Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Medioevo (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Mito L'oscuro mistero del Castello di Glamis (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1761)

Lady Virginia 06-08-2011 17.40.15

Intrigante ... mi piacerebbe saperne di più.

elisabeth 06-08-2011 20.43.43

Credo che tutti questi misteri, hanno fatto la fortuna di tanti.......pero' vi assicuro che vivere in questi posti, e credetemi io ci vivo tre mesi l'anno......fa vivere emozioni particolari.............Culloden, che tutti voi conoscerete senz'altro e' un luogo particolare, c'e' stata una battaglia sanguinosa e non tra Inglesi e Scozzesi, ma tra Scozzesi e Scozzesi......gli inglesi infatti assoldarono parenti dello stesso Clan.......un padre si trovava a combattere contro il proprio figlio.......sul campo di battaglia sventolano due bandiere quella Inglese e quella Scozzese, la cosa strana e' che comunque il vento soffi, ognuna di loro sventola sul proprio campo di appartenenza........e' una favola ?...no..io ho potuto vederlo. I fantasmi potrebbero anche non esistere..........nessuno e' mai venuto a raccontarci cosa c'e', dopo la morte.............eppure io credo che la nostra anima staccandosi dal corpo.....viva la propria essenza....forse in Scozia.......hanno il dono di vederle...

Guisgard 19-08-2011 01.58.01

Comprendo ciò che dite, milady.
Io credo che al mondo vi siano luoghi speciali, con una loro storia da raccontare a tutti coloro che hanno la giusta sensibilità per ascoltarla.
Anche io ho visitato luoghi particolari che chiedono solo di ascoltare.
Ascoltare la voce del vento, il fragore di una tempesta improvvisa, il fruscio degli alberi, lo scorrere di un fiume su ciottoli levigatissimi e lucenti, o anche, e forse soprattutto, il silenzio che li anima.
Io non so cosa realmente nasconda Glamis.
Forse qualcosa di molto antico ne tormenta le mura, o forse è solo il fascino di una vecchia leggenda inventata da chissà chi per dare voce a quel luogo.
So solo che questa storia mi fu narrata da piccolo e che mi sono sempre ripromesso di visitare un giorno quel posto.
E chissà che visitandolo davvero io non riesca ad udire quella misteriosa voce che, come avviene in tutti i posti speciali, potrà parlarmi di Glamis e della sua storia :smile:

elisabeth 19-08-2011 20.42.54

Ho un idea Sir Guisgard.......l'anno prossimo passerete con me.....il periodo estivo, la prima tappa se vorrete sara' il Castello di Glamis...........per il resto lascerete a me la scelta dell'itinerario.......vi faro' venire i capelli bianchi....:misc_investigate:.........

Guisgard 19-08-2011 20.51.54

Beh, se lo dite così, mi fate quasi preoccupare... :neutral_think:
Facciamo così: prima di accettare chiederò alle mie ancelle di procurarsi qualcuno di quei prodotti specifici e ricercatissimi per la cura dei capelli, magari da qualche mercante di Ceylon o di qualche altro esotico luogo ad Est del Bengala, così da esorcizzare la possibilità che di ritorno dal nostro viaggio io mi ritrovi brizzolato per la paura :laughing_lol1:

elisabeth 20-08-2011 09.59.20

Tranquillo Sir...dicono che i primi cavalieri con i capelli bianchi....siano piu' interessanti ;)

Altea 05-09-2011 13.52.44

messer Guisgard mi ha parlato di un posto infestato da entità spiritiche in Inghilterra, mi piacerebbe saperne di più quando potrete raccontarmelo.

Ma al di là di questo non ci sono solo castelli, case. Io ho sentito nel silenzio le urla e i pianti di numerose persone, se avrete modo di visitare la Risiera di San Saba a Trieste ( non molto lontano dal luogo dove dimoro anche se non sono di Trieste) vi potrei direi che è una sensazione ed emozione molto forte. Le persone parlano sottovoce, sembra quasi non si abbia coraggio di disturbare queste anime inquiete...ahimè

Guisgard 05-09-2011 20.28.50

Al più presto, milady, narrerò di quella spettrale storia di cui accennai tempo fa :smile:

Altea 05-09-2011 21.25.16

messere, non aspetto altro.:smile:

brianna85 13-09-2011 09.59.40

fantastico....anch'io non vedo l'ora:smile_clap:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03.47.21.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License