Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Altea 30-03-2012 19.43.57

Lady Altea si arrende di fronte allo specchio di sir Guisgard :sad_wall:

Parsifal25 31-03-2012 01.01.30

L'intrigo diviene sempre più affascinante.... quasi quasi lo faccio un tentativo..... potrebbe essere:

ARME....

Talia 31-03-2012 13.56.24

:neutral_think: ...l'arguta risposta data da Parsifal apre a lady Talia tutto un mondo che non aveva considerato!

E così... tanto perché, si sa, non sono mai stata capace di tacere (;))... dico ASCIA...
Tipo la celebre ascia di guerra, che si sotterra in tempo di pace!

http://img594.imageshack.us/img594/9...iadiguerra.jpg

:smile:

Altea 31-03-2012 14.04.29

io riprovo..."guerriero" o "soldato" dipende dall'epoca

Guisgard 31-03-2012 15.56.48

Specchio Magico, ti prego, rispondi ai nostri nobili partecipanti... :neutral_think:

“Parsifal, cavaliere, con la sua risposta certo s'è avvicinato.
Ma non basta, poiché è Asce la parola che l'arcano ha svelato!”

Congratulazioni, lady Talia :smile_clap:
Come vedete, tacere è sempre sbagliato :smile_lol:

Parsifal25 01-04-2012 12.02.46

Lady Talia.... mi ha rubato la soluzione..... niente più suggerimenti. :laughing_lol1:

Altea 01-04-2012 22.45.52

complimenti Talia...non disperate Parsifal, la prossima volta sono certa la vittoria sarà vostra...a proposito mi chiedevo dove fosse il gentile sir Emrys!!

Talia 02-04-2012 08.55.42

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 45114)
Specchio Magico, ti prego, rispondi ai nostri nobili partecipanti... :neutral_think:

“Parsifal, cavaliere, con la sua risposta certo s'è avvicinato.
Ma non basta, poiché è Asce la parola che l'arcano ha svelato!”

Congratulazioni, lady Talia :smile_clap:
Come vedete, tacere è sempre sbagliato :smile_lol:

oh, mio signore... :o
Ma grazie! :smile_lol:


Citazione:

Originalmente inviato da Parsifal25 (Messaggio 45137)
Lady Talia.... mi ha rubato la soluzione..... niente più suggerimenti. :laughing_lol1:

...in effetti, non posso accampare che metà del merito! ;)


Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 45154)
complimenti Talia...non disperate Parsifal, la prossima volta sono certa la vittoria sarà vostra...a proposito mi chiedevo dove fosse il gentile sir Emrys!!

Grazie, mia cara...
:neutral_think: in effetti anche io me lo stavo chiedendo... è insolito che diserti gli enigmi!

Guisgard 11-04-2012 16.19.16

La Parata dei Penitenti, antichissima tradizione legata alle Feste Pasquali, era attesa con gioia ed entusiasmo dalla popolazione.
E per accogliere i visitatori, allora le autorità di Camelot organizzavano ogni anno una fiera per ospitare mercanti, artigiani, artisti, menestrelli, saltimbanchi e giocolieri.
Fiera a cui partecipavano anche cavalieri, dame, cadetti e damigelle.
“Perdonatemi...” avvicinandosi una giovane dama al banco di un venditore “... sto cercando un cavaliere... ditemi, ne avete visti in giro?”
“Si, qualcuno...” fece il venditore “... ma quale cavaliere cercate, milady?”
“Beh...” rispose lei “... è il solito eroe da romanzo, sapete il tipo affascinante, tenebroso, inquieto, con lo sguardo mutevole e sfuggente ma tanto profondo da contenere il mare e in cui naufragare per un romantico sogno senza fine...”
“Ah, ma allora voi cercate sir Guisgard!” Esclamò il venditore. “Potevate dirlo subito, milady! Lo troverete laggiù, in quel Bazar!”
La dama ringraziò e corse verso il Bazar.
Qui vi era una ressa per assistere ad un insolito spettacolo.
“Avanti, miei signori!” Chiamava un uomo abbigliato alla turca. “Chi indovinerà l'arcano di Sabù, la sensazionale scimmietta parlante, vincerà questo straordinario animale!”
Fece poi cenno alla scimmietta e questa cominciò a dire:

“Può rappresentare un ritorno.
Può essere un simbolo di potenza.
Si mangia ma non sempre a tavola.
Se proviene dalla Russia è il migliore.
E' maggiore di un regno, ma non vale un impero.”

“Avanti, miei signori...” invitando tutti i presenti il turco “... di cosa sta parlando la scimmietta Sabù?”
Guisgard allora si fece avanti e sorridendo risolse l'indovinello, tra l'entusiasmo generale.
E come pattuito, Sabù la scimmietta fu il premio.
“Sir Guisgard, vi ho cercato ovunque!” Disse la dama al cavaliere. “E questa scimmietta?”
“Milady, vi presento Sabù!” Ridendo Guisgard. “Avanti, saluta la nostra dama!”
“Salute a voi, milady!” Esclamò Sabù.
“Ma parla!” Stupita la dama.
“E non avete sentito il meglio...” divertito Guisgard “... avanti, Sabù!”
“Guisgard è come Lancillotto...” recitò la scimmietta “... affascinante, valoroso e dotto!”

E voi dame e cavalieri, riuscite a risolvere l'indovinello di Sabù?
http://a1.ec-images.myspacecdn.com/i...460ea8ca/l.jpg

Altea 11-04-2012 16.33.57

scudo...:rolleyes:

Guisgard 12-04-2012 00.16.36

Mi spiace, milady, ma la scimmietta Sabù scuote il capo :naughty:
Non è Scudo la soluzione a questo arcano!
Ritentate, sono sicuro andrà meglio :smile_lol:

Talia 12-04-2012 09.17.55

Oh, ma che delizia... un nuovo indovinello!!!
Bene, vediamo...

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 45502)
“Può rappresentare un ritorno.
Può essere un simbolo di potenza.
Si mangia ma non sempre a tavola.
Se proviene dalla Russia è il migliore.
E' maggiore di un regno, ma non vale un impero.”

:neutral_think:
Cosi di getto, io dico CAVALLO.
sì, perché...
- un ritorno... una volta, quando si usava prendere cavalli a noleggio per spostarsi, non si parlava di 'cavallo di ritorno' quando lo si prendeva a prezzo più basso perché tanto "facevamo la stessa strada"? mmm... si, mi pare!
- i cavalli una volta erano simboli di potere... e poi... suppongo si alluda qui anche ai cavalli-vapore che determinano la potenza dei mezzi a motore.
- si mangia... negli scacchi, ovviamente! E mi fa orrore pensare ad altro!! :confused2:
- dalla Russia... beh, non me ne intendo, ma suppongo che i cavalli russi siano piuttosto rinomati...
- "Un cavallo! Un cavallo! Il mio Regno per un cavallo!" invocava Riccardo III.
Ed infine... mi vergogno a dirlo, ma non riesco proprio a cogliere l'allusione all'Impero... :neutral_think:

Guisgard 13-04-2012 02.10.29

Dite cavallo, milady...
Vediamo cosa risponde la nostra scimmietta Sabù...

“Cavallo di ritorno” indica comunemente una sorta di riscatto per riavere una refurtiva (sinceramente non conoscevo questa cosa nel gergo del noleggio dei cavalli e vi ringrazio per averla spiegata :smile:).
“Cavallo vapore” è, come avete ben detto voi, un'unità di misura per la potenza.
Il cavallo, giustamente, si mangia sulla scacchiera degli scacchi.
I cavalli delle favole russe sono straordinariamente veloci (come quello della celebre canzone “Samarcanda”).
“Un cavallo! Un cavallo! Il mio regno per un cavallo!” E si giocava sul fatto che nessuno ha mai chiesto di barattare un impero per un cavallo :laughing_lol1:


E proprio Cavallo è la risposta giusta!
Complimentissimi, lady Talia :smile_clap:

Parsifal25 13-04-2012 02.21.47

Mi chiedo come Lady Talia.... possa indovinare tutto..... è incredibile :confused:

Talia 13-04-2012 08.53.50

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 45576)
“Cavallo di ritorno” indica comunemente una sorta di riscatto per riavere una refurtiva (sinceramente non conoscevo questa cosa nel gergo del noleggio dei cavalli e vi ringrazio per averla spiegata :smile:).

:neutral_think: ...indica un riscatto? Oh, Cielo... lo apprendo ora! Dunque sono io che ringrazio voi, sir!
Quanto all'altra mia interpretazione... è un po' desueta, temo. Ma la so essere corretta!

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 45576)
“Un cavallo! Un cavallo! Il mio regno per un cavallo!” E si giocava sul fatto che nessuno ha mai chiesto di barattare un impero per un cavallo :laughing_lol1:

ahhhhh... ecco! Ed io che mi son fusa il cervello in cerca di una citazione che riguardasse un cavallo e l'Impero... :neutral_doh:


Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 45576)
Complimentissimi, lady Talia :smile_clap:

:smile_wave_lady: ...è sempre un piacere, mio signore!!


Citazione:

Originalmente inviato da Parsifal25 (Messaggio 45579)
Mi chiedo come Lady Talia.... possa indovinare tutto..... è incredibile :confused:

Tutto? :eek:
Oh, ma per carità, Parsifal... vi assicuro che non ho mai indovinato 'tutto'! Al contrario!
Ma ho la fortuna di indovinare qualcosa di quando in quando! :smile:

Taliesin 13-04-2012 08.54.07

...mio nobile scudiero...
...la "Signora che Danza tra le Sudate Carte" possiede un animo particolarmente sensibile, capace di discernere oltre le brume di questa bizzarra realtà virtuale...in effetti il suo acume ed il suo ingegno sono qualità altamente superiori grazie a questa sua primeva attitudine, ed il buon Cavavliere dell'Intelletto, conoscendo bene questo tipo di sentiero, come Pollicino, dissemina petali di rosa affinchè Ella possa raccoglerli e condividerli con i viandandi di Camelot...

...questa è la magia che il Re d'Inverno, nel suo sogno utopistico, volle chiamare la Confraternita della Tavola Rotonda, e che ancora oggi, dopo rimaneggiamenti e falsi profeti, si rinnova.

Taliesin, il bardo

Talia 13-04-2012 08.58.28

Mio buon Taliesin... vi ringrazio! :o
Le vostre parole per me son fin troppo clementi, temo... ma vi ringrazio!

Guisgard 16-04-2012 16.00.17

L'abate Tommaso di Iedzy si guadagnò un'oscura fama presso la gente del villaggio di Ciniano, dove esercitava il suo apostolato nel monastero della Divina Annunciazione.
Fu accusato di essere eretico e libertino, dunque indegno di somministrare i Sacramenti e questo lo tenne lontano dalla corte degli Arciduchi di Capomazda.
Quando però salì sul seggio ducale Ardea V detto il Magnanimo, le cose mutarono subito.
Allievo del filosofo Adamo di Pavia, l'Arciduca, passato alla storia come uomo colto e di luminoso ingegno, amante delle arti e protettore di artisti e letterati, volle subito incontrare l'enigmatico abate.
Costui viveva nel suo monastero e raramente scendeva nel villaggio circostante.
Il Magnanimo lo incontrò con uno stratagemma.
Travestitosi da poeta si presentò nel monastero armato solo di un liuto, raccontando di essere un appartenente alla setta dei Catari in balia, però, di una forte inquietudine interiore.
L'abate ascoltò con attenzione il falso eretico e cominciò poi a confortarlo con l'ardore delle sue conoscenze teologiche ed esegetiche.
Alla fine, Ardea restò così colpito dalla preparazione e dalla Fede di Tommaso, che, smascheratosi, gli chiese perdono a nome di tutto il suo popolo.
Tommaso rise di gusto e vantò l'ingegno di Ardea.
Questi allora volle esaudire all'abate una sua richiesta.
Tommaso, però, ringraziò e rifiutò onori e ricompense.
Chiese soltanto un aiuto al nobile Taddeide.
“Milord, ascoltatemi.” Disse. “Sono alle prese con un arcano e nessuno dei miei monaci è riuscito a risolverlo. Mi prestate un po' del vostro tempo e della vostra arguzia?”
Ardea annuì e Tommaso cominciò a spiegare l'arcano:

“Si studia in storia a scuola.
Può essere simbolo di bellezza.
Può essere alto, medio e basso.
Vale come ambito riconoscimento.
In esso è cominciata e terminata la guerra di Troia.”

“Cosa si nasconde dietro questi indizi?” Domandò poi l'abate Tommaso.
Ardea risolse l'arcano e lodò nuovamente il religioso.

E voi,dame e cavalieri, riuscite a risolvere l'arcano dell'abate Tommaso?
http://www.chess-in-the-cinema.de/5059/Ivanhoe%2002.jpg

Altea 16-04-2012 18.14.18

Provo..."poema"

Guisgard 17-04-2012 03.10.49

Dite "Poema", lady Altea?
Mmm... credo che con qualche indizio l'abbinamento risulti un po' forzato... :neutral_think:
Ahimè, milady, non è "Poema" la risposta all'arcano.
Peccato!
Suvvia, non arrendetevi :smile_lol:

Talia 17-04-2012 09.51.36

Ma che bello anche questo! :smile_lol:

:neutral_think: ...però questa volta sono più titubante.

Provo, intanto, con SACRIFICIO... che tuttavia, pur legandosi bene con alcuni indizi (specialmente con l'ultimo), mi pare che con altri (tipo il terzo e il quarto) se la dica poco... :rolleyes:

Guisgard 17-04-2012 15.41.22

Dite Sacrificio, milady?
Mmm... come per lady Altea, anche in questo caso la parola mi sembra un po' forzata quando la confrontiamo agli indizi :neutral_think:
E infatti, ahimé, Sacrificio non è la soluzione a questo arcano.
Spero ritentiate, milady :smile_lol:

Altea 17-04-2012 16.55.06

è molto difficile, mi vengono mille nomi assieme.

dico "rinascimento" ma non saprei che può avere come attinenza con certe affermazioni.

Ma poi ci date l'aiuto Sir Guisgard :neutral_think:

Emrys 17-04-2012 18.28.31

Bene, bene!

Vedo che in mia assenza si son tenuti numerosi tornei di enigmi!
Ho dato una rapida occhiata e ho notato che Lady Talia ha decisamente svelato la maggior parte degli arcani, ma anche la bravissima Sakijune; per non parlare di Lady Altea: complimenti milady!!!
Complimenti a tutte e tre! :smile_clap::smile_clap::smile_clap:

Ho letto il nuovo arcano. Bello come al solito. Già! Dimenticavo che i complimenti vanno estesi anche al nostro beneamato primo cavaliere: Sir Guisgard, mi inchino con gratitudine e stima!

Torno ai miei impegni fuori porta (cioè fuori Camelot), dovrò assentarmi ancora per un po', ma non vi ho dimenticati e penso spesso a voi tutti.

Tornerò e vi lascio con mezza risposta: credo che la soluzione sia più facile da scoprire nell'ultimo indizio, il secondo mi lascia perplesso e il terzo è un po' subdolo. Penso che la soluzione inizi per "BR"! ;)

A presto! (spero!)

Guisgard 17-04-2012 23.59.10

Emrys, sono lieto di rivedervi qui a Camelot!
Vi siete fatto attendere, amico mio :smile_lol:
Spero di ritrovarvi presto :smile_wave:


Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 45714)
è molto difficile, mi vengono mille nomi assieme.

dico "rinascimento" ma non saprei che può avere come attinenza con certe affermazioni.

Ma poi ci date l'aiuto Sir Guisgard :neutral_think:

Lady Altea, dite Rinascimento come soluzione all'arcano?
Mmm... non credo però possa riguardare l'ultimo indizio, visto che la mitica città di Troia poco si lega con il Rinascimento :neutral_think:
E infatti non è quella la soluzione all'arcano, milady :naughty:
Riprovate, su :smile_lol:

Altea 18-04-2012 14.51.15

ririprovo..dicendo "epoca"

Guisgard 18-04-2012 15.20.55

Dite Epoca, milady?
Dal confronto con i vari indizi, però, vedo che l'abbinamento non sempre è possibile :neutral_think:
Mi spiace, ma temo che non sia Epoca la risposta all'arcano.

Allora, dopo l'aiutino del nostro buon Emrys, cercherò anche io di allentare un po' la matassa che avvolge l'indovinello.
Ecco un altro indizio:

“Con esso, il leggendario Marco Furio Camillo salvò Roma.” ;)

Altea 18-04-2012 15.53.09

grazie dell'aiuto sir Guisgard....ma non penso che le..oche...possano essere la risposta..però....se parliamo della guerra di Troia troviamo un cavallo e nel vostro aiuto, penso di non sbagliare..si narra il Campidoglio fu salvato dalle oche..ma non mi è stato di aiuto!! :confused:

Talia 18-04-2012 16.00.33

Emrys... ben ritrovato!! :smile:

:neutral_think:
eh... che dirvi...
l'indizio di Emrys mi resta alquanto oscuro...
quello di Guisgard forse un po' meno... però... come giustamente già diceva Altea, anche a me viene in mente il leggendario episodio delle Oche del Campidoglio... però la parola 'Oca' non vedo come si leghi ai vari indizi...
:neutral_think:
"Br" dice Emrys...
:neutral_think:
i galli che assediavano Roma in quel tempo erano quelli di Brenno, se ben ricordo...
ma... che c'entra Brenno con tutto il resto????
Uffa, continuo a non capire!! :rolleyes: e voi sapete quando mi secca quando non capisco... :sad_evil:

lady Altea... mi pare che siamo un po' in alto mare... :(

Altea 18-04-2012 16.08.48

si lady Talia siamo in alto mare, ma sto pensando all'aiuto di sir Guisgard..che inizia "Con esso.."

Emrys 18-04-2012 18.03.24

:neutral_think: E io che pensavo di aver esagerato con l'aiutino! :D

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 45769)
ma sto pensando all'aiuto di sir Guisgard..che inizia "Con esso.."

E fate bene, milady! Infatti anche la frase che vi ho indicato, quella della guerra di Troia, inizia con "In esso".
E voi, lady Altea, con le vostre ultime due risposte, avete girato attorno alla soluzione, anche se molto da lontano... Ehm, questo sì che è un suggerimento oscuro! :p

Un profondissimo inchino per voi, mie signore!


Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 45730)
Emrys, sono lieto di rivedervi qui a Camelot!
Vi siete fatto attendere, amico mio :smile_lol:
Spero di ritrovarvi presto :smile_wave:

Ben ritrovato a voi, mio signore ed amico!
Anche oggi toccata e fuga!
Non ce l'avete con me, per l'intromissione nel gioco, vero?...
Carino l'ultimo indizio, mi riporta a quegli anni... ricordo la scena... i romani in fila... una enorme xxxxx... e questo tizio che s'avvicina e... :p

A presto, mio signore!

Lilith 18-04-2012 18.09.53

Io dico: "ferro"! Marco Furio Camillo infatti è famoso per il suo grido contro i galli: "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" (che abbiamo studiato da poco in latino...) che significa: "Non con l'oro si difende l'onore della patria, ma con il ferro delle armi". :smile:

Altea 18-04-2012 18.15.49

lilith lo avevo pensato pure io...e avrei legato la guerra di Troia con "bronzo"...
sir Emrys....suvvia date voi la risposta!! :smile:

Emrys 18-04-2012 18.32.21

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 45785)
lilith lo avevo pensato pure io...e avrei legato la guerra di Troia con "bronzo"...
sir Emrys....suvvia date voi la risposta!! :smile:

Ah, io credo che l'abbiate appena data voi, milady! ;)

Altea 18-04-2012 18.36.29

Citazione:

Originalmente inviato da Emrys (Messaggio 45786)
Ah, io credo che l'abbiate appena data voi, milady! ;)


dite??allora...dico "bronzo"

Guisgard 18-04-2012 18.58.02

Citazione:

Originalmente inviato da Emrys (Messaggio 45783)

Ben ritrovato a voi, mio signore ed amico!
Anche oggi toccata e fuga!
Non ce l'avete con me, per l'intromissione nel gioco, vero?...
Carino l'ultimo indizio, mi riporta a quegli anni... ricordo la scena... i romani in fila... una enorme xxxxx... e questo tizio che s'avvicina e... :p

A presto, mio signore!

Avercela con voi?
Il piacere di rivedervi val bene questo ed altro!
Anzi, mi avete dato una mano :smile_lol:



Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 45787)
dite??allora...dico "bronzo"

E infatti è proprio Bronzo la risposta esatta!
Vediamo perchè...

“Si studia in storia a scuola. (l'Età del Bronzo si studia in storia)
Può essere simbolo di bellezza. (quando si definisce bronzo un fisico scolpito)
Può essere alto, medio e basso. (il periodo del Bronzo è suddiviso in Alto, Medio e Basso)
Vale come ambito riconoscimento. (la medaglia di bronzo)
In esso è cominciata e terminata la guerra di Troia.” (la mitica guerra di Troia avvenne proprio nel periodo del Bronzo, precisamente Troia cadde nel 1180 A. C.)
“Con esso, il leggendario Marco Furio Camillo salvò Roma.” (i romani pesarono il bottino per i Galli su una bilancia di bronzo, sulla quale poi Marco Furio Camillo gettò le armi per spingere il popolo a ribellarsi)

I miei complimenti, lady Altea :smile_clap:

Altea 18-04-2012 19.04.29

sfinita completamente :laughing_lol1:.... infatti ho pensato a bronzo prima del pensiero di Lilith e della sua affermazione (vera) ma ciò che mi faceva pensare...fu come disse Emrys "epoca" e "br"...e appunto come avete detto voi ebbe inizio e fine nell'età del bronzo.
Non ci sarei arrivata col vostro suggerimento Sir Guisgard :naughty:

Guisgard 18-04-2012 19.08.31

Lady Altea, ma se il mio suggerimento era determinante :laughing_lol1:


Citazione:

Originalmente inviato da Lilith (Messaggio 45784)
Io dico: "ferro"! Marco Furio Camillo infatti è famoso per il suo grido contro i galli: "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" (che abbiamo studiato da poco in latino...) che significa: "Non con l'oro si difende l'onore della patria, ma con il ferro delle armi". :smile:

Si, l'ultimo poteva legarsi bene con la parola Ferro, damigella, ma alcuni degli altri indizi no.
Però vi faccio lo stesso i miei complimenti per la citazione che ci avete riportato :smile:

Talia 18-04-2012 19.16.23

oh, Cielo...
Bronzo!
:neutral_think:
No, ero decisamente in alto mare! :rolleyes:

Ma lady Altea... :smile_lol:
complimenti!!!! :cheer2:

Si, avete ragione... è stato u po' faticoso, questo! :smile:

Altea 18-04-2012 19.19.03

grazie Talia....


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22.32.26.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License