Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Tre opere letterarie per descrivervi (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1194)

llamrei 03-09-2010 14.23.40

No, non sentimentale ma tendente alla dolcezza;)
Camera con vista l'ho adorato anche io ai tempi della mia adolescenza. Grazie per avermelo rammentato;)

Lady Dafne 03-09-2010 16.09.41

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 19561)
No, non sentimentale ma tendente alla dolcezza;)
Camera con vista l'ho adorato anche io ai tempi della mia adolescenza. Grazie per avermelo rammentato;)

Con tutto il rispetto, Signora, credo che un po' di dolcezza in più almeno nelle letture possa essere utile :p. Di problemi ce ne sono già tanti nella quotidianità...

lady rainbow 03-09-2010 16.12.55

Quoto Lady Dafne...in fondo essere dolci o sentimentali aiuta ad affrontare meglio la realtà...

Hastatus77 03-09-2010 17.22.31

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Dafne (Messaggio 19560)
Mi reputate troppo sentimentale?
:o

:neutral_think: Non saprei... non ho letto nessuno dei libri da te citati.

Talia 03-09-2010 18.00.15

@Lady Dafne
anche io, come lady Llamrei, ho amato molto 'Camera con vista' anni fa... adesso che me lo avete fatto tornare alla memoria, milady, mi chiedo cosa ne penserei leggendolo oggi! Penso che metterò mano a questo esperimento a breve! ;)
Quanto alla vostra domanda...
probabilmente non si è mai troppo sentimentali, mia cara! :smile_lol:

Guisgard 03-09-2010 19.15.54

Citazione:

Originalmente inviato da Sibilla (Messaggio 19557)
Come al solito messer Guisgard voi mi costringete a pensare...

Beh, in passato qualche dama più di una volta mi ha fatto qualche complimento, ma devo dire che questo mi lusinga in modo particolare!
Sperando, ovviamente, che il vostro fosse un complimento, milady :neutral_think: :smile_lol:

lady rainbow 03-09-2010 19.18.23

@ Guisgard

Non vi smentite mai caro messere...i vostri poteri sono tanti...:laughing_lol1:

Sibilla 03-09-2010 19.20.54

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 19583)
Beh, in passato qualche dama più di una volta mi ha fatto qualche complimento, ma devo dire che questo mi lusinga in modo particolare!
Sperando, ovviamente, che il vostro fosse un complimento, milady :neutral_think: :smile_lol:

Lo era mio signore... lo era... :18015:

Morrigan 03-09-2010 19.33.22

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 16796)
Ho sempre pensato che la vita sia simile ad un grande romanzo.
Un romanzo dove ognuno recita la propria parte, affidatagli dalla sorte, e dove il ruolo di ciascuno si intreccia con quelli di molti altri.

Pensiero affascinante...
... mi metto subito all'opera! :smile:

Sono tanti i libri a cui sono legata, quelli che io chiamo "libri della mia vita"... libri che mi hanno illuminato, libri che mi hanno guidato, e anche alcuni libri che mi hanno salvato...
Ma le parole di sir Guisgard mi impongono di essere ben più specifica...
Tre libri per parlare di noi... bella sfida davvero!
E poi so già che appena avrò messo il messaggio nel forum mi verranno in mente un centinaio di altre opzioni, e passerò le prossime ore a soffrire, per resistere alla tentazione di modificarlo :p

Così adesso scriverò senza fermarmi a pensare...
Non citerò i librii in ordine di importanza, perchè attengono a tre differenti aspetti di me... il mio modo di amare, le mie ambizioni, il mio modo di agire in generale.

- Evgenji Onegin, di A. S. Puskin
http://img46.imageshack.us/img46/644/onegin.jpg
Se davvero dovevo essere sincera, non avevo molte alternative. Che mi piaccia o meno ammetterlo, io sono stata Tatjana... ho amato come ha amato lei, ho agito come lei, e nel momento in cui è giunto l'amore e il dolore, ho fatto infine la sua stessa scelta.

- I falsari, di A. Gide
http://img26.imageshack.us/img26/270...tsysilcamb.jpg
Edouard è il mio vate e il mio modello. Ho sempre desiderato diventare uno scrittore, e se mai dovessi esserlo davvero, mi sforzerò di essere come lui. Condivido ogni sua opinione riguardo la scrittura... un'etica della parola, un'arte che vuole essere sincerità, che può mostrarci la strada per rappresentare in termini umani perfezione, e che ci permettere infine di godere della meraviglia.

- Il manuale del Guerriero della Luce, di P. Coelho
http://img814.imageshack.us/img814/7389/galgan04.jpg
Non sono mai stata una grande fan di Coelho, ma questo libro ha un posto speciale nel mio cuore... nel momento in cui non cercavo, ho trovato in queste pagine una saggezza che avevo dimenticato, e ho trovato altresì i consigli per provare a migliorare i limiti del mio carattere.
So che molto spesso non ho avuto (e non ho) nè la correttezza nè la coerenza di trasferire nella vita concreta i procetti di questo testo... tuttavia l'ho scelto perchè esso rappresenta non già ciò che sono, ma ciò che sento intimamente di voler essere.

lady_Empi 03-09-2010 19.34.17

Sono giorni che tento di rispondere a questa discussione ma mi è difficile selezionare delle opere letterarie per descrivermi perchè tendo a trovare qualcosa di me in ogni personaggio di un libro che leggo.... in ogni caso ci provo...

Sicuramente ho visto molto della mia personalità nel personaggio di Blanca de La Casa degli Spiriti di Isabel Allende o in Elisabeth Bennet di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen. Queste due donne rispecchiano il lato forte della mia personalità, la sete di giustizia e il disprezzo per le convenzioni.
Ma c'è una parte di me che si sente come Frodo del Signore degli Anelli di Tolkien: piccolo, insignificante rispetto ai "grandi" del mondo ma forte della sua costanza e tenacia e dei suoi ideali...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.47.40.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License