![]() |
Un film di una noia incredibilmente disarmante.
Ma poiché la prima volta che lo vidi non feci caso a Kai (Christopher Villiers <3 un attore che trovo molto affascianente) penso che lo riguarderò e poi vi farò sapere meglio una mia opinione decente. |
Film:il primo cavaliere (1995)
La mia frase preferita è questa che esprime a mio parere i nobili ideali cavallereschi:"Da fratello a fratello: vostro nella vita e nella morte".(frase del giuramento dei cavalieri della tavola rotonda)..l'avete mai visto?
|
Prima ne ho letto il libro e poi vidi il film (veramente l'ho visto un'infinita' di volte).....Il patto di fratellanza tra cavalieri , non si e' mai perso nei secoli.....tra Cavalieri e' la cosa piu' importante......anche la frase di Lancillotto non e' male " io ho un solo cuore da perdere..."
|
Non ho amato questo film e ho trovato l'interpretazione di Richard Gere inconcludente e artificiosa. La trama, come in King Arthur, c'entra poco o nulla con la leggenda originale... inoltre sono rimasta shockata (negativamente) dal finale.
D'altro canto, la sceneggiatura è da brividi. Ogni frase ha un suo peso, un significato profondo e suggestivo. Inoltre Sean Connery ha dato il meglio di sé, è un Artù davvero splendido:smile_wub: |
Io esco fuori dal coro... AMO questo film e le sensazioni che mi ha suscitato, lì ci sono Lancillotto e Ginevra come io li ho sempre voluti, insieme... :smile_wub:
Gli attori sono molto bravi, è gente di mestiere e si vede. Per quanto riguarda la poca attinenza alle fonti, beh, poco importa, quando voglio vado a leggere la storia originale. Ma Lancillotto senza Ginevra non mi ha mai convinta... |
In che senso Lancillotto senza Ginevra?
Nell'originale era casomai una Ginevra senza Lancillotto : D |
Chiedo scusa per quello che è potuto sembrare un grossolano errore. In realtà, la leggenda originale nella quale il personaggio di Lancillotto non compare, per me quasi non esiste, anzi, non credo di averla mai nemmeno cercata, se non per qualche spezzone qua e la per altri aspetti che mi interessavano. La storia di Artù e del suo meraviglioso reame per me è solo il contorno al grande amore tra Lancillotto e Ginevra. Ecco perchè per me IL libro è Le Chevalier à la Charrette, e finora ovunque io sia approdata per parlarne ho trovato sempre detrattori, tutti ad accanirsi contro il Primo Cavaliere (e anche qui, come ho notato leggendo qua e la, non è visto di buon occhio), mentre per me è la figura più bella e romantica del ciclo arturiano. Ovviamente è questione di gusti e di immaginazione, ci mancherebbe altro, ma le gesta di Lancillotto cantate da Chrétien sono per me la forma più perfetta dell'amor cortese.
|
Il mio accanirmi contro il film era in realtà una critica al modo recitativo X3
Ho trovato piatti la maggior parte dei personaggi, tranne Lancillotto forse. |
Citazione:
Ognuno ha sicuramente la sua opinione, ma nessuno si accanirà contro il vostro giudizio. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Una colpa, milady?
Assolutamente! Leggo in voi tanta nobiltà e saggezza da far invidia alla Porzia di Shakespeariana memoria ;) |
Citazione:
|
il primo cavaliere
va in onda giovedi 2 dicembre il film IL PRIMO CAVALIERE alle ore 21,10 su
RETE 4 con Sean Connery Righard Gere , Julia Ormond. Vi auguro una buona visione |
Citazione:
|
Prego mylady non c'è di che i miei piu sentiti saluti a presto :smile_wave:
|
Di recente ho iniziato a rivalutare Lancillotto. Ovviamente solo in chiave di un possibile slash XD
|
Citazione:
|
Perdonatemi!
La uso sempre senza nemmeno pensarci! :( Slash è il nome di un particolare tipo di fan fiction/storie. È focalizzato sulla rappresentazione di relazioni sessuali o romantiche tra due o più personaggi maschili, che non necessariamente hanno un rapporto di qualunque tipo nell’ambito della serie originale. |
Citazione:
|
credo di aver visto questo film per ben tre volte e ogni volta resto affascinata dal Connery per l'interpretazione di re Artù:smile:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Potrei appena essere stata ispirata a scrivere una Dinadan/Lancillotto, sapete? *fischietta* |
Non amo questo film!
L'ho rivisto l'altra sera in tv... per la seicentosettantottesima volta, probabilmente! :smile: Però... Ecco, però -con tutto il rispetto- Richard Gere è un Lancillotto decisamente al di sotto di ogni mia più smelensa immaginazione o fantasia! :rolleyes: Non mi piace... a tratti lo trovo terribilmente goffo con quella veste! Mentre invece Sean Connery... :smile_wub: Eh, Sean Connery -come sempre- è impeccabile e meraviglioso! Nonostante abbia vent'anni in più di Gere, trovo che possegga un fascino, uno charme, un carisma che l'altro non avrà mai!! E, a dirvi la verità, non posso sopportare di guardare un film così e trovarmi a parteggiare per Artù, anziché per Lancillotto... :rolleyes: @Mordred :smile_lol: come sempre, non vedo l'ora di leggerla, questa vostra nuova fatica!! @Llamrei @Lady Gaynor :laughing_lol1: Llamrei, mia cara, temo tu abbia ragione: pagherei per vederlo ora!! Anche se... non so, ma temo che ci stia solo 'aspettando al varco'!! http://img23.imageshack.us/img23/3456/11448701.jpg :D Sir Hastatus, invece, non ha affatto commentato... forse è troppo sconvolto? :neutral_think: ;) |
Spinta dalle vostre ultime argomentazioni ho deciso di rivederlo X3
<3 |
Citazione:
|
Citazione:
|
Talia ..tesoro.. Non potrei perdermi la sua faccia per nulla al mondo! XD sarà un 'arma che useremo contro di lui in caso di bisogno XD te lo immagini?XD tornando in topic devo proprio darti ragione; questo film non è piaciuto neppure a me
|
Citazione:
Ma ritorniamo a parlare del film. |
Citazione:
Per Lancillotto... non lo uso spesso come personaggio ma a volte mi capita. Tornando al film... non so se vale ma nonostante non sia uno dei miei film preferiti c'è una scena che fino ad ora è una delle mie preferite tra quelle di tutti i film arturiani (dopo Mordred che balla con i tacchi a spillo, ovviamente): subito dopo che Lancillotto aiuta dei popolani (credo? lo ricordo poco) a liberarsi il cavaliere ha un momento di realizzazione e scoperta di se stesso, se non sbaglio. Quello mi ha commossa. |
Citazione:
|
Oh. Era perché erano morti i suoi genitori?
Credevo fosse qualcosa del tipo: "Ho salvato queste persone e loro mi stanno ringraziando. Ho sempre vissuto da solo e pensando solo a me stesso fino ad oggi ed invece ora vedo che posso aiutare gli altri, posso fare qualcosa." |
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Vabbè, devo distrarmi... torno a parlare del Primo Cavaliere (con buona pace di Mordred, di sua madre e di tutte le loro irriducibili fans... :rolleyes:)... sul grande schermo, sinceramente parlando, non ho mai visto molti attori degni di interpretare Lancillotto. Compreso quello visto nel bellissimo film "Excalibur". Ricahrd Gere, al di là di ciò che si può dire sul film, non credo sia il peggiore Lancillotto mai visto sullo schermo. Per me però il migliore in assoluto, tra gli attori che hanno interpretato il più grande cavaliere di tutti i tempi, resta Robert Taylor nel celebre "I Cavalieri della tavola Rotonda " (1953). Indimenticabile ;) |
@Llamrei
sì, mia cara... sarebbe un'arma di distruzione, penso!! :D In caso di bisogno, ovviamente!! ;) @Mordred Citazione:
@Guisgard :rolleyes: quel varco, sir, deve forse preoccuparmi? :confused2: @Guisgard II Robert Taylor? :smile_lol: Ah, lo sapevo che c'era del buono nei tuoi gusti cinematografici!!! :smile_clap: |
"Qualche mattino fa, in una delle stanza di Camelot…
SERVITORE: Ben svegliato, mio signore… vi ho portato l’Araldo di Camelot, appena uscito dalle presse del palazzo… http://img804.imageshack.us/img804/3...nunascenad.jpg GUISGARD: Ah, ottimo, mio buon Astolfo! Leggetemi qualche buona notizia, mentre io mi rilasso con un buon bagno… sapete, l’ultimo duello vinto stamani mi ha lasciato un po’ di stanchezza addosso, oltre che un discreto appetito! Il servitore scruta con solerzia il giornale, legge qualche notizia sulle ultime vittorie del re e sui commerci fiorenti della città di Camelot, quando ad un tratto il suo viso muta espressione e il suo labbro tace… GUISGARD: (indispettito dall’improvviso tacere del servitore) Cos’è questo silenzio improvviso? Parla, Astolfo! E’ forse accaduto qualcosa? SERVITORE: No… no, mio buon signore… GUISGARD: Parla, marrano! O ti levo la paga di questo mese! SERVITORE: Ecco, qui dice… ma lo sapete com’è la stampa, signore… tutte menzogne… che madamigella Inlè abbia riportato a Camelot una strana storia… GUISGARD: Che genere di storia? SERVITORE: Pare che tratti di sir Lancillotto… GUISGRAD: (si placa immediatamente all’udire quel nome, e sorride) E potrebbe mai avere, milady Mordred, pensiero più soave che quello di narrare una delle nobili gesta del prode Lancillotto? O movente più poetico che celebrare lui e la molto ornata Ginevra? SERVITORE: No, certo che no, padron mio… è che la storia non tratta della nostra degna regina… GUISGARD: Ah no? E di chi, dunque? Forse della dolce Elaine? SERVITORE: Ehm… no… insomma… di sir Lancillotto e di sir Dinadan! GUISGARD: CHE COSAAA??? Il nobile cavaliere con un balzo si solleva sdegnato dalla tinozza in cui stava prendendo il suo bagno rilassante, inzuppando da capo a piedi il povero Astolfo, che, impietrito dall’ira del suo padrone, non osa nemmeno allontanarsi. GUISGARD: E cos’altro hanno osato scrivere, questi manigoldi? SERVITORE: Eh… non saprei, padron mio… la pergamena è tutta bagnata… non riesco a leggere bene… GUISGARD: Tenta! Di sicuro è uno scherzo! SERVITORE: Ehm… non lo credo, mio signore… da quel che posso leggere, pare che Lady Llamrei, Lady Talia e Lady Gaynor in persona stiano patrocinando l’opera… GUISGARD: (adesso visibilmente alterato) Dannazione! Queste tre dame mi faranno impazzire! E non posso nemmeno sfidarle a duello! Ne va del buon nome della cavalleria! Presto, Astolfo, i vestiti, la cappa e la spada! SERVITORE: Che… che intendete fare, signore? GUISGARD: Vediamo… deve pur esserci un modo per non pensare a questo affronto! Una diga da arginare? Un villaggio da difendere? Due o tre idre a cui tagliare la testa? Ahhhhh… se fossero uomini!!! http://img94.imageshack.us/img94/6214/orlandobloom.jpg SERVITORE: Ma, padrone… ragionate! Pensate al lato positivo della faccenda… GUISGARD: E quale sarebbe? SERVITORE: Se tale miscredito dovesse cadere su sir Lancillotto, voi diventereste l’indiscusso, primo e perfetto amante del regno! E potreste aspirare forse all’amore della bella regina! GUISGARD: Sei un’idiota! Io sono Tristano, io sono Galahad, io sono Parsifal… e, bontà divina! Io sono anche Lancillotto!!! E adesso portami le armi, come ordinato! Qualche ora dopo… GUISGARD: Andiamo, dunque, alla ventura… mi hanno fatto diventare i capelli bianchi per la disperazione, quelle tre terribili dame… ma questo è il destino di un cavaliere… andiamo, Astolfo… ci vogliono ancora parecchie leghe prima di raggiungere Mordor… e lì, m’han detto, c’è parecchio da fare!" http://img6.imageshack.us/img6/3908/...olastttdvd.jpg Chiedo venia, per il piccolo OT... ma capitemi, non sono riuscita a resistere alla tentazione! :p Tornando in tema... confesso che a me il film non è piaciuto molto... sono rimasta parecchio perplessa, soprattutto sulla scelta degli attori. Amo parecchio tutti e tre (Connery, Gere e Ormond), e li stimo molto bravi, però... non adatti ad interpretare quei ruoli, a mio parere! Io preferisco di gran lunga il vecchio "Excalibur"... e ovviamente quoto sir Guisgard (ah, a proposito sir... mi perdonate? :p): Robert Taylor e "I cavalieri della Tavolo Rotonda" sono in assoluto al primo posto... ho sognato con questo film fin da quando ero bambina! :smile_wub: |
@Morrigan
:laughing_lol1::laughing_lol1::laughing_lol1: ...Oddio, milady!! :laughing_lol1: Giuro, sono rotolata giù dal letto dal troppo ridere... Anzi, devo ancora riprendermi del tutto!! Siete stata fantastica! Assolutamente esilarante!! :smile_clap: (...ehm... sir Guisgard... sir... non siete arrabbiato, vero? :smile_chicalazo: ;)) |
Lady Morrigan, se solo portassi il cappello al vostro cospetto me lo toglierei immediatamente :laughing7:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.57.54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli