Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Terre lontane (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Area 71 (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=2575)

Guisgard 13-06-2019 00.26.45

"Lo spero ardentemente." Disse sorridendo Minsk a Gwen.
"Perchè non ci parla più approfonditamente di questa città?" Belven.
"Per ora solo una raccomandazione, signori..." fece Minsk "... non dovrete mai uscire dalla città."

Lady Gwen 13-06-2019 00.28.57

Sorrisi lievemente alle sue parole.
Poi, Belven chiese notizie in più, ma Minsk ci raccomandò unicamente di non lasciare la città.
"E immagino che non voglia nemmeno dirci perché, ho indovinato?" con sarcasmo.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 13-06-2019 00.45.05

"Affatto." Disse Minsk a Gwen. "Non ho alcun problema a svelarne il motivo." Sorridendo.

Lady Gwen 13-06-2019 00.47.18

"Allora ce lo dica, siamo tutti molto curiosi" con un sorrisetto curioso.
Mi chiedevo perché, ma forse aveva a che fare col fatto che i vetri dell'auto fossero oscurati.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 13-06-2019 01.25.10

"Perchè solo nelle mura di Uaaropolis sarete al sicuro." Disse Minsk a Gwen.
"Al sicuro da cosa?" Chiese Belven.
"Al sicuro dagli angeli." Rispose Minsk.

Lady Gwen 13-06-2019 01.31.01

Battei più volte le palpebre, per vedere se avessi capito bene.
Aveva detto angeli?
In che senso?
"Che intende?" chiesi, ora davvero perplessa, senza traccia di sarcasmo o divertimento, ma seria curiosità mista a perplessità.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 13-06-2019 22.42.22

Minsk rise notando la perplessità nello sguardo di Gwen.
"Sbaglio" disse lui divertito "o noto stupore? Eppure persone di scienza non dovrebbero stupirsi di nulla."
Dalla terrazza di poteva godere di un'ottima vista su buona parte della città.
Questa era strutturata secondo principi matematici molto rigorosi.
Le misure delle distanze seguivano dettami numeri molto precisi.
Ovunque il numero 8 scandiva altezze e spessori, mentre il 7 racchiudeva le mura concentriche della metropoli.
I numeri primi erano i soli che racchiudevano le cifre più alte, con una successione rigida e schematica.
Le predisposizione poi di finestre e vetrate erano orientate in una successione chiara, volta a seguire alcune il movimento del Sole, altre quello delle Luna.
Gli edifici più alti erano posti in modo da poter osservare le costellazioni ed il loro corso.
Dei colori si è giù detto, che per varietà ed accostamenti cromatici sembravano non avere eguali in nessun altro luogo al mondo.
Mancavano però il bianco ed il nero, nel modo più assoluto.
https://www.vanillamagazine.it/wp-co...e-15.24.24.jpg

Guisgard 13-06-2019 22.45.13

F22 consultò i suoi dati, per poi voltarsi verso Destresya.
"Abbiamo tre tipologie di modelli femminili..." disse "... bisogna solo scegliere quello più adatto."

Lady Gwen 13-06-2019 22.47.05

Non battei cenno al suo commento.
"Una persona di scienza non sarebbe nulla, senza lo stupore. Esso scatena la curiosità, la curiosità porta alla ricerca e la ricerca conduce inevitabilmente alle più grandi scoperte della storia, che siano esse il fuoco o i vaccini. Un uomo di scienza come lei dovrebbe saperlo. O sbaglio?" ribattei, piegando appena il capo di lato e fissandolo dritto negli occhi con sguardo di sfida.
"L'assenza di stupore" ripresi subito dopo "Porta alla sterilità, alla staticità e la scienza non può permettersi di essere statica, inefficiente, poichè il suo progresso è al servizio dell'umanità. O forse, lei si occupa di scienza per uso personale, come gli stupefacenti?" chiesi ancora, stavolta con più aspro e pungente sarcasmo.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 13-06-2019 22.51.05

Minsk scoppiò a ridere.
"Rafazza mia..." disse divertito a Gwen "... la prego... non mi deluda recitandomi queste frasi fatte, banali e scontate come una filastrocca imparata a memoria..." scuotendo il capo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00.06.02.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License