![]() |
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
O siete dotato di un'empatìa fuori dall'ordinario, o frequentate intimamente una poetessa o un poeta. Santi numi, ne parlo come s'io fossi un vero poeta; e, per giunta, pieno di sé! :confused_nervous_sh |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
E queste vostre parole che riporto sopra sono, a mio giudizio, la chiave dell'intero quesito che vi avevo proposto. Come la chiave che apre lo scrigno di Porzia, nel quale è custodito il volto di ciò che da sempre l'uomo ricerca: la felicità. Resterei qui a parlare ed a scrivere con voi per ore, incantato ed affascinato dalla pacatezza e dalla semplicità con cui discutete di queste verità assolute. Allora permettetemi un fanciullesco gioco, un'immagine ingenua ma gioiosa che mi appare... Voi come l'abate Faria (non per l'età, s'intende, ma per la saggezza :smile_lol:) ed io come Edmond, imprigionati in una prigione fatta di mattoni come lo sono i limiti e le debolezze umane, alla ricerca della sola cosa che rende i cuori liberi: la verità. http://www.forumtime.it/Forum/PERSON...dana_Faria.jpg |
Citazione:
In effetti, tendo ad essere un tantino logorroico nelle mie esposizioni! ;) Citazione:
Citazione:
Avrò più da apprendere che da insegnare... |
Siete troppo generoso con me, amico mio.
Ed avete una prerogativa che Lao Tzu definiva essenziale per un vero saggio: l’umiltà. Quanto a me, come ogni cavaliere, sono in cerca di qualcosa. Qualcosa che forse è celato solo nel luogo più profondo dell’animo umano. Secondo qualcuno la nostra scrittura è la chiave per svelare e rivelare chi siamo veramente. E dai vostri scritti (parlo di tutto ciò che scrivete nel forum, non solo di quelli inseriti qui) io noto una luminosità non comune. Sono io dunque che devo apprendere da voi. Il richiamo a Faria ed Edmond è dunque felicissimo :smile: |
Complimenti messere! Avete tutta la mia stima e la mia ammirazione!
|
@Lady Virginia:
Mi signora, vi ringrazio. Siete davvero molto gentile. Perdonate il mio ritardo nel rispondervi e nel porgervi il mio bentornata! @Sir Guisgard: Perdonate anche voi, mio signore ed amico, questo mio ritardo, ma il mondo esterno a Camelot tende ad assorbire molta della mia energia: sia in bene, sia in male. La ricerca ci accomuna, dunque. E sarà un'impresa infinita, degna dei canti, poiché, come recitava, per l'appunto, la canzone di un grande bardo ("Juri" Camisasca), "e più lontano vai sempre meno conosci". Dite che dai miei scritti si nota una luminosità? Per tutte le anime dell'Annwn! Sarò già in decomposizione e non me ne sono accorto: deve trattarsi di un fuoco fatuo! :D Mia signora! Mio signore ed amico! Mi inchino e prendo commiato. |
Settembre è un mese molto particolare per me. Forse è il mese che preferisco in tutto l'anno. Per me è carico di frutti che si chiamano ricordi e anche di appuntamenti con anniversari vari che mi riguardano direttamente e indirettamente. Tra i tanti c'è il genetliaco del mio Grande Maestro.
Presto pubblicherò un'altra composizione che è legata alla terza parte del racconto per gli Annali del Regno di Camelot. Ma oggi dovrete perdonarmi, questa dedica è per lui (e anche un po' per me). [Merlino] Io, che ho creduto in un Sogno e in un Potere antico, ho fallito. (Ho ceduto all'Amore e sono stato tradito) Io, mago e veggente, ingannato da un sorriso; imprigionato da un incanto. Io, in una grotta di cristallo, condannato ad osservare il mondo in trasparenza... (E senza viverne l'essenza) |
Complimenti mio buon bardo. :smile_clap:
|
Grazie, mio signore!
Perdonate il ritardo, ma oggi avevo molto da fare lontano dal regno e da casa. Grazie ancora! |
Citazione:
Stelle testimoni,stelle che brillavano negli occhi..stelle che ci appartengono ancora. Caro Emrys,a cosa vale chiedere che venga reso il tempo perduto? A cosa vale riavere pensieri che accolsero Amore,se furono di Amore. Che fossero baci o promesse eterne,come eterne sono le stelle ed i loro mutamenti,a cosa vale imprigionarli in un tempo finito come finito è il cerchio che circoscrive le debolezze umane? Se anche fosse reso indietro il tempo perduto,si potrebbe mai ammansire il dolore che divora l'anima? O far tacere il grido che trapassa i pensieri con l'impeto di un vento che non si estingue che in seno all'universo? Muore col tempo andato una parte dell'anima che mai più riacquisterà la sua essenza. Si estingue insieme alle promesse infrante,ai baci mancati,alle carezze elemosinate anche l'ultimo alito di speranza. Ma certe stelle..ci lascian sempre senza fiato.. Certe stelle..il cui splendore un tempo competeva con la luce oramai spenta di chi fu amante e amata. Versi,i vostri,pregni di sofferta malinconia che nutre pietà del suo essere dolce e cara al cuore di chi la nutre. sai a cosa penso? che da molto tempo non mi chiamavi più "amore" E' davvero tardi se accadesse ancora di sentirsi chiamare "amore"? E' davvero tardi? Non lo so,Emrys. Eppure,i vostri versi vi danno ragione del vostro essere fiero ed umile,insieme. Non permettete mai al dolore di corrompere il vostro cuore. Io valgo meno del niente,Emrys,poichè ho fatto del dolore il mio signore e padrone,perdonatemi,dunque,se ho messo bocca su una materia così raffinata quali sono i vostri versi e pensieri. |
Mia signora!
Voi trascinate questo povero vecchio, che si è attardato per le vie di Camelot, un po' stanco e meditabondo, in una discussione piuttosto spinosa... :neutral_think: Vi prego non è un rimprovero il mio, ma una manifestazione di sorpresa. Quel che voi dite è vero: la speranza, i compromessi, i tentativi che ci inducono a ricominciare a riprovarci sono d'obbligo quando sembra implicato l'amore (con o senza la "a" maiuscola). Ma vedete, mia signora, anche se tra i versi non traspare, quell'istante ne segue molti altri, durante i quali i tentativi, i compromessi e le speranze si sono accumulati fino a spezzare qualcosa, che irrimediabilmente a interronto il flusso del tempo e la radiazione luminosa di quelle stelle. Due volte ho ricucito gli strappi, le ferite e... le palpebre per non vedere... Alla terza, francamente, non avevo lembi a disposizione! :p E avete ragione a dire che vi è della malinconia e non sbagliate a quando mettete in dubbio che sentirsi chiamare ancora "amore" non susciti un tuffo nel cuore, annebbiandoti la mente (come siamo strani noi umani e noi uomini in particolare). Poi, per fortuna (dico io), ai ricordi piacevoli segue la domanda importante: ma perché era finita? Ah, già! :D Scherzi a parte, mia signora, non è il dolore in sé a corrompere il cuore, ma il suo accumulo. Poi, in quanto tempo questa corruzione ne atrofizzerà le funzioni... beh, dipende dal sistema immunitario del suo proprietario. Bene, sono riuscito ad appesantire lo spazio concessomi da questo regno. Terminerò, mia signora, ringraziandovi per l'attenzione concessa alla mia poesiola, alle mie parole, e per aver dato loro ancor più respiro, con la vostra capacità di vedere oltre, ed averle elevate a livelli interpretativi superiori, costringendole poi a speculare sul loro significato e ad autogiudicarsi per scoprire eventuali errori. Grazie! Mi inchino e vi auguro una buona notte! |
Emrys,allora sono imperdonabile se vi ho costretto ad indugiare fino ad un'ora così tarda!
Grazie a voi,poichè possedete il dono e la capacità di mostrare il vostro carattere in tutto il suo spessore. E c'è da nutrire ammirazione pe tanti e tanti versi. (Ma sul dolore e il sistema immunitario..non mi trovate d'accodo.Però,avete ragione,l'ora è tarda!) |
Citazione:
E non intendo tediarvi, né convincervi a cambiare opinione! Mi inchino profondamente (nonostante l'artrite) e vi auguro una splendida giornata! |
Complimenti, Sir Emrys!
Sensibilintelletto... è ciò ch'io m'aspetto Da tutti color ch'io.. con ardor.. rispetto Sir Morris |
Citazione:
Grazie, mio signore! Un complimento che mi onora e che ricambio con una grande stima! P.S.: un solo appunto, mio signore - perdonatemi! -, sono fiero di essere un povero bardo (un poco druido), ma non sono un cavaliere e "Sir" è un titolo che non mi spetta e che non vorrei usurpare. |
Per "Sir" , amico mio, io intendo "Signore"!
E poi, come vedete, anch'io ... che ho dato il sangue per "Questa Camelot"... sono un povero "Cittadino"! Nella "Mia Camelot"... voi siete un Cavaliere! Sir Morris |
Vi stimo tantissimo!
Sir Morris |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.15.26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli