![]() |
Che dire Messer Rohan complimenti:D:smile_clap::smile_clap: Spero vorrete presto allietarci con un altra stupenda poesia come questa!:smile:
|
Grazie messere Daniel! :smile: non temere, la Musa mi sta ispirando e mi sono messo a lavoro: nei prossimi giorni dovrei essere riuscito a proporre qualcosa di interessante ;)
|
Citazione:
|
Bene, gentilissima :smile:
|
Citazione:
|
Poesia del Cavaliere e del Drago
Valoroso, con onore, ardito
il bel cavaliere è già partito a salvar lesto la sua dama, ah! Ella è prigioniera della bestia temibile e dura e funesta un drago sì spaventoso, assai! Ma il cavalier non arretra, giammai! “Veloce come il vento, ora vai!” disse all’orecchio del bel destriero Intrapreso già lo stretto sentiero all’antro giunge veloce sparviero sente le fiamme più calde del sole Il cuore al gran cavalier non duole entrò spingendo avanti le suole e si trovò già dinnanzi al mostro “Oh messere, il mio cuor è vostro!” si udia una voce d’inchiostro era la bella dama prigioniera Ma si levò sù una zampa nera del drago, di scaglie ombrose era la coda era pien di pungiglioni Fiamme così alte come bastioni quello sputava da fauci leoni ed apriva le ali infernali Il cavalier saltò sugli stivali veloce come mille temporali si trovò subito su una roccia Guizzò sul drago a guisa di goccia, il mostro si chiuse a mo’ di chioccia, poco dopo iniziò a ruggire Il guerriero cominciò a ferire il mostro, quella schiena ad aprire abilità e vigore mostrando Nell’agile uso del suo brando il guerriero destrezza combattendo manifesta, nel tempo di un lampo Il mostro è morente, or’ha scampo la donzella, attenta all’inciampo tra le spire ed i corni del drago Ora corre dal suo grand’amato a quella s’appoggia affaticato, in un momento fu bacio dal cuore Quello durò forse per molte ore partiron felici, senza timore ricchi d’onore e ricchi d’amore Ecco un altro componimento :smile: Questa volta tratta di un tòpos letterario ovvero di un cavaliere che va a liberare la sua dama dal drago feroce e malvagio per poi riuscire a salvarla e stare insieme per sempre...felici e contenti. Il componimento è costituito da quindici terzine in endecasillabi in cui fanno rima baciata i primi due versi e l'ultimo verso fa rima con il primo della terzina successiva :smile: spero sia di vostro gradimento :smile: |
Messer Rohan, noto che padroneggiate con disinvoltura la metrica e i suoi principi :smile:
I vostri componimenti li trovo animati da una freschezza, una vivacità che sa prendere e conquistare all’istante. E si vede subito che siete ben preparato, oltre che notevolmente ispirato. I miei complimenti :smile_clap: |
Grazie messere Guisgard, mi lusingate :smile: metto la mia poesia al servizio di Camelot e dei suoi abitanti :smile:
|
Complimenti Rhoan!!!
:smile: |
:smile_clap:Siete bravissimo Rohan! Complimenti!:smile_clap:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12.51.50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli