Seconda passione è la poesia; i versi di un poeta sono l'impronta digitale della sua anima:laughing_lol1:...oltre a leggere (passione che abbiamo tutti, soprattutto per il ciclo arturiano) mi piacciono il cinema e il teatro, in primis le tragedie greche, essendo io cultrice della classicità! Amo l'egittologia è insieme all'archeologia il mio sogno fin da quando ero bimba!!!Inoltre ho un'ossessione per la salute e la cura del corpo...quindi adoro lo sport e passeggiare all'aria aperta per le bellezze della natura!Nella mia Basilicata molti paesini sono arroccati sulle montagne e da lì gli scenari sono stupendi:smile_lol: Che altro dire...sono una filosofa:p

lady Sophie 17-04-2011 14.14.23

interessante milady:smile_lol:.......... vedete anche io amo i gatti ed ho un debole per tutti i felini:D.......... fin da piccina ho avuto gatti in casa e sono cresciuta tra questi meravigliosi animali:smile_wub::D...........

Nerissa 17-04-2011 18.37.34

Inanzitutto direi che amo la lettura in particolare thriller e romanzi storici
mi piace anche il cinema
amo gli animali
sono fan sfegata del milan
per quanto riguarda la musica passo dal rock per arrivare al metal e infine al celtic metal
sono una fissata di mitologia e storia sopratutto,oltre a quella medioevale, il periodo del '600/700
inoltre mi piace studiare le varie culture( celtiche in particolare)
amo viaggiare e per mia fortuna mi capita abbastanza spesso

Anne 17-04-2011 20.20.06

Citazione:

Originalmente inviato da Nerissa (Messaggio 29274)
Inanzitutto direi che amo la lettura in particolare thriller e romanzi storici
mi piace anche il cinema
amo gli animali
sono fan sfegata del milan
per quanto riguarda la musica passo dal rock per arrivare al metal e infine al celtic metal
sono una fissata di mitologia e storia sopratutto,oltre a quella medioevale, il periodo del '600/700
inoltre mi piace studiare le varie culture( celtiche in particolare)
amo viaggiare e per mia fortuna mi capita abbastanza spesso

Io amo cantare canzoni da soprano(per esempio quelle di Celine Dion),leggere fantasy,ma anche racconti in generale......mi piace moltissimo praticare immersioni e pattinare sul ghiaccio.....suono anche il flauto traverso..........mi piace anche andare al cinema,chiacchierare,uscire con le amiche e quando non ho la possibilità di dilettarmi con questi hobby....prendo il mio diario personale e scrivo,scrivo,scrivo...:smile_wave_lady:

Nerissa 17-04-2011 20.22.17

Citazione:

Originalmente inviato da Anne (Messaggio 29281)
Io amo cantare canzoni da soprano

Anch'io canto come soprano..:smile_lol: ma è da un pò che non mi esercito..:neutral_doh:

lady Sophie 18-04-2011 13.01.59

Citazione:

Originalmente inviato da Nerissa (Messaggio 29274)
Inanzitutto direi che amo la lettura in particolare thriller e romanzi storici
mi piace anche il cinema
amo gli animali
sono fan sfegata del milan
per quanto riguarda la musica passo dal rock per arrivare al metal e infine al celtic metal
sono una fissata di mitologia e storia sopratutto,oltre a quella medioevale, il periodo del '600/700
inoltre mi piace studiare le varie culture( celtiche in particolare)
amo viaggiare e per mia fortuna mi capita abbastanza spesso


anche io sono una fan del milan!!!:D diciamo però che sono più una simpatizzante visto che dopo venti minuti di partita spengo.......:D

llamrei 18-04-2011 15.49.08

Citazione:

Originalmente inviato da Argante (Messaggio 29257)
la mia più grande passione sono il mio gatto Tommasino e gli animali, soprattutto i gatti, ergo, faccio la buona samaritana distribuendo croccantini a partire dalla piccola comunità che ho "fondato" sotto casa!

La mia stima per voi, che già era alquanto elevata, ora credo si innalzi ancor di più raggiungendo la ionosfera:smile_lol:

Argante 18-04-2011 15.55.42

Cara Lady Llamrei, io cado malata se un animaletto sta male o è maltrattato:credo di essere esageratamente sensibile alle volte!! Dovrei forse essere più elastica, perchè non ho sempre la forza e il coraggio di intervenire e mi faccio un sacco di rimorsi:(

llamrei 18-04-2011 15.57.35

E' la sensibilità di chi ha un animo gentile;) non è di certo una patologia la tua. E' invece da ammirare.

