![]() |
Nella ridente Cherval, in un giorno nebbioso accadde un misterioso fatto.
Quel giorno la duchessa Altea stava camminando tra i giardini del suo Palazzo quando dal laghetto emerse una figura eterea. "Chi mai siete voi...o sto sognando?" disse ella incredula. "Sono una sirena...sono metà donna per ammaliare e metà pesce per essere forte e fuggire ai pericoli". La duchessa..che risaputo... oltre ad essere affascinante, simpatica, estroversa, avventuriera..ecc ecc..ma che difficilmente ama dare confidenza si sedette in riva al laghetto. "Ma da dove siete arrivata?" perplessa lei. "Mi ha mandata la Signora del Lagno...laggiù vi vivono donne e misteriose creature". "E ove si trova questo posto?" ancora più curiosa la duchessina Altea. Lei rise di gusto..."Ma come, nel Regno ove il Cielo si confonde alla Terra e dove un prode cavaliere usa la sua spada per stanare draghi, compiere gesta epiche ed eroiche..salvare dame in pericolo..(se siete in pericolo fatemelo sapere e io lo condurrò qui), e poi scala torri e...". "Basta...cos'è uno scherzo di Carnevale?" con tono imperioso la duchessa "mi sta venendo il mal di testa..certo non si annoia mai, e il suo nome?". La sirena era sempre più stupita.."Non sapete il suo nome..ehh giusto voi non avete bisogno di essere salvata...ve lo dirò solo se indovinate questo enigma". "E' il colore di una squadra sportiva. E' uno strumento. E' il colore della penitenza. Può essere un fiore." La duchessa indovinò l' enigma brillantemente e seppe il nome del cavaliere per poi esclamare.."Si..ma ora..cosa ne ricevo..". "Facile..disse la sirena..se sarete in pericolo, chiamatelo ed esso accorrerà"..e chissà se quella duchessa lo chiamò solo per la curiosità di vederlo. ;) E voi, dame e cavalieri riuscite a trovare la soluzione? Chi mai sarà stato questo misterioso personaggio? http://i65.tinypic.com/j9n8k5.jpg |
Potrebbe essere viola?
|
Lady Gwen mi ha preceduta e credo proprio che abbia ragion
|
Dite "viola" lady Gwen?
Vediamo.. "E il colore di una squadra sportiva...la Fiorentina E' uno strumento...si, la viola è uno strumento. E' il colore della penitenza....si, è il viola. Puo essere un fiore....ovvio, la viola è un bellissimo fiore". Che dire...complimenti :smile_clap:..per aver risolto l' arcano, essere stata intuitiva e poi per aver risolto ben due enigmi di seguito vedo, lady Gwen :smile:..ora se sarete in pericolo egli verrà in vostro aiuto. ;) |
Citazione:
|
Vi ringrazio milady :) eh che fortuna, allora spero arrivi in tempo se mai avrò bisogno di lui ;)
|
Citazione:
|
Quando il piccolo Taddeo, futuro Cuor di Dragone e figlio dell'Arciduca Ardaso il belligerante, raggiunse i sette anni d'età, suo padre ordinò che fosse chiamato a corte un degno precettore.
Il compito di sceglierlo fu affidato al Priore Ravos. Si presentarono così alla corte Taddeide tre uomini di Chiesa: un Domenicano, un Benedettino ed un Agostiniano. Ravos allora sottopose ai tre chierici questo brano tratto da uno dei tanti annali del ducato: "Dopotutto la caduta dell'Impero Romano d'Occidente orde di barbari presero possesso dei territori delle antiche province, gettando le basi di quelli che diventeranno i futuri stati territoriali Europei. Così Vandali, Visigoti, Franchi, Ostrogoti, Sassoni ed altre popolazioni di origine Germanica presero possesso di gran parte degli ex territori imperiali. Ma dopo alcuni secoli altre minacce raggiunsero l'Occidente. In un triplice assalto l'Europa vide l'arrivo dei Bulgaria da Est, dei Saraceni da sud e dei Vichinghi da Nord. In modo particolare furono questi ultimi a portare paura e devastazione in buona parte del Nord Europa, raggiungendo persino poi l'Italia, fino a quando si stabilirono nel Settentrione Francese, nell'odiernza regione della Normandia. Infatti quella terra prese nome proprio dai vichinghi, chiamati appunto "uomini del Nord", da qui poi Normanni. Alti, robusti, dalla pelle bianchissima, muniti di elmi con corna e al comando di navi agili e letali, capaci di navigare non solo i mari, ma anche di risalire i fiumi, i vichinghi furono i primi a raggiungere le coste dell'America del Nord ben cinquecento anni prima di Cristoforo Colombo." In questo brano vi è un errore. Il Domenicano lo riconobbe e si guadagnò l'incarico di fungere da precettore per il futuro Taddeo Cuor di Dragone. E voi dame e cavalieri di Camelot sapete risolvere l'arcano di oggi? http://www.omceovv.it/storia_normann.../Vichinghi.jpg |
Sembra un compito in classe prof...ma i Normanni ebbero rilevanza in Sud Italia, infatti il Regno di Sicilia era retto da re normanni a Palermo.:confused:
|
Aggiungo...mi sembra erano gli Svevi che tiraneggiavano nel Nord Europa uccidendo popolazioni...e poi appunti si unirono pure ai Normanni di Sicilia...:confused:comunque è complicato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.45.39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli