![]() |
Citazione:
"Ognuno di noi ha un paio d'ali, ma solo chi sogna impara a volare..." recitava (approssimativamente) una vecchia canzone. E anche io ci penso spesso, anche se talvolta è difficile... :smile: Citazione:
Suppongo che 'ritornare in argomento' (su questo argomento) col suddetto cavaliere, anche mille volte, sarebbe alquanto infruttoso!! :rolleyes: :D (ma, per carità, non dirgli che ti ho detto una cosa simile... se no poi chi lo sente!! :p ;)) |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Ma sai |
la traduzione barbona del trailer X3
Merlino: Il re è morto. Senza un re ci sarà una carneficina nel regno. Ho avuto una visione di ciò che sarebbe successo. L'oscurità ed un uomo (non sono sicura D:). Artù: Perché hai bisogno di me? Merlino: Questo è ciò per cui sei nato. Camelot. Morgana: Mio padre non ha avuto figli legittimi. Il suo castello (ma potrei sbagliarmi) è mio di diritto. Artù: Stabilirò un nuovo modo di governare per voi: la gente! Morgana: Questo non è altro che un bastardo (il senso è questo ma la traduzione letterale non saprei farla ;_; ). Artù: Dovrai mostrarmi rispetto. Morgana: Non sei fatto della materia dei re, ragazzino, ma di comune materia. QUESTO APRILE Lot: E così lui mette un bambino in una rovina e si aspetta che il regno si inginocchi. Leontes: Siamo pronti a difendere la vita del Pendragon. Lot: Ci saranno ancora battaglie. (Tecnicamente dice "carneficine"). Merlino: Tutto ciò che sei lo devi a me. Artù: Pensi di avere il diritto di parlami così? Merlino: Il destino... deve essere aiutato. L'EPICA LEGGENDA RINASCE Artù: Ho avuto una visione... di te. Ginevra: Io ho dei doveri verso Leontes. Artù: Non sposarlo. Ginevra: Me lo stai chiedendo come re? UNA NUOVA MISSIONE UNA NUOVA RIVALITA' Morgana: E' un mio diritto di nascita. Non lascerò che accada. NUOVO SANGUE (WTF? XD) Artù: Sono io il legittimo erede al trono. Morgana: Non verrò messa in discussione! Artù: Che cosa mi hai fatto?! Morgana: Nulla sarà più lo stesso da questo momento. CAMELOT APRILE 2011 |
Bontà Divina :eek:
Lady Lamrei e lady Talia unite contro me ed il povero Lancillotto!!! Meglio affrontare le fate Morgana e Alcina messe insieme! O un branco di draghi inferociti!!! Potrei mai spuntarla contro tali dame???? Mi sento molto così... :rolleyes: http://www.summagallicana.it/lessico...e%20Oreste.jpg PS: Lady Llamrei, potrei "frantumare" la vostra teoria in men che non si dica ;) |
Citazione:
http://www.summagallicana.it/lessico...e%20Oreste.jpg |
Milady mordred, permettetemi di dirvi che non ritengo "barbona" la vostra traduzione: anzi vi ringrazio dell utile lavoro che avete fatto.
|
@Mordred
Traduzione più che all'altezza, mia cara! ;) Oddio, è bellissimo quel momento in cui Artù dice "You have to show me respect!" (...o una cosa così, mi pare!) Uffi, però il trailer non si vede già più!! :sad_cry_me: @Guisgard Citazione:
E poi... :eek: eh, e io che credevo che voi e Lancillotto insieme avreste potuto affrontare qualsiasi cosa... Ehhh, non ci sono più i cavalieri di una volta, si vede! :silenced_misspeak: ops... :confused_whistle2: :p @Llamrei Citazione:
|
Citazione:
La nudità, di paganeggiante memoria, invece mi occorre per sottolineare la "purezza" ed il "candore" (oltre che la "classicheggiante" bellezza!) del sottoscritto nell'esporre le proprie convinzioni sulla Lancillottiana questione ;) Citazione:
|
|
Citazione:
Citazione:
Ora provo a guardare il trailer Milady Mordred: debbo dire che sono molto curiosa di assistere a questa rivisitazione della storia di re Artù..magari alla fine non sarà all'altezza delle mie aspettative..ma per ora mi incuriosisce parecchio:neutral_think: @Talia: non temere. Non vi è antiveleno che possa placare la verità. :D |
Visto il trailer!!!!Stupendo!! Devo assolutamente vederlo!! Soprattutto per la colonna sonora: 30 Seconds to Mars!!!!!:smile_clap::smile_clap::smile_clap:This is war!!!
|
Citazione:
Vedete, essendo quella di Lancillotto la più bella storia d'amore mai raccontata (fino ad ora!), e l'amore si sa è la cosa più naturale che esista, difenderla e illustrarne le virtù è cosa assai facile ;) Ad esempio, voi avete definito Lancillotto un pupazzo mosso dalla volubile volontà di Ginevra. Ma non è così, milady! Lancillotto è l'Amante Perfetto, servo di Amore e fedele al suo codice. E riportato questo nell'ideologia cortese fa del Primo Cavaliere un'immagine assoluta di perfezione. Egli non obbedisce ciecamente ai capricci di Ginevra (come, ad esempio, il famoso episodio de "al meglio" e "al peggio"), ma solo ai voleri di Amore. Un cavaliere che si annulla in tutto pur di soddisfare il suo più grande ideale! Lancillotto è il campione di Amore, il suo alfiere! A lui deve rendere conto e tramite lui, amando Ginevra di un amore assoluto, raggiunge la più alta perfezione cavalleresca, umana e spirituale. E questo è il centro di ogni tema riguardo all'essenza dell'ideale cortese. Infatti, il motivo per cui Lancillotto diviene il più grande cavaliere mai nato non dipende da una sua specifica volontà. Assolutamente! Ma perchè, per amore di Ginevra, egli riempie il mondo delle imprese e delle gesta più grandi mai compiute. E per comprendere bene questo punto, basterebbe citare il più famoso episodio che lo vede protagonista, "La Carretta dell'Infamia". Infatti, se la sua volontà fosse stata mossa da ragioni diverse da quelle di un amore disinteressato, allora sicuramente, come fece invece Galvano, non avrebbe mai accettato di salire su quella carretta e perdere ogni onore e dignità. Libera, unicamente mosso dal voler salvare la sua amata, tutti i cittadini di Camelot tenuti prigionieri a Gorre (la terra da dove non si torna!) e sconfigge definitivamente Maleagant in seguito a questi fatti. Senza dimenticare gli innumerevoli tornei vinti per difendere i colori della sua regina e tutti i cavalieri rovinosamente sconfitti per aver mosso accuse alla regale consorte di Artù. Nessun altro cavaliere raggiunge tale perfezione assoluta. E tutto unicamente per amore per Ginevra. E nonostante i suoi peccati, che lo condurranno a perdere il privilegio di cercare il Santo Graal, l'Altissimo sceglierà proprio suo figlio Galahad per completare la Sacra Ricerca. E questo addirittura accomuna Lancillotto al biblico Re Davide (Salomone suo figlio, a causa delle colpe del padre, costruirà al suo posto il Tempio di Gerusalemme per custodire la Sacra Arca dell'Alleanza). In coclusione, la figura di Lancillotto va letta unicamente in quest'ottica, poichè altrimenti qualsiasi altra lettura snaturerebbe i caratteri ed i valori di quel mondo che ne ha partorito l'immortale mito: il mondo dell'Amor Cortese :smile: |
Ragazzi, vi invito a rimanere in tema.
|
<3 Grazie Hastatus.
Domanda: Joseph Fiennes rivela che: - All'inizio della serie ci sarà un patricidio - Alla fine della serie ci sarà un fratricidio - All'inizio della seconda serie ci sarà un infanticidio. Capisco il patricidio e l'infanticidio... ma il fratricidio? |
Citazione:
Sento parlare di Lancillotto e Ginevra e parto subito (distraendo gli altri dal tema della discussione in questione :silenced:) :laughing_lol1: |
Un saltino veloce in questa triste giornata per dirvi che ieri hanno trasmesso il primo episodio.
Attualmente si trova nel web se cercate, ma senza sub ita. |
Grazie delle informazioni^^ Buona domenica a te e a tutti:smile:
|
|
O.O il biondo ha sempre la stessa identica espressione lungo tutto il film?? NOn ha cambiato faccia di una virgola..;)
|
Dici Artù?
E' vero X°D l'ho notato anch'io. |
Yay. Oggi inizia veramente : D
|
Si, oggi! :smile_lol:
Io, tra una cosa e l'altra, non ho visto l'anteprima che c'è stata a fine febbraio, però! :rolleyes: Com'è stata? |
Ve ne prego Mordred ...datemi notizie più dettagliate:smile::smile:
|
E' stata deliziosa <3 bhè, Kay merita tutto il telefilm credo XD
ed i colpi di scena ci sono stati : D Eva Green con un po' di overacting ma la si può perdonare. E Lot (James Purefoy) ha avuto la battuta migliore: "Oh fuck" o qualcosa di simile. Questa sera andrà in onda il primo episodio intero (parte del primo episodio era andato in onda a febbraio come anteprima) sul canale in lingua inglese Starz. Dovrebbe iniziare alle 10 °_° credo. Se tutto va bene, già per fine/settimana prossima dovremmo già trovarlo in giro con sottotitoli. |
Ecco lo sapevo io che qualcosa non andava...:(:(:(
io non ho quel canale:( spero tanto esca da qualche parte in Dvd .. ti ringrazio Mordre:smile: |
Nessuno ha quel canale qui X3
Ovviamente si tratta di uscite in lingua. Per i DVD, chissà quanto bisognerà aspettare. Non ci sono notizie di un'uscita in Italia. però lo trovi in streaming. |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Se poi è anche sottotitolato, meglio ancora!! :D |
ho visto la puntata mandata in onda come anteprima e devo dire che mi ha fatto una gran bella impressione. sinceramente vedere nel cast anche attori come Fiennes ed Eva Green mi scalda un po' il cuore XD mi è piaciuto anche l'apparente realismo ma, riguardo a questo punto, dovrò aspettare lo svolgersi della serie tv ;)
|
la cosa mi ha incuriosita... non vedo l'ora di saperne qualcosa di più...
|
Sono letteralmente dipendente da questo telefilm! Adoro Eva Green nei panni di Morgane e Joseph Fiennes crea un Merlin completamente nuovo! Stasera in Inghilterra va in onda la nuova puntata, aspetto con trepidazione di vederla! *_*
|
Stasera?
Ma in teoria la serie è finita con l'episodio 10 due settimane fa (o tre?). Ed è anche stata cancellata quindi nessuna seconda serie per il futuro D: |
SCHERZI??!! Ma... ma... ma... non è possibile! ;____; Io adoro questo telefilm, non possono cancellarlo! Non sapevo che in America fosse già finito, io sto seguendo le uscite inglesi, quindi sono ancora alla quinta puntata :P
|
Scusate volete dire che in Italia non uscirà il telefilm?
|
Mi pareva qualcuno mi avesse parlato dell'uscita in Italia, ma non saprei dire quanto accurata sia la notizia D:
|
pure io avevo sentito voci in giro ma non erano ne precise ne sicure!
|
Sono riuscito a vedere la prima puntata di questo telefilm.
Questo primo episodio, mi è piaciuto molto di più degli episodi di Merlin. Quindi, mi è dispiaciuto sapere che la serie è stata definitivamente cancellata. |
Ho di recente iniziato un rewatch e devo dire che con il senno di poi è migliore di come lo avevo giudicato a prima vista. Arthur è un personaggio che di proposito non è positivo e la stessa cosa Ginevra.
|
Quando avevo visto il trailer di questo telefilm, non ero rimasto molto colpito.
Ora, che ho visto tutti gli episodi, mi devo ricredere. Il risultato è un telefilm molto gradevole... a mio avviso più interessante del telefilm "Merlin" della BBC. Sono rimasto piacevolmente colpito dall'ambientazione, che ci fa vedere piccoli regni in lotta fra di loro, dove non sono presenti quegli sfarzosi castelli che caratterizzano l'alto medioevo. Sono piccoli castelli o torri di pietra, a volte anche in pessime condizioni. Gli stessi cavalieri non indossano scintillanti armature di metallo, ma delle semplici protezioni, che potrebbero avere caratterizzato quel periodo storico. Gli episodi del ciclo, sono rivisti in chiave diversa da quella che conosciamo... però il risultato come dicevo prima, lo ritengo buono. Mi dispiace quindi, che la Starz, abbia deciso di cancellare questo progetto. Tra i personaggi maschili, quello che mi è piaciuto di più è Merlino... è semplicemente fantastico... all'inizio, forse sembra un personaggio duro, ma poi andando avanti, si scopre quanto debba combattere, per non farsi sopraffare dal suo stesso potere. Tra gli altri, mi sono piaciuti Galvano, e Kay, che ho trovato molto simpatico. Il personaggio maschile, che meno mi ha convinto, è Artù stesso... non mi piace, mi sembra un bambino viziato... però devo dire che gli autori gli hanno dato un buon percorso di crescita... lo fanno maturare. Tra i personaggi femminili, quello che mi ha dato un'impressione migliore è Igraine... forte , energica. Se dovessi invece giudicare in merito alla bellezza, beh... sicuramente la bionda Ginevra. :D Il personaggio femminile che invece non ho assolutamente capito è la suora Sybil. |
Secondo me la parte peggiore del film è l'esagerata sottolineatura di Artù/Ginevra e il modo meschino con cui Artù si innamora di Ginevra e con il quale i due si corteggiano.
Per il resto concordo. Ginevra ed Artù sono i personaggi che meno mi sono piaciuti poiché mi sembravano poco realistici soprattutto in alcune loro azioni. Igraine, Morgana, Merlino, Gawain e Kay sono i miei preferiti anche se Kay, così predominante all'inizio, viene messo molto in secondo piano negli episodi successivi, mettendo da parte tutta una serie di tematiche di gelosia, fratelli etc che potevano essere sviluppate. Di Sybil non ci ho capito nulla nemmeno io °_° perché ha bruciato quel benedetto convento? |
Concordo: Sybil è incomprensibile, anche se sembra un serva del male (se vogliamo dire così) e sembra avere "iniziato" lady Morgana.
Nell'insieme direi che trovo le figure femminili ben caratterizzate e soprendenti e dannatamente belle (beh, eccetto Sybil). Quelle maschili sono veramente meschine, salvo forse Galvano e un po' Kay. Bella l'idea della lotta interiore di Merlino (anche se espressa davvero male), ma veramente idiota (a parer mio) l'interprete e meschina la caratterizzazione; nonché ridicoli i suoi pseudo poteri, se paragonati a quelli di Morgana. Bella la fotografia e passabile la rilettura del mito. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00.08.21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli