Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Due parole con... Pierluigi Curcio (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1652)

Dubricius 03-05-2011 22.42.36

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 30091)
Io ho quasi finito... ho ancora un paio di domande, poi ti lascio... ormai ti sarai stancato di me. :D

Continuiamo...

Ho letto che con il romanzo "Vendetta" intendevi farti conoscere fra gli esperti del campo. Visto che hai avuto modo di conoscere la dott.ssa Malcor ed essere stato inserito in "Lo re Artù k’avemo perduto" di Mario de Matteis e Antonio Trinchese, forse ci sei riuscito.
Ora speri nel grande passo?
Facebook, i forum, ... pensi ti potranno aiutare?

Sono molto titubante in merito. Il solo vero mezzo è il passaparola di chi leggerà il libro. Non ne ero conscio fino a qualche tempo fa, ma ci sono più scrittori che steli in un campo d'erba. Case editrici a pagamento, case editrici gratuite, ormai pubblicano quasi tutti ed il mercato è letteralmente saturo. Sarà dura ma non mollo. Provo a farmi conoscere, ma da qui a ad essere pubblicato da una grande casa editrice ce ne vuole. La Dott.ssa Malcor? Una persona squisita. Antonio Trinchese? Un amico. Il Prof. Scott Littleton? Avrei voluto conoscerlo meglio. Il grande passo? Per me è stato incontrarli.

Dubricius 03-05-2011 22.44.14

Citazione:

Originalmente inviato da aleabr (Messaggio 30088)
Curcio spero che vorrai darmi la tua mail in sede privata da inviarti la biblio così da dimostrarti che stai negli Annali!!!!

Chiedi pure ad Hastatus, ha il mio permesso :D
Ti ringrazio.

Hastatus77 03-05-2011 22.46.10

Citazione:

Originalmente inviato da Dubricius (Messaggio 30094)
Sono molto titubante in merito. Il solo vero mezzo è il passaparola di chi leggerà il libro. Non ne ero conscio fino a qualche tempo fa, ma ci sono più scrittori che steli in un campo d'erba...

Io un po' ci sto provando a diffondere le tue qualità, e spero di poterti leggere ancora in futuro... sul ciclo arturiano o su qualsiasi altra cosa scriverai. ;)

Continuiamo...

Una domanda classica classica da intervista seria... :D
A chi non ti conosce, cosa diresti per invogliarlo a leggere il tuo romanzo?

Dubricius 03-05-2011 22.47.22

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 30093)
assolutamente! Credo poi diventino "figli tuoi" nel vero senso del termine perché attraversi tutta la fase della loro gestazione, nascita, vita con gioie e dolori. Ottima risposta la tua ma non hai risposto completamente;) volevo sapere se i tuoi personaggi o le loro caratteristiche sono reali in qualcuno che ti è vicino

No, Llamrei, non mi ha ispirato nessuno che conosca ... parola.

llamrei 03-05-2011 22.51.01

Citazione:

Originalmente inviato da Dubricius (Messaggio 30097)
No, Llamrei, non mi ha ispirato nessuno che conosca ... parola.

Benissimo:smile: ciò fa di te uno scrittore migliore di quello che credi: plasmare dal nulla senza l'aiuto da fonti esterne rende più difficile l'opera. E mi pare che la tua di opera sia grandiosa;)

Dubricius 03-05-2011 22.53.46

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 30096)
Io un po' ci sto provando a diffondere le tue qualità, e spero di poterti leggere ancora in futuro... sul ciclo arturiano o su qualsiasi altra cosa scriverai. ;)

Continuiamo...

Una domanda classica classica da intervista seria... :D
A chi non ti conosce, cosa diresti per invogliarlo a leggere il tuo romanzo?

E' una storia dura, ma con un insegnamento morale che il lettore scoprirà solo alla fine del testo. Non mancano amori, avventura, azione ed intrighi. C'è amore, dolore ed il tutto narrato dagli stessi protagonisti tramite un intreccio di diari che si concatenano l'un l'altro fino all'epilogo. Medved, Ferghal, Eirwen, la dolce Eirwen ... tutti i miei personaggi vogliono che qualcuno legga la loro storia e che questa apra gli occhi a chi vede nella legge del taglione l'unica soluzione possibile.

Dubricius 03-05-2011 22.55.28

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 30098)
Benissimo:smile: ciò fa di te uno scrittore migliore di quello che credi: plasmare dal nulla senza l'aiuto da fonti esterne rende più difficile l'opera. E mi pare che la tua di opera sia grandiosa;)

Se ti dicessi che sto diventando rosso come un peperone, renderebbe l'idea di come mi senta adesso?

Hastatus77 03-05-2011 22.56.23

Sparo la mia forse ultima cartuccia...

A quale domanda avresti voluto rispondere volentieri... e non mi dire "Qual è il tuo gelato preferito?", perché la risposta a questa domanda l'ho già letta in un'altra tua intervista.
Circa il tuo nuovo romanzo, secondo te, cosa avrei dovuto chiederti?

Dubricius 03-05-2011 23.00.31

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 30101)
Sparo la mia forse ultima cartuccia...

A quale domanda avresti voluto rispondere volentieri... e non mi dire "Qual è il tuo gelato preferito?", perché la risposta a questa domanda l'ho già letta in un'altra tua intervista.
Circa il tuo nuovo romanzo, secondo te, cosa avrei dovuto chiederti?

In parte l'ho svelato nell'ultima risposta, ma la domanda sarebbe stata più o meno questa:
c'è un messaggio che tenti di trasmettere al lettore? " Il prezzo dell'odio" è un titolo forte. Qual è questo prezzo, senza svelare troppo della trama?

... e non girarmi la domanda, ho in pratica risposto poco fa per altre vie :D

Hastatus77 03-05-2011 23.09.43

Citazione:

Originalmente inviato da Dubricius (Messaggio 30102)
... e non girarmi la domanda, ho in pratica risposto poco fa per altre vie :D

Non preoccuparti, non ti rigiro la domanda.

Per quanto mi riguarda, non ho più nulla da chiederti.
Ti ringrazio per aver partecipato a questa semi-seria intervista, e spero che tu non sia rimasto deluso dal risultato... punto alla sufficienza per lo sforzo. :laughing_lol1:
Ti auguro un immenso in bocca al lupo per il tuo futuro, nella speranza che tu riesca a pubblicare qualsiasi romanzo.

P.S.
Il tuo romanzo non mi è ancora arrivato, ma è in ordine.

Dubricius 03-05-2011 23.11.35

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 30103)
Non preoccuparti, non ti rigiro la domanda.

Per quanto mi riguarda, non ho più nulla da chiederti.
Ti ringrazio per aver partecipato a questa semi-seria intervista, e spero che tu non sia rimasto deluso dal risultato... punto alla sufficienza per lo sforzo. :laughing_lol1:
Ti auguro un immenso in bocca al lupo per il tuo futuro, nella speranza che tu riesca a pubblicare qualsiasi romanzo.

P.S.
Il tuo romanzo non mi è ancora arrivato, ma è in ordine.

Deluso? Questa sera mi avete onorato del vostro tempo e della vostra presenza, sono io che mi inchino a voi nel ringraziarvi. Con tutto il cuore.

Hastatus77 03-05-2011 23.16.00

Citazione:

Originalmente inviato da Dubricius (Messaggio 30104)
Deluso? Questa sera mi avete onorato del vostro tempo e della vostra presenza, sono io che mi inchino a voi nel ringraziarvi. Con tutto il cuore.

Troppo buono lei. ;)

I ringraziamenti, chiaramente sono a nome dell'intero staff e di tutti gli abitanti di Camelot.
A presto.

Ciao :smile_wave:
Lorenzo alias Hastatus77

Dubricius 03-05-2011 23.18.36

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 30105)
Troppo buono lei. ;)

I ringraziamenti, chiaramente sono a nome dell'intero staff e di tutti gli abitanti di Camelot.
A presto.

Ciao :smile_wave:
Lorenzo alias Hastatus77

Ciao a tutti ragazzi :smile:

aleabr 03-05-2011 23.34.02

Notte Curcio a presto...

Dubricius 03-05-2011 23.38.07

Citazione:

Originalmente inviato da aleabr (Messaggio 30107)
Notte Curcio a presto...

A Presto ;)

llamrei 04-05-2011 09.35.32

chiedo scusa per non essere stata fino alla fine con voi. Ho avuto problemi con il pc (si è impallato:sad_wall:).
Ringrazio Pierluigi e tutti quanti i partecipanti.
Per me è stato un Onore calarmi nelle vesti di "intervistatrice"(...non l'avrei mai pensato:smile:) soprattutto di un giovane autore meritevole e carico di buona volontà e voglia di fare come Curcio.
Mi auguro che questa avventura si ripeta al più presto.
Nel frattempo a tutti auguro una buona lettura di "Il prezzo dell'odio"

aleabr 04-05-2011 19.11.59

Tranquilla Illmarella siamo sopravvissuti ;)

Lady Dafne 04-05-2011 21.29.07

Ieri sera non sono intervenuta per paura di fare qualche figuraccia visto che ancora non ho letto nessun libro di Curcio....
però mi avete convinta: devo immediatamente rimediare!! :p

Comunque bellissima questa iniziativa! E gentilissimo l'autore a prestarsi a questa intervista particolare! Ottima cosa davvero! Bravo Hastatus che ha organizzato (mi sembra...):smile_clap:

llamrei 04-05-2011 22.02.09

Dafne: domandare è lecito, rispondere è cortesia. E a Pierluigi la cortesia non manca di certo! Se hai qualche domanda sono certa che ti risponderà ben volentieri, nonostante tu non abbia mai letto un suo libro. Vedi un pò tu se tra le domande e risposte già postate vi sono dei particolari che ti interessa approfondire. Questo vale per tutti:smile:

aleabr 05-05-2011 10.59.34

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 30147)
Dafne: domandare è lecito, rispondere è cortesia. E a Pierluigi la cortesia non manca di certo! Se hai qualche domanda sono certa che ti risponderà ben volentieri, nonostante tu non abbia mai letto un suo libro. Vedi un pò tu se tra le domande e risposte già postate vi sono dei particolari che ti interessa approfondire. Questo vale per tutti:smile:


Domanda a Curcio: trovate graziosa ed aggraziata la Madama Anna Illmarei? E' argomento di impari discussione qui all'interno del forum :D

llamrei 05-05-2011 13.57.37

Citazione:

Originalmente inviato da aleabr (Messaggio 30161)
Domanda a Curcio: trovate graziosa ed aggraziata la Madama Anna Illmarei? E' argomento di impari discussione qui all'interno del forum :D

....siccome io sono argomento decisamente OT....onde evitare di farvi incorrere, mio caro buon simpaticone e gogliardico Aelabr, posto qui io una foto mia che dimostri la mia grazia in tutte le sue forme e sfumature. Dopo di ché procediamo con il discutere su Il prezzo dell'Odio di P. Curcio...argomento di gran lunga più interessante che della mia beltà (a Beatrice ci faccio un baffo! Dante non mi aveva ancora conosciuta!)
http://i51.tinypic.com/1429fk8.jpg

Hastatus77 05-05-2011 23.39.22

Ragazzi... basta OT. :sad_evil:
Grazie.

llamrei 06-05-2011 15.40.33

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 30196)
Ragazzi... basta OT. :sad_evil:
Grazie.

in effetti lo avevo già scritto io nel post subito antecedente al tuo;)
Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 30163)
....siccome io sono argomento decisamente OT....


Dubricius 15-05-2011 06.40.01

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 30212)
in effetti lo avevo già scritto io nel post subito antecedente al tuo;)

Sorrido. Dafne, se hai qualche domanda sono qui a tua disposizione, ti segnalo anche che sulla libreria universitaria il testo si può ordinare senza pagare spese postali ed arriva tramite corriere in due o tre giorni. Mentre per gli amici di Roma è disponibile a partire da Lunedì ( al più tardi martedì) presso la libreria Rinascita Gordiani, via Aosta 36.
Onde non intercorrere in ire del nostro ospite, non mi soffermo sull'argomento ot, ma dubbio alcuno non v'è sulla beltà della nostra Llamrei :D
A presto ed ancora un enorme grazie a tutti.

llamrei 15-05-2011 09.56.30

Citazione:

Originalmente inviato da Dubricius (Messaggio 30539)
Sorrido. Dafne, se hai qualche domanda sono qui a tua disposizione, ti segnalo anche che sulla libreria universitaria il testo si può ordinare senza pagare spese postali ed arriva tramite corriere in due o tre giorni. Mentre per gli amici di Roma è disponibile a partire da Lunedì ( al più tardi martedì) presso la libreria Rinascita Gordiani, via Aosta 36.
Onde non intercorrere in ire del nostro ospite, non mi soffermo sull'argomento ot, ma dubbio alcuno non v'è sulla beltà della nostra Llamrei :D
A presto ed ancora un enorme grazie a tutti.

Tu non sei ot Dubricius e ti ringrazio infinitamente della tua disponibilità e cortesia.
Chiunque abbia domande e richieste varie in merito a questo argomento -sicuramente possono essere utili alla collettività- non esitate a proporle:smile:

Per quanto riguarda la mia beltà...tralasciamo..oscurerei solamente il resto del mondo:D

Dubricius 15-05-2011 17.22.35

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 30540)
Tu non sei ot Dubricius e ti ringrazio infinitamente della tua disponibilità e cortesia.
Chiunque abbia domande e richieste varie in merito a questo argomento -sicuramente possono essere utili alla collettività- non esitate a proporle:smile:

Per quanto riguarda la mia beltà...tralasciamo..oscurerei solamente il resto del mondo:D

:smile_clap:

llamrei 15-05-2011 22.07.12

Ottima informazione ed occasione per i romani!

Per quanto riguarda la mia copia...dovrebbe essere più o meno prossima a destinazione:neutral_think:

Dubricius 15-05-2011 23.03.45

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 30553)
Ottima informazione ed occasione per i romani!

Per quanto riguarda la mia copia...dovrebbe essere più o meno prossima a destinazione:neutral_think:

Risposta pacata e disincantata: YESSSSSSSSSSSS!!!!:D

llamrei 17-05-2011 11.51.45

http://i56.tinypic.com/2mebxjp.jpg

Yes!

Dubricius 17-05-2011 14.37.29

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 30630)

un viso decisamente particolare milady :D

llamrei 17-05-2011 14.43.08

Citazione:

Originalmente inviato da Dubricius (Messaggio 30633)
un viso decisamente particolare milady :D

buongustaio :) :)

Dubricius 18-05-2011 12.36.28

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 30634)
buongustaio :) :)

sorrido ...

Dubricius 12-07-2011 14.44.15

Artorius
 
Piccola chicca: Artorius vedrà la luce, ma non tramite una casa editrice nazionale. Uscirà come e-book in lingua italiana solo per Germania, Austria e Svizzera.
Vi terrò informati :-D

Taliesin 12-07-2011 15.36.34

dubricius
 
Quando il tempo degli uomini era ancora lontano, conobbi tra le coste frastagliate della mia memoria un uomo che portava questo nome. Era una giornata senza ed il picco dell'antica rocca di cornovaglia sembrava scagliarsi nell'infecondo mare d'iverno, dove ricercavo, a quel tempo, tra i flussi impetuosi, il segreto del respiro di poseidone. Attirò la mia attenzione un viandante che vergava un libro di pagine gialle, inebriate da un forte profumo di muffa, come se fossero state disotterrate dalla foreesta di Broceliande. Mi avvicinai e gli chiesi chi fosse e da dove era venuto, visto che non mi ero accorto del suo passaggio temporale: egli mi disse di chamarsi Dubricius,"...e aveva un solco lugo il viso, come una specie di sorriso..."

Benritrovato viandante di un crepuscolo d'inverno.

Taliesin, il bardo

Dubricius 12-07-2011 19.46.32

Citazione:

Originalmente inviato da Taliesin (Messaggio 34096)
Quando il tempo degli uomini era ancora lontano, conobbi tra le coste frastagliate della mia memoria un uomo che portava questo nome. Era una giornata senza ed il picco dell'antica rocca di cornovaglia sembrava scagliarsi nell'infecondo mare d'iverno, dove ricercavo, a quel tempo, tra i flussi impetuosi, il segreto del respiro di poseidone. Attirò la mia attenzione un viandante che vergava un libro di pagine gialle, inebriate da un forte profumo di muffa, come se fossero state disotterrate dalla foreesta di Broceliande. Mi avvicinai e gli chiesi chi fosse e da dove era venuto, visto che non mi ero accorto del suo passaggio temporale: egli mi disse di chamarsi Dubricius,"...e aveva un solco lugo il viso, come una specie di sorriso..."

Benritrovato viandante di un crepuscolo d'inverno.

Taliesin, il bardo

Non nego d'aver avvertito una profondo brivido attraversare la pelle nel leggere le vostre parole, come un lampo di riconoscimento. Ho attraversato diversi mondi e cambiato molti nomi e visitato molti luoghi ed ho amato solo e sempre una sola terra: la Britannia. Ieri come oggi, oggi come allora ...

Taliesin 13-07-2011 10.01.32

Passaggi temporali
 
Benritrovato mio antico Mentore,
come sappiamo esistono passaggi temporali che si dischiudono come crisalidi alla vita di ogni giorno e soltanto coloro che si riconoscono in quello specchio d'acqua calma, possono attraversarli senza perdere l'essenza della loro natura.
Grazie a voi dunque per avermi riconosciuto ed avere provato quell'emozione che anch'io, vecchio canuto e carico d'anni, mi porto nel cuore ogni qualvota presento al mio pubblico di meandri diroccati, quella mia vecchia ballata che parla di voi e di quel giorno plumbeo, ma soprattutto respira oggi come allora cullata dall'alito del Drago....
Buona permanenza in questa virtualità che gli uomini moderni hanno chiamato Camelot...

Taliesin, il bardo

Dubricius 27-07-2011 18.57.06

Vi lascio un ulteriore approfondimento sul periodo storico del romanzo e qualche altra domanda all'autore. Buona lettura.


http://www.talentonellastoria.com/In...rezzo_odio.htm

Guisgard 27-07-2011 19.51.15

Vi ringrazio per questo approfondimento.
Ho dato un'occhiata e mi sembra molto interessante.
Soprattutto per quanto riguarda il periodo storico.
I secoli subito successivi alla ritirata romana in Britannia mi hanno da sempre sedotto e credo di poter dire che poche altre zone dell'Occidente europeo hanno saputo incarnare, come queste terre, il mistero ed il fascino dei "secoli bui".
Stasera potrò leggermi il tutto con la dovuta calma.

Dubricius 29-07-2011 19.02.38

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 35351)
Vi ringrazio per questo approfondimento.
Ho dato un'occhiata e mi sembra molto interessante.
Soprattutto per quanto riguarda il periodo storico.
I secoli subito successivi alla ritirata romana in Britannia mi hanno da sempre sedotto e credo di poter dire che poche altre zone dell'Occidente europeo hanno saputo incarnare, come queste terre, il mistero ed il fascino dei "secoli bui".
Stasera potrò leggermi il tutto con la dovuta calma.

Ti ringrazio per parole ed interesse Guisgard, spero riesca ad incuriosirti al punto giusto :smile_lol:.

Guisgard 29-07-2011 19.57.06

Sono io che ringrazio voi.
La storia della Britannia nell’Alto Medioevo è densa di affascinanti misteri.
Nessun altro territorio dell’Europa Occidentale ha vissuto un periodo così “oscuro” ed avvolto nelle nebbie del tempo come la Britannia.
La Spagna dei Visigoti, la Francia tra i Franchi, i Burgundi e gli Svevi, l’Italia terreno di sfida tra Ostrogoti, Bizantini e Longobardi presentano ancora larghe macchie da lavare circa la loro storia, almeno nei primi secoli del medioevo.
La Britannia invece di fatto non ha una vera e propria storia documentata con certezza, che metta tutti gli storici d’accordo, almeno fino alle soglie dell’anno Mille.
Oggi, fortunatamente, si sta cercando, con fatica di rendere meno nette le maglie di questa nebbia ed il materiale che ci state fornendo è davvero molto interessante ed intrigante.
A proposito di questo, volevo chiedervi quale peso date a fonti come gli scritti di San Beda il Venerabile e i trattati di viaggio di San Patrizio e San Colombano.
A vostro giudizio, voi che siete un profondo conoscitore della storia e dei miti di quelle lontane terre, questo genere di fonti può essere utile per tentare di portare altri tasselli mancanti al nostro mosaico?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04.44.10.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License