![]() |
Un pezzo del passato di Guisgard? Eppure dite è un frammento del nuovo Gdr..più volte ho pensato come Icarius, poi diventato Guisgard fosse salito sulla Santa Caterina..chissà come ha scoperto di poter essere il presunto duca di Capomazda...e lui forse sapeva già il suo destino tramite i suoi sogni mandati da qualcuno a dargli dei segnali o presagi forse.
Matiz..la gabbianella blu..è un altro mistero, più che altro mi sono sempre chiesta che legame vi era tra lei e Burmid. Ma ho un altro dubbio..nella prima parte del Gdr ho impersonificato la principessa di Setareh, la quale era in possesso di una spada...la spada della Signora dell' Elsa, che si trova a Sygma..e parlava proprio di un bambino rapito a Sygma, gettato in una rupe in un castello e poi salvato dalla Signora dell' Elsa. Altea era riuscita a scoprire il significato della scritta nella spada e si stava dirigendo proprio in quel luogo e parlando con un luminare di nome Bauon venne a sapere la dama dell' Elsa era una figura leggendaria, legata all' epica di Sygma, metà tra uno spirito e una fata e viveva sul fondo di un fiume (l' Elsa appunto) in un palazzo incantato. La tradizione dice ella può lasciare la sua terra sotto sembianze di una gabbianella dalle piume blu, Caleidos è il suo scettro dai grandi poteri poichè da luce dove vi è ombra. A fronte di questo mi sono sempre chiesta se la gabbianella blu fosse davvero la dama dell' Elsa in aiuto a Guisgard. |
Ogni pagina di queste storie comprende parte della vita di ognuno di noi...e' questa la bellezza del gdr...la bravura di Guisgard unita al nostro cammino porta a rispecchiare tratti di vita passata o futura.......storie straordinarie...da rileggere con tranquillità.......magari, pensando che qualcosa avremmo dovuta scriverla diversamente.....così come si fa nella quotidianità.....
Attendo con emozione...un nuovo inizio...... |
Il nuovo Gdr, essendo la seconda parte e dunque la naturale continuazione di quello appena concluso, presenterà uno scenario sensibilmente diverso dal precedente, essendo trascorsi alcuni anni (tre o sei, vedremo).
Dunque ciò porrà i giocatori che hanno partecipato al precedente davanti ad una scelta: se decidere di continuare ad impersonare il personaggio della scorsa avventura, oppure vestire i panni di uno nuovo (esempio, una nuova Altea, una nuova Clio, una nuova Elisabeth, un nuovo Galgan). Naturalmente nel primo caso vi verranno date delle indicazioni su come inserirvi nel nuovo scenario. Nel secondo caso, invece, sarete completamente liberi, come in ogni nuovo Gdr, di ideare da zero il vostro alter ego :smile: |
Che dura prova ci date...io decido di rimanere la Altea del primo Gdr...anche se magari sarà diventata una zitella acida a Corte :smile_lol:
|
:neutral_think:.......A questa nuova situazione non avevo pensato.....qualche anno.......per me che sto ancora sulla nave con Burmid......Credo che Elisabeth...continuerà...ad andare avanti.....non ama lasciare storie in sospeso......
|
Anche io continuerò volentieri ad impersonare la vecchia Clio.
Vedremo cos'ha combinato in quei tre/sei anni! :smile: |
Invero, il giuramento di un cavaliere non è soggetto ad invecchiamento, come le brevi vite degli uomini, pertanto Galgan continuerà la sua missione per conto del barone Marras :smile:.
Chissà che ha combinato in questi anni.... |
Vagando fra le stanze del palazzo dei Taddei, tra i misteri della notte, i suoi silenzi e i sogni che si rincorrono fino al sorgere dell'alba, cercando negli ultimi versi di un mendicante che si attarda nelle cucine per avere qualche avanzo, spesso si può udire di frammenti lontani, dai più dimenticati.
Ma chi sa sognare li ricorda bene... “Ciao...” disse lei “... cosa leggi?” “Un vecchio diario...” “Non si leggono i diari altrui, non lo sai?” Sorridendo lei. “Non è cortese e tu un giorno sarai il duca.” “Non è uno di quei diari che solitamente scrivete voi donne...” “Ma davvero?” Fissandolo seccata lei. “Allora è uno di quei diari che scrivete voi uomini...” “Infatti.” “Non andrebbe letto lo stesso!” “E' appartenuto ad un duca...” disse lui. “Questo non ti da il diritto di leggerlo...” “Magari lo ha scritto affinchè, un giorno, uno dei suoi discendenti lo leggesse...” “Già, comodo, vero?” Incrociando le braccia lei. “Magari questo diario un giorno salverà la mia stirpe...” “E come può farlo?” Fissandolo lei. “Beh, chissà...” sorridendo lui “... forse ci dirà come trovare il Fiore Azzurro...” “Il Fiore Azzurro?” Ripetè lei. “Certo.” Annuendo lui. “Per questo lo sto leggendo. Un giorno, se Dio vorrà, io troverò il Fiore Azzurro e salverò i Taddei.” “Cos'è il Fiore Azzurro?” Chiese lei. “Io non l'ho mai sentito nominare.” “Impossibile!” Sicuro di sé lui. “Invece è così!” Facendogli la linguaccia lei. “Scommettiamo?” “Ci sto.” Guardandolo lei. “Per il solo gusto di sconfessarti, signor so tutto io!” “Bene.” Chiudendo il diario lui. “Ma se vinco io?” “Che vuoi dire?” “Beh, ogni scommessa vinta merita un premio.” “Sentiamo, cosa vorresti?” “Qualunque cosa?” “Si, tanto non vincerai.” “E sia.” Ridendo appena lui. “Allora voglio... un bacio.” “Un bacio?” Stupita lei. “Ti tiri indietro?” Lui a lei. “Certo che no.” Scuotendo il capo lei. “Tanto perderai.” “Bene.” Facendole l'occhiolino lui. “Tu hai sentito parlare già del Fiore Azzurro... e tante volte.” “Non è vero!” “Eppure di certo conosci il mito del Vello d'Oro, no?” “Quello di Giasone e Medea?” “Già.” Sorridendo ancora lui. “E poi ancora la Mela d'Oro di Paride, la Lampada di Aladino e la Pietra Filosofale.” “Ma...” meravigliata lei “... ma nessuno di questi oggetti magici ha la forma di un fiore...” “A parte i pochi che lo hanno trovato e colto, nessuno in realtà” spiegò lui “ha mai visto il Fiore Azzurro. Dunque chi può dire che forma abbia?” “Tu voi imbrogliarmi!” Sospettosa lei. “Allora ti rivelerò un segreto...” avvicinandosi lui a lei e parlandole all'orecchio “... tu adori i romanzi cavallereschi e cortesi, vero? Beh, persino la Carretta di Lancillotto, che gli permise di salvare Ginevra, era il Fiore Azzurro. Così come il Filtro d'Amore bevuto da Tristano ed Isotta.” “Ma tu come fai a sapere queste cose?” Titubante lei. “Le hai lette in quel diario?” “Ho sognato...” svelò lui “... ho sognato il Fiore Azzurro...” http://2.bp.blogspot.com/-aMZnd9nHAx...00/o+morro.jpg |
E' vero sir Guisgard..chissà quali sembianze avrà il Fiore Azzurro..forse quelle dei nostri sogni? Potrebbe essere e come i sogni si va alla ricerca di qualcosa per realizzarli e renderli veri.
|
In effetti, crescere con una tale responsabilità non dev'essere facile.
E devo dire che non avevo mai visto il Fiore Azzurro in questa luce, come il Vello d'Oro, la Mela d'Oro e tutti quegli oggetti magici e misteriosi. Per non parlare della Carretta! A questo punto, però, mi verrebbe da chiedermi se è mai stato trovato. Eppure vedo che qualcuno c'è riuscito... In ogni caso, non vi avevo ancora ringraziato, milord, per questo bellissimo frammento. :smile: Sono sempre più impaziente di cominciare la nuova avventura! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.44.05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli