Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Tutte le lettere d'amore (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1807)

Taliesin 24-10-2013 10.13.55

Cantore dell'Amor Cortese,
quando vi presentaste al popolo di Camelot la moderna, scrissi qualcosa che parlava di voi...mi piacerebbe che rivalutaste quelle mie righe dove è racchiuso il vostro nome, specialmente dopo questo vostro ammaliante candore, lasciato cadere come una carezza calda nel bizzarro autunno di questo passaggio temporale...

Taliesin, il Bardo

elisabeth 24-10-2013 15.15.40

De Lonh...parlate di un amore che non ha confini..di un amore che non avvolge i sensi ma l'essenza.....e' un Amore forte...perchè entra nell'anima tralasciando l'apparenza......

@ Taliesin amato Bardo,avete detto il vero una calda carezza in questo strano autunno........una calda verità in questo gelido mondo.....

De Lonh 27-10-2013 20.01.20

Citazione:

Originalmente inviato da Taliesin (Messaggio 57847)
Cantore dell'Amor Cortese,
quando vi presentaste al popolo di Camelot la moderna, scrissi qualcosa che parlava di voi...mi piacerebbe che rivalutaste quelle mie righe dove è racchiuso il vostro nome, specialmente dopo questo vostro ammaliante candore, lasciato cadere come una carezza calda nel bizzarro autunno di questo passaggio temporale...

" Dunque Messer Trovatore dell'Amor Cortese,
non mi resta che augurarvi buon viaggio negli anfratti ancora inesplorati di Camelot la moderna, e se all'angolo del vostro passato una lanterna opaca vi farà intravedere l'ombra di passo di un Poeta Maledetto avvinghiato nel suono del suo strumento, sappiate che Egli cancellerà quella sacralità di cui con sapienza andate cantando, in simbiosi ed in ricordo di quella Tenzone del Donati e dell'Alighieri... "

Taliesin, il Bardo

Al cor gentil rempaira sempre amore
come l'ausello in selva a la verdura;
né fe' amor anti che gentil core,
né gentil core anti ch'amor, natura
(Guido Guinizzelli)

come potria dunque tradir il mio cuore?

De Lonh 27-10-2013 20.20.01

Lady Elisabeth,
conoscere forse altri tipi d'amore che non siano congiungimento di corpi spinti unicamente da madre natura?
Dove la parola e ancor più il sentimento son persi, anzi sprecati come perle gettate ai maiali.

elisabeth 28-10-2013 21.37.29

Sir De Lonh........non mii piace suddividere l'amore in altri tipi di amori......si può amare qualcuno immaginando solo la sua esistenza.......o ricordando la sua presenza...senza aver necessariamente l'unione di Madre Natura...infondo Madre Natura si può soddisfare senza Amore........

E comunque..parole...versi, sentimenti ...gioie.......non sono mai buttate ai maiali..per quanto ho una grande stima del maiale...poichè ha una sensibilità immensa.....egli soffre, perché riesce a sentire molto prima quando l'uomo ha deciso di ucciderlo.....

De Lonh 29-10-2013 00.54.21

Lady Elisabeth,
perdonate le mie parole che, con la ruvidezza della juta, malamente hanno cercato di esprimere la differenza fra l'amore vero e quello impropriamente detto.

Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si rivoltino per sbranarvi.
(Matteo 7,6)
Io a questo mi riferivo.

elisabeth 29-10-2013 16.53.45

Sapete Sir De Loch.........come potreste essere cantore di Amore.....se non rischiereste di essere sbranato ?.........

De Lonh 29-10-2013 21.54.56

Milady... io rischio sempre... dipende solo da chi mi sbranerà

Guisgard 30-10-2013 00.24.58

Per favore cerchiamo di restare in tema.
L'argomento di questa discussione sono le lettere d'amore di personaggi storici alle proprie amate, dunque dibattiti e commenti ripetuti più volte sulle proprie abitudini amorose sono un po' fuori tema.
Così come per le proprie composizioni personali, che invece hanno topic appositi per essere postate.
Grazie :smile:

Taliesin 30-10-2013 17.47.47

"1° Aprile 1965", questo è il titolo di una canzone che appare nell'album "Pane e rose" del 1988. Il testo è tratto dall'ultima lettera di Ernesto Che Guevara ai genitori pochi giorni prima essere ucciso. Ancora una volta con originalissimo talento Branduardi evita qualsiasi connotazione politica soffermandosi sull’aspetto umano di questo personaggio diventato un simbolo della rivoluzione cubana e forse l’ultimo eroe moderno.

Taliesin, il Bardo

1 Aprile 1965
tratto dall'album: "Pane e Rose" di Angelo Branduardi

Dalla lettera di Ernesto Che Guevara ai genitori
Padre da molto tempo non scrivevo più...
sai che un vagabondo
oggi è qui e domani là.
Già dieci anni fa io vi scrivevo addio...
per una volta ancora riprendo il mio cammino.
Padre da molto tempo non scrivevo più...
gli anni sono passati
ma io non sono cambiato.
Forse qualcuno potrà chiamarmi avventuriero,
fino alla fine andrò dietro le mie verità.
Padre da molto tempo non scrivevo più...
la morte non l'ho mai cercata,
ma questa volta forse verrà.
Vorrei farvi capire che io vi ho molto amato...
per voi non sarà facile, ma oggi credetemi.
Padre da molto tempo non scrivevo più...
mi sento un poco stanco
mi sosterrà la mia volontà
Abbraccio tutti voi, un bacio a tutti voi
e ricordatevi di me ed io ci riuscirò.

elisabeth 30-10-2013 19.01.25

Lettera d'amore di John Keats a Fanny Brawne (13 ottobre 1819)

Mia cara ragazza

In questo momento mi sono messo a copiare dei bei versi. Non riesco a proseguire con una certa soddisfazione. Ti devo dunque scrivere una riga o due per vedere se questo mi concede di escluderti dalla mia mente anche per un breve momento. Dentro la mia anima non so a pensare a null'altro.Tempo fa avevo la forza di ammonirti contro la poco promettente mattina della mia vita. Il mio amore mi ha reso egoistico. Non posso esistere senza di te. Scorderei tutto pur di vederti ancora. La mia vita sembra fermarsi qui, non vedo oltre. Mi hai assorbito. In questo preciso momento ho la sensazione di essermi dissolto. Sarei profondamente infelice senza la speranza di vederti presto. Sarei spaventato di dovermi allontanare da te. Mia dolce Fanny, cambierà mai il tuo cuore? Mio amore cambierà? Ora il mio amore è senza limiti... Tuo biglietto è arrivato proprio qui. Non posso essere felice lontano da te. È più ricco di una nave di perle. Non mi trattare male neanche per scherzo. Mi sono meravigliato che gli uomini possano morire martiri per la loro religione. Ho avuto un brivido. Ora non rabbrividisco più. Potrei essere un martire per la mia religione - la mia religione è l'amore - potrei morire per questo. Potrei morire per te. Il mio credo è l'amore e tu sei il mio unico dogma. Mi hai incantato con un potere al quale non posso resistere; eppure potevo resistere fino a quando ti vidi; e perfino dopo averti visto ho tentato spesso "di ragionare contro le ragioni del mio amore". Non posso più farlo. Il dolore sarebbe troppo grande. Il mio amore è egoista. Non posso respirare senza di te.

Tuo per sempre
John Keats

Altea 30-10-2013 20.40.03

Lettera d'Amore tratto da "E' una vita che ti aspetto di Fabio Volo..


"Con te sarò nuovo. Ti dico queste parole nel periodo migliore della mia vita, nel periodo in cui sto bene, in cui ho capito tante cose. Nel periodo in cui mi sono finalmente ricongiunto con la mia gioia. In questo periodo la mia vita è piena, ho tante cose intorno a me che mi piacciono, che mi affascinano. Sto molto bene da solo, e la mia vita senza di te è meravigliosa. Lo so che detto così suona male, ma non fraintendermi, intendo dire che ti chiedo di stare con me non perché senza di te io sia infelice: sarei egoista, bisognoso e interessato alla mia sola felicità, e così tu saresti la mia salvezza. Io ti chiedo di stare con me perché la mia vita in questo momento è veramente meravigliosa, ma con te lo sarebbe ancora di più.
Se senza di te vivessi una vita squallida, vuota, misera non avrebbe alcun valore rinunciarci per te. Che valore avresti se tu fossi l’alternativa al nulla, al vuoto, alla tristezza? Più una persona sta bene da sola, e più acquista valore la persona con cui decide di stare. Spero tu possa capire quello che cerco di dirti. Io sto bene da solo ma quando ti ho incontrato è come se in ogni parola che dico nella mia vita ci fosse una lettera del tuo nome, perché alla fine di ogni discorso compari sempre tu. Ho imparato ad amarmi. E visto che stando insieme a te ti donerò me stesso, cercherò di rendere il mio regalo più bello possibile ogni giorno.

Mi costringerai a essere attento. Degno dell’amore che provo per te. Da questo momento mi tolgo ogni armatura, ogni protezione… non sono solo innamorato di te, io ti amo. Per questo sono sicuro. Nell’amare ci può essere anche una fase di innamoramento, ma non sempre nell’innamoramento c’è vero amore.Io ti amo. Come non ho mai amato nessuno prima…“.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07.04.51.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License