Argante 18-04-2011 16.00.36

Il fatto è che sto malaccio.Ad esempio oggi ho visto un cane che mi sembrava stesse poco bene...ora sto a casa col pensiero

llamrei 18-04-2011 16.09.05

e come darvi torto? Vi capisco appieno...visto che sento quel che sentite voi. La cagnolina che avete visto nella foto mentre sguazzava sulla famosa aiuola di don Guisgard de Camelot, quella con tante margherite, l'ho adottata dal canile. Era malnutrita e pesava solo qualche etto. L'altro mio cagnolone idem. Visto in una gabbia del canile municipale un sabato pomeriggio. E' venuto via con me quello stesso giorno. Ora ha 6 anni circa. Il mio gatto obeso, Merlino, faceva parte di una cucciolata di randagi. Me l'ha portato un amico e me lo sono tenuta. Purtroppo non posso dire di aver ancora qui con me il rosso gatto Edward e il multicolore Jasper: randagi entrambi e che avevano trovato croccantini buoni qui a casa mia. Sono spariti nel giro di un paio di settimane entrambi...temo il peggio per loro purtroppo...e non trovo pace...

aleabr 18-04-2011 16.54.14

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 29357)
e come darvi torto? Vi capisco appieno...visto che sento quel che sentite voi. La cagnolina che avete visto nella foto mentre sguazzava sulla famosa aiuola di don Guisgard de Camelot, quella con tante margherite, l'ho adottata dal canile. Era malnutrita e pesava solo qualche etto. L'altro mio cagnolone idem. Visto in una gabbia del canile municipale un sabato pomeriggio. E' venuto via con me quello stesso giorno. Ora ha 6 anni circa. Il mio gatto obeso, Merlino, faceva parte di una cucciolata di randagi. Me l'ha portato un amico e me lo sono tenuta. Purtroppo non posso dire di aver ancora qui con me il rosso gatto Edward e il multicolore Jasper: randagi entrambi e che avevano trovato croccantini buoni qui a casa mia. Sono spariti nel giro di un paio di settimane entrambi...temo il peggio per loro purtroppo...e non trovo pace...


Anna/illma... non vogliatemene ma... se dovessimo adottare tutti i randagi (canidi/felidi) a spasso non basterebbe l'universo...

E te lo dice (e anzi mi sono chiesto come mai non hai fatto un intervento quando lo postai), chi fa parte seppur di striscio, di un'associazione per il recupero dei levrieri (canidi ma non cani in quanto discendenti dallo sciacallo e per i celti e i mesopotamici da Draghi e per gli egizi da Anubi), dalle uccisioni di massa che queste bestie estremamente curiose subiscono ogni anno in Irlanda ed in Spagna.

In primis dovremmo educare l'uomo a mettere in condizioni il proprio cervello di non dover lasciare i cani ed i gatti allo stato brado per le città ed i centri abitati come nelle campagne!

llamrei 18-04-2011 18.09.31

Citazione:

Originalmente inviato da aleabr (Messaggio 29367)
In primis dovremmo educare l'uomo a mettere in condizioni il proprio cervello di non dover lasciare i cani ed i gatti allo stato brado per le città ed i centri abitati come nelle campagne!

Ma assolutamente concordo appieno con te, mio Illustrissimo Amico! E nel mio piccolo cerco di aiutare chi o coloro che non possono (essendo felini o canidi) ad sostentarsi da soli. Per quanto riguarda l'animale-uomo...ciò mi è più difficile. E' difficile far capire che gli animali soffrono al pari nostro e che anzi hanno più bisogno di noi. Spesso mi trovo a confrontarmi con una realtà becera nella quale urlare l'orrore è come non aver detto nulla..Ti posso confessare, comunque, che nella zona in cui vivo io fenomeni di randagismo non sono cosi evidenti come invece sono radicati in altre zone d'Italia.
Quando orgogliosamente dico, alle persone che mi chiedono informazioni sui miei cani, che li ho trovati entrambi dietro le reti di un canile lo faccio proprio per sensibilizzare chi ho davanti. Hai visto che bello è il mio cane? mi hai appena fatto i complimenti? Bene: ce ne sono molti altri che aspettano quello che è capitato a loro, proprio in un canile!
Poi, per il tuo topic suoi levrieri, ora non ricordo all'epoca che cosa sia successo. Hai postato una descrizione molto dettagliata sul fatto e non mi pareva fosse il caso di aggiungere altro, vista la chiarezzo con cui hai esposto i fatti. Ora cerco il topic e lo riporto in auge

aleabr 18-04-2011 18.40.12

Non è solo un problema legato alle bestie ma anche una questione di igiene di dove si vive. Le bestie non hanno un senso igienico, ma noi dovremmo. Con tutto che un animale randagio è pericoloso per se e per gli altri. Mio padre travolse un Maremmano nella nebbia sull'autostrada. Con tutto ciò che rischiò di passare. L'animale morto triturato, la macchina i danni che non ti dico, lui ha rischiato di morire!

Un gatto seppur piccolo è ugualmente pericoloso.

