Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Random: Se salvi qualcuno da una torre poi lo devi sposare? (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=842)

Vivian 17-09-2009 11.08.04

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 10172)
Ma perchè poi tra tante dame proprio alla bella Elisabeth dobbiamo augurare un così triste fato? :smile_lol:

Non potrei mai immaginare un fato infelice per una dama verso cui provo sincero affetto e profondo rispetto, ne soffrirei io per prima.
Ciò che volevo dire è che una fanciulla non dovrebbe sperare di trovarsi in pericolo per trovare uno sposo. L'amore è uno scegliersi reciprocamente e non andrebbe mai confuso con un sentimento di gratitudine (per la dama) o con il desiderio di protezione nei confronti di chi è indifeso (per il cavaliere). Se due esseri sono destinati a legarsi per la vita, quando i loro sguardi si incroceranno, indipendentemente dal luogo o dalla situazione in cui accadrà, sentiranno di non potersi più lasciare.
Mio caro Sir Guisgard, sono fermamente convinta che quando voi vi perderete negli occhi della fanciulla venuta al mondo per essere la vostra compagna, amante, confidente, amica, probabilmente continuerete a salvare le dame in pericolo, ma ogni vostro pensiero e desiderio sarà sempre e comunque rivolto alla vostra amata ed è da lei che vorrete correre ogni volta che potrete.

Mordred Inlè 17-09-2009 11.23.12

E' interessante vedere che bel discorso si sta creando da una domanda che ho fatto in modo piuttosto sciocco e per scopi decisamente ironici : D
<3

Non posso non quotare Vivian, benché non creda nell'anima gemella o nella 'persona giusta' posso dire che esiste una personagiusta in ogni nostro periodo di vita. L'importante è incontrarla, saperla riconoscere ed essere in grado di continuare e crescere assieme.

Vivian 17-09-2009 12.30.08

Mia cara Lady Mordred, io credo nell'anima gemella poichè ho avuto la fortuna di incontrarla e, anche ora che le nostre strade si sono divise, ancora il destino vuole che esse si incrocino nei modi più bizzarri.
Forse avete ragione voi, sono ancora giovane e può darsi che in futuro io incontri altre persone che mi faranno provare uguali se non più forti emozioni ma, fino ad ora, un solo cavaliere è riuscito a entrare nella mia anima e a farmi provare la vera felicità. Ne ho incontrati altri in passato, ma sono state infatuazioni passeggere e piacevoli, nulla di più.
Resto comunque dell'idea che per sposarsi e scegliere quindi un compagno per la vita l'amore sincero, quello che nasce da una profonda conoscenza reciproca, sia un presupposto indispensabile.

Mordred Inlè 17-09-2009 12.44.52

Anch'io ho incontrato una persona, una dama in realtà, di cui mi sono innamorata e che credevo l'anima gemella. Le nostre strade, da quando ci siamo divise, si incrociano così spesso che il dubbio che lei sia la mia vera anima gemella permane. Ma purtroppo l'amore non è tutto, per stare assieme, e le anime gemelle spesso stanno meglio con altri amori che l'uno con l'altra.

Vivian 17-09-2009 13.50.36

Citazione:

Originalmente inviato da Mordred Inlè (Messaggio 10217)
Anch'io ho incontrato una persona, una dama in realtà, di cui mi sono innamorata e che credevo l'anima gemella. Le nostre strade, da quando ci siamo divise, si incrociano così spesso che il dubbio che lei sia la mia vera anima gemella permane. Ma purtroppo l'amore non è tutto, per stare assieme, e le anime gemelle spesso stanno meglio con altri amori che l'uno con l'altra.

Concordo milady, ma ancora non riesco a fare a meno di pensare che se i nostri destini continuano a incrociarsi forse è perchè siamo destinati a stare insieme, forse non ora, forse non in questo tempo, ma nel futuro.
E' vero, l'amore non basta, ma in fondo le persone crescono, cambiano, smussano gli angoli, imparano ad ampliare le proprie vedute e ad aprirsi maggiormente agli altri e alle loro necessità. Questa consapevolezza non mi impedisce di accettare tutti gli incontri che la vita mi riserva, al contrario mi spinge ad avere un maggiore interesse verso le altre persone di modo da accrescere il mio bagaglio di esperienze per essere più pronta sia nel caso in cui il fato mi riconducesse da lui, sia nell'eventualità in cui dovessi incontrare un'altra persona che mi faccia provare un amore altrettanto grande.
L'importante è stare bene con noi stessi e, in qualsiasi caso, non sarebbe giusto "snaturarsi" per amore di un'qltra persona. Se voi provavate amore per la dama di cui parlate ma allo stesso tempo non stavate bene con lei, avete fatto la scelta giusta nell'allontanarvi poichè se già ora le vostre strade si incrociano continuamente, sarà ancora più bello quando potrete fermavi ad un incrocio e sentirvi pronte a proseguire il cammino insieme.

Peregrinus 17-09-2009 14.13.30

Perdonatemi, non vorrei passare per il solito dissacratore, ma la domanda di lady Mordred Inlè credo che debba essere riferita al medioevo e al fantastico mondo della cavalleria. Un cavaliere deve sposare la dama che ha salvato? La risposta secondo me è una sola e non può che essere affermativa.
I discorsi sull'amore, sull'anima gemella, sull'amore vero esulano da tale domanda.

Se fossi nato nel Medioevo e avessi salvato una dama dal drago, l'avrei certamente sposata.
Se salvo una dama da una violenza urbana, non mi sento in obbligo di sposarla.

Discorso stupido lo so, ma qui sopra ci muoviamo in un'altra dimensione e un'altra epoca. Altri parametri e di conseguenza altre decisioni.

ad Maiora Peregrinus

Vivian 17-09-2009 14.38.38

Citazione:

Originalmente inviato da Peregrinus (Messaggio 10221)
Perdonatemi, non vorrei passare per il solito dissacratore, ma la domanda di lady Mordred Inlè credo che debba essere riferita al medioevo e al fantastico mondo della cavalleria. Un cavaliere deve sposare la dama che ha salvato? La risposta secondo me è una sola e non può che essere affermativa.
I discorsi sull'amore, sull'anima gemella, sull'amore vero esulano da tale domanda.

Se fossi nato nel Medioevo e avessi salvato una dama dal drago, l'avrei certamente sposata.
Se salvo una dama da una violenza urbana, non mi sento in obbligo di sposarla.

Discorso stupido lo so, ma qui sopra ci muoviamo in un'altra dimensione e un'altra epoca. Altri parametri e di conseguenza altre decisioni.

ad Maiora Peregrinus

Capisco il vostro discorso Sir Peregrinus, ma pur avendo un'idea "romantica" del Medioevo non riesco a fare a meno di immaginare che anche le dame e i cavalieri dell'epoca avessero dei sentimenti e personalità molto differenti. E' che mi fa sorridere l'idea secondo cui se un cavaliere, magari per puro caso, salva una dama, se ne deve per forza innamorare perdutamente e sposarla. Se stiamo parlando di racconti di pura fantasia, in cui ogni evento ruota intorno all'amor cortese, sono perfettamente d'accordo con voi (anche se la domanda iniziale di Lady Mordred nasceva proprio da un racconto in cui il matrimonio tra la dama e il cavaliere che l'aveva salvata non aveva avuto luogo), ma se parliamo dei cavalieri e delle dame medievali come esseri umani dotati di sentimenti e personalità propri mi viene difficile pensare ad un finale identico per ogni situazione di "salvataggio".

Chiedo scusa se siamo usciti, in parte per colpa mia, da quello che era il discorso iniziale ma, come capita in ogni discussione, si finisce molto spesso per divagare e spingere le proprie riflessioni in ambiti più intimi e personali.

A presto

Mordred Inlè 17-09-2009 15.44.04

Pregerinus, in realtà la mia domanda era a scopo ridicolo.
Era riferita a un episodio che mi ha fatta sorridere. In Culhwch and Olwen c'è il giovane Culhwch che salva Mabon (un altro cavaliere) da una torre.
Alla fine Culhwch sposa la bella Olwen.
Due mie amiche mi hanno fatto notare che un buon cavaliere sposa chi salva dalla torre e che il povero Mabon è stato lasciato a bocca asciutta. Era a scopo puramente divertente : D e nemmeno molto cavalleresco.

Guisgard 21-09-2009 17.33.22

Citazione:

Originalmente inviato da Vivian (Messaggio 10206)
Mio caro Sir Guisgard, sono fermamente convinta che quando voi vi perderete negli occhi della fanciulla venuta al mondo per essere la vostra compagna, amante, confidente, amica, probabilmente continuerete a salvare le dame in pericolo, ma ogni vostro pensiero e desiderio sarà sempre e comunque rivolto alla vostra amata ed è da lei che vorrete correre ogni volta che potrete.

Milady, condivido in pieno il vostro pensiero; anche io sono fermamente convinto che l'amore di ogni essere umano è indossolubilmente legato al destino.
Amo credere, come narra l'antico mito greco, che ogni uomo ed ogni donna rappresentino la metà di una mela, divisa sin dall'inizio del tempo, rendendo la vita una lunga e straordinaria ricerca dell'altra metà.
Le vostre parole, benchè non siano raccolte in rime e versi, suonano come pura poesia: la poesia della vita.
I miei omaggi alla vostra saggezza :smile_clap:

Vivian 22-09-2009 14.41.56

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 10389)
Amo credere, come narra l'antico mito greco, che ogni uomo ed ogni donna rappresentino la metà di una mela, divisa sin dall'inizio del tempo, rendendo la vita una lunga e straordinaria ricerca dell'altra metà.

Sir Guisgard, la ricerca dell'altra metà della mela è un motivo che mi ha sempre affascianto fin dalla prima volta che, ancora bambina, ne sentii parlare. Questa sì che è un'avventura che non fa distinzioni tra dame e cavalieri: nella ricerca di questo tesoro non contano la forza fisica nè l'abilità nelle armi, bensì la costanza, la capacità di distinguere tra il vero amore e un'infatuazione passeggera e, non ultima, anche una buona dose di fortuna ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07.49.24.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License