Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Altea 03-05-2016 18.39.06

allora ritento con i numeri primi sempre e dico "uno" questi numeri sono divisibili per 3 e 1.

Altea 03-05-2016 18.50.09

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gaynor (Messaggio 87729)
Sir Guisgard, questa è stata la prima ed ultima risposta che do a questo enigma. Ho tirato un numero a caso e non intendo rifarlo. Ognuno dovrebbe sempre ammettere i propri limiti ed io candidamente ammetto che le sequenze sono uno di quelli.

Pure io sono negata per queste sequenze..davvero..e la matematica non è il mio forte.

Clio 03-05-2016 20.40.43

Che bell'enigma dedicato alla nostra Gwen! :smile_lol:

Allora, dopo aver riflettuto un po' mi chiedo se la risposta da dare ai folletti non sia la quantità di numeri primi presente nella sequenza.
Due, quattro, sei - l'unico numero primo è due quindi: uno
Cinque, sette, otto - i numeri primi qui sono sia il cinque che il sette quindi: due
Nove, dieci, venti - nessuno di questi numeri è un numero primo quindi: zero
Dunque...
Tre, nove, dodici: essendo tre l'unico numero primo presente nella sequenza direi "Uno".

Guisgard 03-05-2016 23.48.15

Infatti, mie cortesi dame, il segreto di questo enigma sono i Numeri Primi.
Le sequenze numeriche richieste ai partecipanti alla festa celavano o meno la presenza proprio dei Numeri Primi.
La vincitrice è però lady Altea, in quanto ha dato la risposta esatta, ossia “Uno”, per prima.
Complimenti, milady :smile_clap:

Lady Gwen 03-05-2016 23.52.38

Milord, a questo punto mi dovete un enigma, dal momento che avete trovato l'unico argomento, ahimè, che non mi va a genio :naughty: siete in debito con me u.u

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Clio 04-05-2016 08.44.10

Perdonate, dunque, lady Altea, non avevo capito che bastasse dire il numero giusto.
Credevo fosse uno di quegli enigmi in cui bisognasse anche spiegare il motivo, ed avendo fatto un ragionamento diverso dal vostro, poi rivelatosi giusto, mi sono permessa di rispondere.
I miei complimenti, dunque, Milady:smile_lol:

Altea 04-05-2016 09.02.28

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 87796)
Perdonate, dunque, lady Altea, non avevo capito che bastasse dire il numero giusto.
Credevo fosse uno di quegli enigmi in cui bisognasse anche spiegare il motivo, ed avendo fatto un ragionamento diverso dal vostro, poi rivelatosi giusto, mi sono permessa di rispondere.
I miei complimenti, dunque, Milady:smile_lol:

Milady Clio..diciamo siamo due vincitrici allora. Entrambe abbiamo capito di mezzo vi erano i famosi "numeri primi"..avevo già indovinato un' enigma coi numeri primi..devo avere una certa sintonia con loro..altro che la famosa "solitudine dei numeri primi".
Grazie a voi e a..ser.

Lady Gaynor 04-05-2016 09.09.33

Non ci sarei arrivata nemmeno in un milione di anni... complimenti ad Altea per aver capito che c'entrano i numeri primi e complimentoni a Clio per aver capito quale fosse il ragionamento da seguire.
Io adesso vado a vergognarmi in un angolino 😩

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Altea 04-05-2016 14.47.44

Grazie lady Gaynor, ma se può consolarvi la matematica non è nemmeno il mio forte.:smile:

Lady Gwen 05-05-2016 00.22.50

Era una gradevole sera di Maggio, ingentilita dalla brezza tiepida e impreziosita dai mille profumi che la Primavera porta sempre con sè.
Al Palazzo era stata organizzata una festa durante la quale la principessa avrebbe dovuto scegliere, fra gli innumerevoli pretendenti, il suo futuro sposo.
Iniziarono allora a farsi avanti nobili e giovani uomini.
La grande sala del trono pullulava di accenti tutti diversi dei paesi più disparati e alla principessa, di proverbiale bellezza, venivano offerti i doni più particolari e preziosi che si potessero immaginare e che cercavano di eguagliare la sua ricercata ed originale avvenenza.
La giovane, tuttavia, non si lasciava trasportare dalle esose promesse e gli sfarzoni regali dei pretendenti e decise così di organizzare un combattimento fra i nobili principi.
Quelli si batterono con notevole ardimento, pur di conquistare la mano della bella giovane e quando solo in due arrivarono all'ultimo scontro, quando tutti pensavano che la vittoria di uno dei principi lo avesse designato come futuro sposo, la principessa, non contenta, pose un'altra sfida.
Chi dei due fosse riuscito a risolvere un enigma, avrebbe ottenuto la sua mano.
Recitò dunque l'arcano:

"Si usa per riflettere
Può essere fatto d'acqua
Può avere varie forme
Può essere di diverse dimensioni
Restituisce ciò che gli dai
"

Che risposta deve dare uno dei due cavalieri per sposare la bella ed arguta principessa?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...116f34b157.jpg

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17.04.30.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License