![]() |
Terribile stagione e terribili doppiatori X° ho visto solo un pezzetto della versione italiana e posso dire che mi piacciono solo le voci di Morgana, Gaius e Uther.
|
In complesso lo trovo buono certo non è fedelissimo alla leggenda però lo trovo gradevole...ho sentito in tv che lo ridaranno a breve (purtroppo non ho prestato attenzione al "quando" ma cercherò di rimediare:smile_lol:) e credo ripartano dalla prima stagione...
|
io ho letto che una puntata la fanno lunedi su italia 1 alle 15,10 il titolo è :
La chiamata del drago. |
Ah ecco allora ho sentito bene che ricominciava la settimana prossima....thanks;)
|
all'inizio non mi piaceva molto.. probabilmente perchè avevano stravolto un pò la storia,i personaggi un pò mi hanno deluso...però poi seguendo la seconda serie (:p) l'ho trovato molto simpatico e divertente! forse molti saranno contrari.. ma non lo si deve seguire necessariamente come una rivisitazione della leggenda..nel senso che lo si può intendere come una rielaborazione nuova della storia,senza prenderla troppo sul serio.. e poi al di là della simpatia è bello vedere i luoghi,i costumi.. per esempio ..a me piace tantissimo Morgana..e i suoi vestiti:p e il principe artù è molto molto carino!:p merlino e gaius..sono molto simpatici!..del resto.. i gusti son gusti!!! a mio avviso non bisogna essere rigorosamente conservatori..bisognerebbe essere aperti a tutto.. dando importanza a ciò che più riteniamo giusto. io rispetto l'antica storia ma gradisco anche la novità!!!e dopo il poema vi saluto miei cari amici...:smile:
|
Ciao Deirdre! :smile_wave:
Ti do ragione, Morgana... è una bella figliola :p ... Merlino e Gaius, sono molto simpatici! Sì, il bello è che a volte questa serie è anche divertente. |
ciao anche a te Hastatus:smile: ...
|
Meglio Fedeli o Infedeli?
Riporto qui una recensione che avevo preparato quando il Telefilm uscì (prima serie). Confesso di aver letto qua e la nel forum, è molto lungo, e forse alcune frasi appariranno scontate.
"Da qualche settimana, è arrivato, in prima serata, un Telefilm che non potevo lasciarmi scappare: Merlino (The Adventures of Merlin). Accanto a mia figlia mi sono piazzata davanti alla TV. Ma… E’ bastata una scena per farci scattare in piedi: che idiozia è mai questa? Non c’è assolutamente alcun rispetto per il nostro eroe. Questa serie non ha nulla che fare né con la leggenda codificata dai testi del basso medioevo, né con le verità storiche recentemente acquisite. Eppure, come ipnotizzate, siamo rimaste a seguire tutta la puntata. Come mai? I nomi di Artù e Merlino sono, ancor oggi, una garanzia di successo. Se avessero chiamato i protagonisti Armando, Mario, Marisa e Gina, sarebbe stato lo stesso, ma nessuno se ne sarebbe interessato. Invece, sfruttando un filone che ha seguaci in tutto il mondo, si è certi di catturare l’attenzione. Anche se si parla di tutt’altro, o si inventa di sana pianta una storia completamente nuova e diversa. Accettata questa necessità di piegarsi alle leggi del mercato televisivo, cosa resta? A mio parere un buon prodotto. Il tema della serie è molto attuale e significativo: Merlino, (giovanissimo mago dai poteri straordinari) e Morgana (figliastra o figlia adottiva del re Uther Pendragon) devono in qualche modo trasformare il principe Artù (giovane, bello, viziato, arrogante e presuntuoso) in un uomo capace non solo di regnare, ma di ristabilire la giustizia. Poco per volta, puntata dopo puntata, si nota chiaramente il cambiamento di Artù. E’ preannunciato per tutti un grande destino, ma sarà necessario attendere la fine della stagione per conoscerlo. L’ambientazione è accuratissima: La ricostruzione del castello di Camelot segue le tavole di uno dei più grandi disegnatori della storia del fumetto: Hal Foster, autore di Prince Valiant (credo ormai del tutto dimenticato in Italia, un vero peccato). Gli abiti, l’ambientazione, i particolari (libri, boccali, gioielli, candele, armi e armature) sono assolutamente fedeli a quanto oggi sappiamo dell’epoca in cui la serie è ambientata (XII – XIII secolo). Gli effetti speciali sono straordinari, trattandosi di una serie televisiva: sono al livello dei film più prestigiosi. Spettacolare il Drago, paurosi gli effetti della Magia Nera. Le trame di singoli telefilm, e il filo che li unisce, sono ben congegnate, fantasiose, creative, e propongono sempre una morale. Infatti, ciò che mi ha favorevolmente impressionata, non è la ricercatezza e la precisione della ricostruzione d’insieme. Questa serie ha dei “contenuti”, come si usa dire. I valori positivi (intelligenza, saggezza, bontà, abnegazione, amicizia, rispetto per il prossimo) sono messi in luce senza reticenze, mentre le accezioni negative (malvagità, pregiudizio, ignoranza, inganno, spergiuro) sono vituperate e, non appena possibile, punite e distrutte. Un Fantasy classico davvero godibile, quindi, adatto anche a ragazze/i e bambine/i (bollino verde approvato), che può riunire davanti alla TV tutta la famiglia. Basta ricordare che con il vero King Arthur (storico o mitico) non ha assolutamente nulla in comune. Cito un particolare significativo: la ragazza innamorata di Merlino è la serva (non damigella, non cameriera, proprio “la serva”) di Morgana, e viene chiamata Gwen, (pronuncia Gven o Guen) diminutivo di Gwenwywar (Guenvifar). Il nome gaelico di… GINEVRA, che viene sfacciatamente tradotto in Italiano a partire dalla IV puntata. Più chiaro di così!" La seconda serie invece mi ha delusa moltissimo. Per cercare di ritornare più aderenti alla storia classica, gli sceneggiatori hanno finito col diventare banali. Mia figlia non l'ha più voluto vedere, io ho persevarato, ma non l'ho più consigliato a nessuno. Ciao a tutti, e a Presto. P.S. : informazioni e commenti utilissimi in questo come negli altri forum: sono proprio felice che il mio cammino mi abbia infine portata qui A CAMELOT !!! |
Quoto tutto della tua recensione e anche l'opinione sulla seconda serie.
Hanno tentato di portare tutto a: a) Mordred cattivo (che non si capisce perché) b) Ginevra innamorata improvvisamente di Artù ed Artù improvvisamente e senza spiegazioni innamorata di lei c) Morgana 'cattiva' d) Una random Morgause sbucata dal nulla |
@Gwendydd
Complimenti milady, bella recensione. :smile_clap: |
Citazione:
Grazie, e Grazie ad Hastatus x i complimenti. Della seconda serie la recensione è meglio non farla; diamole solo il giudizio: bocciata. |
Ahhh la terza serie.
Sarete INFELICI di sapere che nel prossimo episodio apparirà Gawain. Mi chiedo chi sarà, per ora ecco le opzioni: a) Un amante di Gwen b) Il fratello di Gwen XD sacri numi. Tra l'altro sono particolarmente irritata perché sulla pagina wikipedia italiana di Gawain c'è scritto: "Figlio di Morgana." (Cosa che ho, ovviamente, cambiato) |
Aaaaaaaaah, sacrilegio!!! *sviene*
|
Lui è affascinante però.
http://images4.fanpop.com/image/phot...03-720-480.jpg |
Sì, lo è, e MOLTO:smile_wub: Vorrei che voltasse quel bel faccino verso di me...
|
la terza stagione è già in circolazione con i sottotitoli in italiano...per chi fosse interessato...
personalmente la serie non mi dispiace... se non altro i dialoghi sono divertenti, specialmente quelli tra merlin e arthur... e se posso aggiungere una cosa (che per molti sarà considerata un sacrilegio).... vedere Ginevra nei panni di una serva è una gran bella soddisfazione!!! :sad_evil: }{ |
X°D povera.
In realtà Gwen è uno dei pochi personaggi che mi piace in Merlin e ne sono abbastanza felice perché Ginevra mi piace moltissimo <3 |
sapevo di esprimere un parere impopolare milady...
il personaggio di Ginevra non è uno dei miei preferiti... e non per moralismo sul suo comportamento nella leggenda...lungi da me essere moralista... ;) |
Non temete : D capisco benissimo il provare astio verso un personaggio popolare (le mie antipatie vanno tutte a Lancillotto!)
|
A bene...ora so che potete di certo capirmi!!! :)
|
Io seguo sempre Merlin ed aspetto con ansia che la terza serie vada in onda. E' una simpaticissima rielaborazione della leggenda arturiana, chiaramente assai personale e, sarò molto venale, ma il principe Artù qui è proprio belloccio:O)
|
La terza serie la stanno già facendo : D
Ho visto questa settimana il terzo episodio e questa sera faranno il quarto con Gawain X°D |
In italia doveva andare in onda a gennaio o sbaglio?
|
Non saprei : D
|
Scusa la curiosità ma tu dove stai vedendo la terza serie, perchè così mi organizzo anche io, a me piace tantissimo:O)
|
http://merlin-streaming.blogspot.com/
Qui : D Di solito gli episodi vengono messi su megavideo il giorno dopo, quindi l'episodio di questa sera dovrebbe esserci verso domani mattina o pomeriggio. |
grazie:O)
provvederò subito |
Il terzo episodio, quello del Goblin è esilarante.... ho riso per tutta la puntata!!!:D
|
Oddio... mie care dame, ma voi siete troppo avanti!! :eek: Io credo di esser rimasta tra si e no alla prima serie!! :rolleyes: :sad_wall:
Ora però mi avete proprio fatta incuriosire... credo proprio che mi rimetterò al passo alla svelta!! ;) |
Viste tutte le quattro puntate finora mandate in onda: le prime due sono molto coinvolgenti, la terza con Gaius posseduto dal goblin è esilarante, la quarta un pò vuota di contenuto, sembra ricalcare l'entrata in scena di Lancillotto nella prima serie...aspetto la quinta!!! Colin Morgan nei panni di un Merlino alle prime armi e assai goffo infonde tantissima simpatia:O) è una serie davvero amabile, a mio avviso:O):laughing_lol1:
|
Citazione:
|
ed è molto carina... devo ammetterlo... :rpg031:
|
Avevo sentito dire che quest'anno non sarebbe passata in rima serata... e va beh... quest'anno non lo vedrò.
|
Citazione:
|
Citazione:
non so ancora se sono già state postate in italiano ma ci sono in inglese con i sottotitoli.. |
Gentile Aura, ne sono al corrente e mi spiace tanto non vederla in prima serata...la meritava!!!!Ho visto la serie sul web sottotitolata, perchè il mio inglese è lutulento:smile_lol:, cercherò di visionarla in italiano durante la fascia pomeridiana, ma ho già perso tre puntate:rolleyes:
|
Citazione:
e concordo pienamente con voi: la serie meritava la prima serata! |
Telefilm
Avete mai visto il telefilm che dava fino a poco tempo fa in onda su Italia 1, Merlin?
cosa ve ne pare? :smile: io penso che sia fantastico, nonostante la storia sia diversa dalla leggenda che conosciamo! |
ho seguito tutte e tre le serie e devo ammettere che è fantastico!
Nonostante la storia originale è stata cambiata trovo che le avventure del giovane Merlino e del principe Artù siano a dir poco straordinarie! |
@elaine
Ciao, ho spostato il tuo messaggio nella discussione che parla del telefilm. Ti invito ad usare la funzione "Cerca" per verificare se un argomento è già stato trattato. ;) Grazie per l'attenzione e buona continuazione. :smile_wave: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07.49.10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli