Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Due parole con... Pierluigi Curcio (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1652)

Dubricius 03-05-2011 21.35.49

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 30073)
Non conosco questo testo... vedrò di aggiungerlo alla libreria.
Proseguo...

In un intervento presente nella discussione su "Il prezzo dell'odio", dici che il tuo romanzo anticipa o tocca solo marginalmente il ciclo arturiano... ma nel romanzo si parla di Lucio Artorio Casto, il quale però è antecedente alla storia narrata...
Lucio Artorio Casto, come tu stesso hai detto, è il personaggio del tuo romanzo ancora inedito "Artorious".
Scusa la domanda sciocca... cosa ho sbagliato?
In che senso tocca marginalmente il ciclo arturiano?

Lucio Artorio Casto visse circa due secoli prima gli eventi narrati ne "Il Prezzo dell'odio" ma vi si fa riferimento nel romanzo come colui che diede l'esempio per riportare i britanni sotto un unico Re, in più ... in più uno dei personaggi è strettamente legato al mito ed è qui proposto col suo nome gallese.

Hastatus77 03-05-2011 21.44.58

Citazione:

Originalmente inviato da Dubricius (Messaggio 30074)
Lucio Artorio Casto visse circa due secoli prima gli eventi narrati ne "Il Prezzo dell'odio" ma vi si fa riferimento nel romanzo come colui che diede l'esempio per riportare i britanni sotto un unico Re, in più

Quindi il re Artù che è giunto sino a noi, potrebbe essere ispirato a due o più distinti personaggi?

Citazione:

Originalmente inviato da Dubricius (Messaggio 30074)
... in più uno dei personaggi è strettamente legato al mito ed è qui proposto col suo nome gallese.

Si ma il personaggio non possiamo svelarlo.

Dubricius 03-05-2011 21.52.02

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 30075)
Quindi il re Artù che è giunto sino a noi, potrebbe essere ispirato a due o più distinti personaggi?


Si ma il personaggio non possiamo svelarlo.

No, bocca cucita: sul personaggio neppure una parola.
Quel che credo è che siano esistite due figure emblematiche per la tradizione arturiana e che il mito potrebbe averle fuse in un solo personaggio elevandolo al rango di Re. Non scordiamo che Nennio quando parla di Artù, ne parla come dux bellorum, non Rex, ma dux bellorum, guarda caso lo stesso grado raggiunto da Artorius dopo aver respinto l'invasione caledone. Tra l'altro è più che attestata una figura autorevole, probabilmente Aurelio Ambrosio, che nel V secolo d.c. mantenne la pace per circa un cinquantennio dopo aver respinto i sassoni.
Due figure per un unico eroe? Forse poco poetico, ma probabile.

aleabr 03-05-2011 21.52.38

Citazione:

Originalmente inviato da Dubricius (Messaggio 30069)
La stirpe dei Re, è il nuovo romanzo a cui sto lavorando e che è strettamente collegato a "Il prezzo dell'odio". Poi ... poi troppo presto per parlarne. :smile_lol:

Hai già... esaudito e soddisfatto ciò che volevo sapere... cioè che c'è il futuro... :D

Dubricius 03-05-2011 21.53.41

Citazione:

Originalmente inviato da aleabr (Messaggio 30077)
Hai già... esaudito e soddisfatto ciò che volevo sapere... cioè che c'è il futuro... :D

Un profondo inchino con giravolta di mano.

Hastatus77 03-05-2011 21.59.16

Citazione:

Originalmente inviato da Dubricius (Messaggio 30076)
Quel che credo è che siano esistite due figure emblematiche per la tradizione arturiana e che il mito potrebbe averle fuse in un solo personaggio elevandolo al rango di Re. Non scordiamo che Nennio quando parla di Artù, ne parla come dux bellorum, non Rex, ma dux bellorum, guarda caso lo stesso grado raggiunto da Artorius dopo aver respinto l'invasione caledone. Tra l'altro è più che attestata una figura autorevole, probabilmente Aurelio Ambrosio, che nel V secolo d.c. mantenne la pace per circa un cinquantennio dopo aver respinto i sassoni.
Due figure per un unico eroe? Forse poco poetico, ma probabile.

Anche nel saggio "Il regno sacro. Alla ricerca del vero re Artù" di Gilbert - Wilson - Blackett, che non so se hai letto, si ipotizza che siano esistiti due personaggi, dai quali poi si è sviluppata la storia di re Artù... però loro non si legano a Lucio Artorio Casto.

Ma continuiamo...

aleabr 03-05-2011 21.59.46

Curcio... ti do la risposta in anteprima sul forum... PRESTO l'editore ci pubblicherà gli Annales Cambriae e... e... eh eh eh ci sono ottime possibilità di fare molto molto di più...

Quindi Curcio... io mi impegno per far pubblicare il passato... Voi per pubblicare il futuro... mi aspetto una lunga saga...

Dubricius 03-05-2011 22.04.42

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 30079)
Anche nel saggio "Il regno sacro. Alla ricerca del vero re Artù" di Gilbert - Wilson - Blackett, che non so se hai letto, si ipotizza che siano esistiti due personaggi, dai quali poi si è sviluppata la storia di re Artù... però loro non si legano a Lucio Artorio Casto.

Ma continuiamo...

No ... ma da quel che ho letto non sono neanche troppo accreditati anche se su alcune teorie sono abbastanza condivisibili. All'epoca dell'Artù della leggenda il sud dell'isola era già in mano ai sassoni, la resistenza all'invasione è da ricercarsi al nord, tra il galles ed il vallo di Adriano.

Hastatus77 03-05-2011 22.07.12

Citazione:

Originalmente inviato da Dubricius (Messaggio 30081)
All'epoca dell'Artù della leggenda il sud dell'isola era già in mano ai sassoni, la resistenza all'invasione è da ricercarsi al nord, tra il galles ed il vallo di Adriano.

Di fatti, loro sono a favore di un Artù Gallese.

Continuiamo...

Sanquhar, si trova in Scozia, e più precisamente nella terra fra il vallo di Adriano e il vallo di Antonino.
Non conosco bene l'ipotesi avanzata dalla dott.ssa Malcor, perché il saggio non è stato tradotto in italiano... e il mio inglese... beh lasciamo perdere... :D
E' li che secondo te o secondo la dott.ssa Malcor si svolsero i fatti principali della storia di re Artù, oppure cosa ti ha portato a questa scelta?
Se hai avuto modo di visitare quei luoghi... come li hai trovati?

P.S.
Volevo rinnovare i complimenti a te e alla tua cara sorella per la copertina del libro... è proprio bella... non solo hai scritto il romanzo, ma hai pure la copertina. :D

Dubricius 03-05-2011 22.08.03

Citazione:

Originalmente inviato da aleabr (Messaggio 30080)
Curcio... ti do la risposta in anteprima sul forum... PRESTO l'editore ci pubblicherà gli Annales Cambriae e... e... eh eh eh ci sono ottime possibilità di fare molto molto di più...

Quindi Curcio... io mi impegno per far pubblicare il passato... Voi per pubblicare il futuro... mi aspetto una lunga saga...

In tutta sincerità non voglio arenarmi sulla vicenda arturiana, ma provare ad esplorare anche nuovi orizzonti. " La stirpe dei Re" è in lavorazione ... per il futuro c'è tempo :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.14.21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License