Altro fattore le malattie che possono prendere e che possono passare a noi e ai nostri bestioli non randagi: rabbia in primis.

Cercare di contenere e cancellare il randagismo non è solo una questione di salute ma di molto di più. E non è neppure troppo impossibile. Basterebbe che la gente tenesse le proprie bestie senza considerarle passatempi temporanei e assumendosi le proprie responsabilità

Del resto se c'è chi paga al mercato nero cifre esorbitanti per avere animali esitici vietatissimi, cosa vuoi che possano comprendere della sanità di un luogo e di quanto sia importante non abbandonare canidi o felidi?

E siamo in Italia, nel 2011 e nessuno è più analfabeta... evidentemente non bastava questo come deterrente...

llamrei 18-04-2011 20.22.13

Forse non mi sono spiegata bene ma il tuo pensiero è lo stesso condiviso da me. Sono consapevole di dover confrontarmi con una società (becera. l'avevo chiamata prima) che purtroppo difficilmente si sforza di utilizzare quel dono che gli è stato regalato...l'intelligenza. Non solo nei confronti degli animali ma anche in altre situazioni di cui è inutile discutere qui tanto si sa come stanno le cose.

Quello che ti posso dire è che il "parlarne" è già qualcosa e dà modo a chi è neofita di carpire maggiori informazioni e di agire di conseguenza.

Ho provato a riesumare quel vecchio tuo topic ma non l'ho trovato. Se vorrai aprire in Fuori Tema un'altra discussione sarebbe cosa veramente interessante.

Argante 19-04-2011 07.45.51

E' vero che non possiamo salvare tutti o fare per tutti! Credo, però, che se tutti nel loro piccolo facessero quel che io e Llamrei facciamo, il mondo sarebbe un posto pulito e meraviglioso! Basta pochissimo!!!! Ci saranno sempre uomini terribili e osceni, crudeli e insensibili, ma ci sono anche persone!!!!!Quando porto i croccantini sotto casa, mi guardano come se fossi una pazza e mi lanciano certe occhiatacce, ma io non mollo!!!Devo solo riuscire a combattere la mia debolezza di spirito, perchè è una lotta che fa protratta a sangue freddo! Le storture ci sono in tutto il sistema e dagli animali, ahimè, si allargano a macchia d'olio alle persone povere, ai clandestini, a quanti vivono in un' ingiustizia a cui la nostra società dà il placet!!!Educare il cuore dell'uomo significa anche partire dai modelli di comportamento:io voglio essere uno di questi!!!!

llamrei 19-04-2011 10.41.14

Hai detto tutto! Aggiungere sarebbe superfluo!:smile_clap::smile_clap:

aleabr 19-04-2011 12.24.22

Concordo Argantosa ma... nessuno è OBBLIGATO a comprare o adottare cani e/o gatti se poi non è in grado ne peggio ancora ha più voglia di occuparsene...

Voglio dire che i disagi nella vita spesso ci cascano sulla testa o gli obblighi d'impegno possono essere pesanti e tedianti ma... l'acquisto o l'adozione di un animale non fa parte ne della Costituzione ne delle tasse ne da altri obblighi esterni. Stà alla nostra testa (oltre che coscienza). Se una persona non è interessata veramente non è dovuto a prendersi un animale che poi... abbandona o scarica letteralmente in un canile o peggio.

Questo della testa credo sia il lato peggiore. Se proprio non ha coscienza che abbia testa...

Argante 19-04-2011 14.31.04

C'è solo un obbligo morale:il rispetto per ogni creatura!!! Non occorre adottare nessuno se non si vuole veramente o non si è in grado di amare, di legarsi emotivamente ad un animaletto!!! Dovrebbero tuttavia esserci leggi ulteriori per la tutela degli animali, perchè lì dove non funziona la coscienza, possa fare qualcosa almeno la giustizia!

llamrei 19-04-2011 14.41.35

State esponendo lo stesso identico concetto e non vorrei che alla fine, con ripetuti interventi, esso venisse frainteso.

@ entrambi: è fuori luogo che, in qualsiasi ambito, una persona non dovrebbe assumersi delle responsabilità alle quali poi, sapendolo (forse) a priori, non riuscirà a portare a termine. Ma non siamo tutti cosi, purtroppo. Fortunatamente, PERO', ci sono persone che nel loro piccolo cercano di compensare questa mancanza. Vedi Argante, vedi la gattara che abita vicino a me, vedi chi mette i croccantini al lato del cimitero a Dolo e che ha provveduto a munire di casettine i gattini senza dimora.. NOn potendo in toto cambiare la mente della gente...ci si organizza... e per fortuna che queste persone ci sono!

Hastatus77 20-09-2012 13.11.49

Riporto in alto alcuni topic abbandonati da tempo, che potrebbero interessare ai nuovi arrivati. Utilizzateli, rimanendo in tema.
Grazie.

Altea 20-09-2012 21.49.33

Sembra facile ma in sè è domanda difficile, amo leggere e vari generi letterari, conoscere nuovi posti e nuove persone, amo i dipinti e quadri quindi la pittura in sè, tutto ciò che è arte, amo andare a teatro e vedere uno spettacolo di danza o musica classica, adoro il fantasy, amo fare grafica anche se ormai i miei occhi non me lo permettono più..ho dimenticato qualcosa?Ah si...amo con tutta me stessa il mondo orientale.

Taliesin 21-09-2012 09.24.06

Milady Altea ha ragione nell'asserire che il questito proposto non è di semplice risposta ma cercherò di racchiudere in poche righe le mie passioni, ovvero quelle che vengono denominati comunemente interessi.

Mi è caro frequentare antiche ed introvabili librerie dove sono riposti perduti libri del sapere in polverosi scaffali di chiese consacrate e non (non ho mai capito come gli Uomini possano a loro piacimento asserire che il buon Dio sconsacri un luogo, visto che Lui è ovunque!), castelli diroccati e solitari accessibili solo a piedi o con mezzi di fortuna, borghi incantati semi abbandonati, concerti di Musica vera in luoghi insoliti lontano dalle consuete vie carovaniere, respirare il profumo dei muschi e dei funghi in mezzo a boschi di castagni e di abeti, percorrere sentieri di montagna dove le foglie cambiano colore per assaporare la natura incontaminata, albergare in piccole taverne con della gente genuina come del buon vino e gozzovigliare tra canti osceni da osteria fino a notte inoltrata.

Ho dimenticato qualcosa...?Ah si...cantare e suonare per coloro che sono afflitti nel dolore, regalando loro una piccola emozione.

Taliesin, il bardo

Clio 21-09-2012 11.09.09

Uh, ma che bell'argomento...:smile_lol:

Allora, io amo la Storia, amo farle domande e perdermi nei suoi vicoli ciechi.
Amo la storia Antica, ma non sono una fan della storia istituzionale, non so a memoria vita morte e miracoli degli imperatori, amo la storia sociale riuscire a ricostruire un pezzetto di vita quotidiana è un'emozione meravigliosa.

Amo leggere, da sempre: romanzi fantasy, storici (anche se sui romanzi trovo che l'età moderna sia la più interessante), ovviamente libri Arturiani.

Adoro scrivere: poesie, racconti, articoli di giornale. E' la mia passione.

E infine amo il teatro, ho recitato fin da quand'ero bambina e anche se ora ho smesso, lo considero una parte di me.

Tutti gli altri interessi, sono secondari... :smile:

Hastatus77 21-09-2012 12.45.24

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 49132)
...Adoro scrivere: poesie, racconti...

Visto che scrivete poesie e racconti, in futuro potrete cimentarvi proposta indicata nella discussione Annali del regno di Camelot (Regolamento e Racconti), oppure potrete creare una discussione tutta vostra nella sezione Il palazzo delle arti, dove potrete inserire le vostre poesie o i vostri racconti.

Non siete obbligata... vi porto all'attenzione alcuni angoli interessanti di Camelot.

Clio 21-09-2012 12.54.54

vi sono grata per questa segnalazione, Camelot è piena di angoli interessanti. :smile:

elisabeth 21-09-2012 19.02.17

I miei interessi.....:neutral_think:.......mi interessa la VITA...e tutto cio' che ne fa parte, quindi ' un di' tanti anni fa...ho preso tutto il pacchetto ......:p

cavaliere25 23-09-2012 13.06.29

Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 49153)
I miei interessi.....:neutral_think:.......mi interessa la VITA...e tutto cio' che ne fa parte, quindi ' un di' tanti anni fa...ho preso tutto il pacchetto ......:p

Concordo con voi mylady la Vita è bella e va vissuta per tutto l'arco del tempo che abbiamo a disposizione :smile: ve costato molto come pacchetto???? :D

Helas 09-12-2013 14.11.35

descriver le mie passioni be signori faremo notte io son davvero una persona passionale ^^ vi elencherò alcune di esse:

la musica di tutti i generi anche se di recente mi son accanito alla classica celtica e simili

suonare: adoro suonare il mio bel basso

cucina: creare dolci coktel e pietanze prelibate mi riscalda il cuor sopraatutto quando lo faccio per le persone che amo

Manga anime e fumetti adoro leggeri e scriverli

scrittura: amo scrivere poesie e racconti

Gdr: tanti e mai troppi adoro Dungeons & Dragons 3,5 - Pathfinder - sine requie - mondo di tenebra - vampiri - lupi mannari - changeling - maghi - ecc. ( ne son troppi per dirli tutti ^^ )

come vedete ne son dattero tante potrei continuare all'infinito


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03.51.15.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License